
28
agosto
ITALIA 1: DAL 10 SETTEMBRE MATTINATA MEDICAL CON ER – MEDICI IN PRIMA LINEA E GREY’S ANATOMY

ER Medici in prima linea
E’ la fascia oraria che ha consentito in questi anni a Luca Tiraboschi di sbizzarrirsi di più. Dopo tutto la platea del pubblico ristretta e poco in linea con il target di Italia1 la rendono adatta a sperimentazioni. L’ultima, in ordine di tempo, partirà il prossimo 10 settembre. Parliamo della mattina del ‘canale 6 del digitale terrestre’ che dopo aver sorpreso quest’estate, con i cartoni animati storici, e deluso, con le repliche dell’usurato Dawson’s Creek, cambierà nuovamente volto. Via cartoni e teen drama e il buongiorno di Italia1, a partire dalle 8.45, sarà all’insegna di medici e ospedali protagonisti assoluti della nuova mattina medical.
Innanzitutto, forte dei buoni risultati ottenuti in quella fascia nelle scorse stagioni, Grey’s Anatomy tornerà a trainare Studio Aperto con due episodi in onda dalle 10.35. Si ricomincia dalla terza stagione, quella in cui Izzie (Katherine Heigl) si trova a dover affrontare il dolore per la morte di Denny (Jeffrey Dean Morgan) e il Dr Sheperd (Patrick Dempsey) ancora in bilico tra la moglie Addison (Kate Walsh) e Meredith (Ellen Pompeo).
A precedere le avventure del Seattle Grace, ci sarà un doppio appuntamento con ER – Medici in Prima Linea. Ebbene sì, il medical drama più acclamato di tutti i tempi, nonché il telefilm più seguito della televisione italiana degli ultimi 20 anni, torna – a partire dalla prima stagione – sulla rete giovane Mediaset dopo i passaggi su Rete 4 (a mezzogiorno per poche settimane e con scarso riscontro), Mediaset Extra e La5. Proprio tali riproposizioni, unite alla messa in onda sul satellite, potrebbero costituire un ostacolo per la buona riuscita dell’operazione.
Va detto comunque che nel 2009 in seconda serata, preceduta da Grey’s Anatomy, la serie ambientata in un pronto soccorso di Chicago – per la prima volta in chiaro su una rete Mediaset – conquistò su Italia 1 ottimi risultati (picchi superiori al 12%) per poi essere inspiegabilmente accantonata in seguito alla sospensione del telefilm di Shonda Rhimes. Ad ogni modo, in un’ottica di palinsesto, tale scelta, seppur non esente da rischi, appare migliore di tante altre in considerazione dell’assoluto pregio di ER e della sua capacità di strizzare l’occhio ad un pubblico più maturo, magari meno da Italia1 ma almeno davanti al televisore al mattino.


Articoli che potrebbero interessarti
12 Commenti dei lettori »

io non ce la farei proprio a guardare di mattina serie di ospedali,piene di sangue


2. andrewhd ha scritto:
Acceso Italia 1 Hd sul mux 2.


3. Mattia Buonocore ha scritto:
@amazing1972 in effetti 4 ore non sono poche però il pubblico cambia anche.


forse avrei fatto il contrario, prima grey!


5. PierVivaCanale5 ha scritto:
che schifo…


6. Mattia Buonocore ha scritto:
@piervivaCanale5 cerchiamo di motivare le opinioni anzichè usare espressioni più o meno forti.


7. teoz ha scritto:
ma si ci stà tanto la formula della mattina di italia1 può cambiare sempre e in qualsiasi momento…diciamo che avendo un auditel al mattino che varia da anni tra il 5 e il 10% salvo rare eccezioni penso sia una scelta facile e ottimale…ottimoooo


8. FDiv88 ha scritto:
I cartoni non verrano spazzati via dal mattino, con l’avvicinarsi del rientro a scuola, ritorneranno alla solita ora :) Verranno ancora date serie storiche: Dragon Ball (la 1°TV Italiana è del 1989…quindi è annoverabile tra le serie storiche al pari di tutte le altre anni 80, non è un nessun cartone recente), Georgie, Heidi, Picchiarello
PS: In realtà, quasi ogni estate (e durante l’anno) Italia1 propone serie storiche e la fascia cartoni, rispetto al resto dell’anno, si sposta sempre un po’ dopo, visto che le scuole sono chiuse. L’anno scorso, in estate, sono stati proposti: L’Ape Maia, Hello Spank, Il mio amico Huck. Prima dell’estate scorsa, durante l’anno, erano stati dati: “Remì, le sue avventure”; “Marco dagli Appennini alle Ande”; “C’era una volta… Pollon”. Se si va a ritroso nel tempo, non sono mai mancate le serie storiche da Italia1… Non vedo cosa ci sia di sorprendente nel proporre le serie storiche questa estate. Hanno fatto cose che fanno da sempre, e la fascia cartoni è al solito orario estivo di ogni anno. Mi stupisce questo vedere come “nuovo” cose continuative da anni… Tra l’altro è anche stato già fatto notare, non capisco questa ostinazione nel rimanere nelle proprie idee, anche se non corrispondono al vero…


9. FDiv88 ha scritto:
Seguendo da anni gli ascolti dei cartoni, che in questa riproposizione estiva sono stati abbastanza buoni, va detto che non sono niente di insolito per quei cartoni e per i cartoni del mattino in generale. Ad esempio, Occhi di Gatto, nelle repliche degli anni 2000 ha sempre fatto buoni ascolti, così come Heidi (che è stato già replicato durante la stagione TV 2011/2012 dove ha superato il 10% e dove era stato già replicato due volte di fila). Si, forse è sorprendente il fatto che lo switch-off si è ormai concluso e si pensava che le generaliste avrebbero avuto un disastro…ma oltre a questo, è stato tutto nella norma…


10. PierVivaCanale5 ha scritto:
@mattiabuonocore, semplicemente quest’italia1 mi fà sempre più schifo… prima era stupendo tornare da scuola e stare fino all’ora del tg a vedere cartoni bellissimi tipo Sakura,pokemon ecc… adesso che ci propinano? glee( bello ma non a quell’ora) hellcats giovani campionesse e varie schifose repliche di mercante in fiera e di trasformat….. io guardo solo il tg futurama dragonball simpson,poi basta


11. max_86 ha scritto:
scandalosa la riproposizione di er al mattino…è un programma da prima serata assolutamente ma è un’operazione ke ovviamente non si puo fare visto ke rai2 ha già trasmesso tutte le stagioni…ma perchè non lasciare in pace una serie tv cosi bella, forse la piu bella mai fatta in campo medical, piuttosto che utilizzarla come tappabuchi!?!?!?!?!


12. iki ha scritto:
Brutta scelta…cacciate tiraboschi….io farei
6.00 gli amici del cuore(bella serie francese del ‘96)
7.00 cartoni:calimero mila e shiro sailor moon e altri a scelta
9.00 sport mediaset mattina
11.00 studio aperto morning news(approfondimento)
Altro ke sta schifezza ke ha preparato il direttore

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. amazing1972 ha scritto:
28 agosto 2012 alle 12:52