
13
agosto
DAHLIA PER L’AUTUNNO: DAL 28 SETTEMBRE EXPLORER AFFIANCHERA’ EROS, SPORT ED EXTREME. ECCO LA PROGRAMMAZIONE
giovedì 13 agosto 2009 08:00 Francesco Lauciello

Dahlia
La nuova stagione televisiva di Dahlia è ai nastri di partenza e già si preannuncia ricca di sorprese per gli abbonati. Tante le novità, alle quali si potrebbe aggiunge un ulteriore nuovo canale, che affiancheranno la programmazione esistente dedicata agli uomini alla ricerca di adrenalina, passione e divertimento.
La prima novità vedrà la luce il prossimo 28 settembre quando, come vi avevamo già anticipato, nascerà un nuovo canale: Dahlia Explorer, dedicato agli esploratori estremi. Tra i titoli in programma troviamo documentari che avranno ad oggetto natura incontaminata e selvaggia, animali letali e catastrofi ambientali che faranno sobbalzare sulle poltrone i telespettatori. Ma non si parlerà solo di ambiente e natura. E’ previsto anche un filone crime dedicato ai casi irrisolti della criminalità mondiale, alle biografie dei serial killer più spietati e crudeli e degli investigatori più arguti. Altre fasce della programmazione della rete, saranno, invece, dedicate al lifestyle con consigli su viaggi, cucina e locali notturni andando a completare un offerta (che aspira ad essere completa) su viaggi, avventura e crimine per uomini di età compresa tra i 25 e i 60 anni.
Dahlia Sport e Dahlia Calcio continueranno con la loro programmazione all-sport offrendo, per la prima volta, quattro match settimanali della National Football League ai quali si aggiungeranno di giorno in giorno le strisce di Nfl Game Day da trenta secondi ciascuna. Anche i playoff della Nfl saranno seguiti da Dahlia Sport così come l’evento più atteso dell’anno dagli sportivi americani: il 44esimo Super Bowl. Oltre al football, parte del palinsesto di Dahlia Sport sarà dedicato alla vela e alle gare di tiro con l’arco mentre domenica 13 settembre l’appuntamento sarà con i motori con Le Mans Silverstone. I canali Calcio, invece, offriranno dal prossimo weekend, le partite di Serie A di Fiorentina, Palermo, Sampdoria, Cagliari, Catania e Bologna in casa e in trasferta, le partite di Serie B di Torino, Lecce e Brescia e i momenti migliori degli altri incontri del campionato cadetto.
La rete dedicata al mondo estremo, Dahlia Extreme, punterà tutto sulle esclusive. La rete trasmetterà, infatti, in esclusiva Monstermania con protagonisti i Monster Trucks, mostruosi camion capaci delle migliori acrobazie, e il reality Stunt Hero nel quale 10 aspiranti stuntman si sfideranno a colpi di salti, capriole e lanci nel vuoto. In Harm’s Way, invece, un gruppo di temerari si cimenterà con lavori potenzialmente mortali mentre in Jack Osbourne Adrenaline Junkies, il figlio di Ozzy Osbourne avrà cinque sfide da affrontare: dimagrire 25 kg, superare le proprie fobie, viaggiare da Londra alla Mongolia e sfidare i ghiacci e i pericoli della giungla assieme a Elijah Wood e a Craig David. Alle arti marziali, Dahlia Extreme dedicherà, nella prossima stagione, tre novità: il World Championship Kickboxing, The Bodog Fight e World Extreme Cagefighting.
La rete più hot del bouquet Dahlia, Dahlia Eros, proporrà per il prossimo autunno due fasce di programmazione. La prima più soft sarà dedicata alla commedia sexy anni ‘70 e ‘80 mentre la seconda sarà più hard con le serie tv a sfondo erotico Historie d’O e Ciak si giri e con i più classici film erotici italiani.
L’autunno della pay tv del gruppo svedese Airplus si preannuncia ricco di sorprese e di conferme che, sicuramente, non faranno rimpiangere la vecchia Cartapiù.


Articoli che potrebbero interessarti
20 Commenti dei lettori »

già Mediaset Premium sopravvive a stento, questa Dalhia dove li piglia gli spettatori………….


2. Zoro! ha scritto:
zia vipera
ma chi cavolo te l’ha detto che mediaset premium vive a stendo boh, ho sempre letto che ha ibncrementato negli ultimi emsi dell’85% i loro abbonati, e dall’ultimo aggiornamento qualche mese fa disseroc he avevano un 3 milioni di tessere attive, quindi abbonamenti!


3. zia assunta ha scritto:
le tessere non sono abbonamenti………………………


4. Zoro! ha scritto:
zia vipera
ma se 3 milioni sono attive significa che 3 milioni di persone hanno mediaset premium, quindi non mi pare affatto che sopravvivi a stendo con questi numeri!


