
29
novembre
I NUOVI DIRETTORI DELLE RETI RAI: GIANCARLO LEONE A RAI1, ANGELO TEODOLI A RAI2 E ANDREA VIANELLO A RAI3

Giancarlo Leone, Angelo Teodoli, Andrea Vianello
Il dado è tratto. Il Consiglio di Amministrazione della Rai ha approvato, su proposta del Direttore Generale della Rai Luigi Gubitosi, i nuovi direttori per le tre reti generaliste dell’azienda pubblica. Confermati ovviamente tutti i rumors che si rincorrevano da ormai diverse settimane. Rivediamo comunque velocemente i tre dirigenti scelti.
Mauro Mazza saluta Rai1 e lascia la poltrona della rete ammiraglia a Giancarlo Leone. D’altronde fu Mazza stesso a rivelare che era ormai diventato un Direttore pro-tempore, scavalcato il più delle volte dalla stessa struttura guidata da Leone, che da un anno teneva le redini di tutta la programmazione intrattenimento delle tre reti. Forse non si può parlare di una vera e propria promozione, anche se la prima rete pubblica rimane pur sempre una delle poltrone più prestigiose della Rai.
Sarà invece Angelo Teodoli il nuovo Direttore di Rai2 che sostituisce Pasquale D’Alessandro. Per Teodoli, già Direttore dei Palinsesti, sarà una vera missione impossibile: dovrà infatti rifondare una rete che negli anni ha visto un perenne cambio di governance. La poca continuità e l’incoerenza del palinsesto hanno fatto il resto. Teodoli è stato anche ViceDirettore di Rai1, Responsabile Marketing per l’ottimizzazione palinsesti Rai1 e Rai2 e Responsabile struttura Palinsesto, promozione film e fiction di Rai1.
Andrea Vianello sarà invece il nuovo Direttore di Rai3. Vianello sostituisce Antonio Di Bella, che lascia al noto giornalista una rete in gran forma, a parte qualche piccolo problema in prime time. Andrea esordì in Rai al GR1, poi portò su Rai2 Tele anch’io, trasmissione nata dal successo di Radio Anch’io, finchè non è approdato a Rai3, dove ha condotto Mi manda Rai3 e quindi Agorà.


Articoli che potrebbero interessarti
16 Commenti dei lettori »

La foto è davvero demenziale.
Ma l’euforia per una poltrona appena conquistata può portare a fare sciocchezze…


Finalmente. Spero di vedere subito grandi cambiamenti, specialmente a rai 1.


Vianello continuerà a condurre Agorà? E’ la prima volta che un direttore di rete conduce un programma, o sbaglio?


4. angela ha scritto:
mi dispiace per Mauro Mazza che durante la sua direzione ha riportato alla rete personaggi di grande spessore che erano stati posti nel dimenticatoio mediatico….leone non si e’ mai esposto in questo senso…VEDREMO…


5. Michele ha scritto:
Giancarlo Leone era di fatto già direttore di Raiuno da un anno (credo che l’unico cambiamento che ci sarà sulla prima rete e che non vedremo più tanto spesso Pino Insegno, grande amico di Mazza, ma vedremo dei nuovi grandi amici che dal nulla condurranno programmi di prima serata);
Angelo Teodoli temo che trasformerà sempre più Raidue in una seconda Raiuno con tanti saluti al target giovanile già disatteso da sempre dalla seconda rete visto che invece che programmi per giovani si ostina a mandare in onda i varietà di Michele Guardì (che ok, hanno successo, ma non sono certo programmi per il pubblico giovanile, sono programmi da Raiuno) o i programmi di Suor Lorena (che non hanno nemmeno successo);
Andrea Vianello non credo sia in grado di dirigere una rete ma grazie ai pezzi forti (Ballarò, Chi l’ha visto?, Che tempo che fa, Report, Un posto al sole ed altri) potrà crogiolarsi sugli allori; vedremo come reagirà il pubblico con programmi che vedranno la luce durante la sua direzione, spero che non confermi Volo in prima serata visto che non se la merita affatto dato che Volo in diretta fa ascolto solo se ha un buon traino, mentre se prima di lui c’è un film arriva a malapena al 2%
Spero proprio di sbagliarmi ma credo che non cambierà un bel nulla a Viale Mazzini con questi tre ed ora tremo alle nomine dei nuovi direttori dei TG


6. Luna ha scritto:
Bleah che orrore !!!
Che il flop sia con voi !!!
Sciopero canone ! Non lo paghero’ più !


7. Luna ha scritto:
L’unica consolazione che dureranno sino alle prossime elezioni !


8. W. Rai uno ha scritto:
Bè spiace per Mauro Mazza, ma già dà tempo Giancarlo Leone dirigeva Rai 1 , con la struttura dell’intrattenimento che a quanto pare scomparirà ridando competenze alle reti.
X quanto riguarda i direttori, ovvio che aspetto i fatti, auguri a tutti e tre…


9. matteo quaglia ha scritto:
e gia’ cominciamo con i commenti soliti , bleah che orrore che il flop sia con voi addio canone , oh ogni volta che viene presentato il palinsesto rai o cambia qualche direttore si legge sempre chi dice eh ma che schifo palinsesto ridicolo la rai e’ morta gente incapace , cosa che puntualmente non appena arrivano gli ascolti puff sparisce , onestamente ma variare un po sta tiritera?? :-D :-D :-D :-D


10. matteo quaglia ha scritto:
comunque rornando seri speriamo che il nuovo direttore di raidue ripari a tutta la distruzione e i flop fatti da d’alessandro che hanno fatto a pezzi la rete , ma effettivamente quando potranno prendere decisioni sui palinsesti?? da gennaio in poi??


Non mi pare vero, che finalmente ci siamo tolti di mezzo Mazza!
Spero che Leone e Teodoli portino aria nuova nelle rispettive reti.


12. mugnezz ha scritto:
più che aria sento puzza ……………..puzza di flop lontano un km !!!


@Phaeton Non è la prima volta. Anche Minoli era direttore di Rai2 e poi di Rai3 e conduceva Mixer


Non credo che Teodoli farà la stessa cosa che ha fatto Liofredi anche perchè fino a poche ore fa Teodoli era il braccio destro di Antonio Marano (ex direttore di Rai2) quindi si vedrà qualcosa di nuovo ma non una seconda Rai1 anche se dubito che cancellerà Guardì anche perchè li ce l’ha messo lui 20 anni fa con Sodano


15. matteo quaglia ha scritto:
guardi fa ottimi ascolti con i suoi programmi tutti i giorni 7 giorni su 7 ma perche’ ci tenete cosi tanto che la rete cacci la gente che sa fare bene il suo mestiere?? raidue sarebbe ancora di piu’ nel baratro senza di lui , raidue rete giovane e’ morta da anni


16. lele ha scritto:
molti servizi pubblici europei hanno le direzioni di genere che “riforniscono” le reti mentre la rai torna indietro alle vecchie direzioni di rete. Peccato.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Vince ha scritto:
29 novembre 2012 alle 14:39