5. zia assunta ha scritto:
Mediaset Premium è solo un dispetto a Sky, ma i suoi numeri sono veramente ridicoli se ha 50 mila abbonati fissi è già tanto.


6. Zoro! ha scritto:
zia assunta
ahahahahahahha tu dici questo per l’odio che provi per la mediaset, 50 mila????????????ahahahahha nei tuoi sogni, sono milioni e non mila abbonati come ti ho già detto e che tu non capisci o fai finta!


7. Zoro! ha scritto:
ops zia vipera scusa!


8. Davide Maggio ha scritto:
@ zia assunta: in effetti credo che Zoro abbia ragione. Non mi sembra corretto dire cose non vere semplicemente per questioni di antipatie personali :-)


9. Zoro! ha scritto:
Davide
purtroppo la gente parla per partito preso e non ragiona!!!!!!!!


10. paola de pretis ha scritto:
Finquando dahlia tv non trasmetterà tutte e dico tutte ( coppa italia, amichevoli, allenamenti, servizi, ecc) le partite del napoli non decollerà. e poi riuscirà a prendere tutta la serie a con i prezzi e la copertura che ha sarà la numero uni. ciao


11. angelot ha scritto:
Sinceramente ad oggi il digitale terrestre mi ispira veramente poco.
Alla fine a gestirlo le stesse “menti” che hanno reso la televisione quella che è ora….”furbate” che fanno ascolti e dai contenuti più che discutibili e che in qualche modo (ahimè) fanno presa sugli italiani!
Trovo Sky decisamente più “avanti”, competitiva, moderna e originale……anche più educativa direi…..la rai si comporta come una emittente commerciale/privata e mediaset è decisamente invecchiata, noiosa e ripetitiva!
Io direi di passare sul satellite (Anche in segno di protesta) e quando rai e mediaset si decideranno a sperimentare cose nuove (possibile che almeno in estate o in terza serata non provino a dare possibilità a nuovi autori con progetti alternativi?)e sopratutto non è detto che idee originali siano necessariamente costose (visto che si lamentano dei pochsoldi che hanno).


12. zia assunta ha scritto:
Ragazzi Sky ha 5 milioni di abbonati, 20 milioni seguono la tv in chiaro, quanti abbonati FISSI può avere Mediaset Premium?
50 mila è un numero non detto a caso.
I milioni di cui parlano loro (2/3) sono le tessere vendute ed è diverso il discorso………..


13. Davide Maggio ha scritto:
@ zia assunta: perche’… pensi che gli abbonati a Sky siano sintonizzati sempre e comunque su Sky?


14. zia assunta ha scritto:
no ma i numeri su cui muoversi sono questi, non c’è spazio di crescita ulteriore.


15. Mari 611 ha scritto:
Io ho sia Sky, sia mediaset premium, l’uno non esclude l’altro ..quindi il conto abbonati per esclusione non è propriamente affidabile ;)


16. stefano66 ha scritto:
Partendo da presupposto che sky e mediaset premium non sono confrontabili per tutta una serie di motivi.
Mediaset Premium col calcio ha una clientela piuttosto affezionata,per chi vuole avere il “giusto” e spendere poco,mi pare che funzioni.
Vero che tot tessere non equivalgono a tot abbonamenti,ma ripeto per il target che si erano dati Mediaset Premium è ok.


17. stefano66 ha scritto:
In ogni caso auguro a Dahlia di avere successo,più concorrenza vera più programmi vari e seri per noi.
Fare peggio di Cartapiù è impossibile…anche se Tivusat a 15 giorni dal lancio ce la sta mettendo tutta per floppare,la prima era a pagamento e non era conosciuta quasi nessumo,la seconda idem ma almeno è quasi gratis.


18. zia assunta ha scritto:
ecco i clienti di Mediaset Premium vogliono spendere poco e avere una pessima qualità……….quindi meno ricavi per Cologno.


19. warrior ha scritto:
Mari 611
ehehe anch’io sono abbonato sia a Sky e sia a Mediaset Premium…E concordo che non è affidabile fare conti escludendo l’una o l’altra…
Tornando invece a parlare di Dahlia, finchè non ha film e telefilm, farà poca strada…Poi non è nemmeno più sicuro che dal prossimo anno abbia la serie a visto che anche SPORTITALIA concorre per i diritti…
Speriamo sopravviva e non venga mangiata da Mediaset Premium…


20. Francesco Lauciello ha scritto:
@zia assunta: La pessima qualità di Premium è dettata dalla mancanza di spazio sul digitale. Infatti, parlando solo numericamente, le frequenze digitali terrestri sono di gran lunga inferiori a quelle satellitari e sono, inoltre, meno capienti.
Inoltre sono d’accordo con warrior e con chi prima di lui: l’abbonamento a Premium così come quello a Sky o a Dahlia non esclude l’abbonamento ad un’altra pay tv, quindi i calcoli fatti da te, zia, sono improbabili.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. zia assunta ha scritto:
13 agosto 2009 alle 10:16