
9
dicembre
SERVIZIO PUBBLICO, SANTORO FA CRAC. IL PALADINO DELL’INFORMAZIONE SOTTO IL 5%: COME MAI?

Michele Santoro
Patatrac. Che è successo a zio Michele? Ieri il paladino di Servizio Pubblico ha preso una sonora tranvata nella gara degli ascolti: il suo programma è stato visto da 1.164.000 spettatori pari al 4.99% di share. Il dato più basso dall’inizio della stagione. Così, a dispetto del titolo della puntata trasmessa (Evitare la catastrofe), Santoro non è riuscito ad arginare l’emorragia di pubblico accusata dalla sua nuova creatura televisiva.
I dati parlano da soli. Al suo debutto, annunciato in pompa magna e caricato di grandi aspettative, Servizio Pubblico sbaragliò ogni concorrenza con 2.838.000 spettatori: 12.03% di share. Un signor risultato. Poi, col passare delle settimane la percentuale si sarebbe arrotondata al ribasso, passando progressivamente al 10.42% di share (seconda puntata), al 9.70% di share (terza) e all’ 8.08%. E dopo un fase di stallo, il ‘crollo’ di ieri (consulta tutti i dati Auditel qui). Come mai lo slalom gigante del campione d’ascolti Santoro si è trasformato in discesa libera?
Da parte nostra, registriamo da tempo un fenomeno strettamente legato all’uscita di scena di Silvio Berlusconi. Senza il Cavaliere, i suoi più strenui oppositori mediatici si sono trovati spiazzati ed è presumibile che anche Santoro abbia incassato il brutto colpo. Da qualche settimana, infatti, il suo talk show appare come una liturgia spenta, ormai priva di quella elettrizzante tensione che caratterizzava il ring di Annozero. Quindi possiamo pensare che la pendenza sia fisiologica (o silvio-logica, fate voi) e che presto Michele possa riprendersi alla grande.
A riguardo, il vittimismo santoriano ha generato una inquietante leggenda metropolitana secondo la quale i dati auditel di Servizio Pubblico verrebbero divulgati in ritardo a causa di una repentina ‘manomissione’. Insomma, qualcuno giocherebbe sulla difficoltà di registrare con precisione i risultati di ogni emittente collegata con Santoro per far fare la figura del pistola al conduttore. Possibile?
D’altra parte, però, il rivale e allievo Corrado Formigli non sembra cavarsela così male. Il suo programma Piazza Pulita, su La7, galleggia sempre su buoni risultati e ultimamente ha accorciato le distanze da Servizio Pubblico. Ieri, c’è stato il sorpasso con il 6.18% di share.
Come si evince dai dati e dalla resa televisiva dei due programmi, la battaglia giornalistica del giovedì sera è ancora aperta a colpi di scena, expoit, sorpassi. O crolli inaspettati.


Articoli che potrebbero interessarti
79 Commenti dei lettori »
Pagine: [1] 2 » Mostra tutti i commenti

Niente Mister B…No party.
L’ho sempre detto.


2. johnny977 ha scritto:
il mondo gira bene e meglio anche senza.
Fattene una ragione Marco Leardi…..invece di fare il sarcastico.


3. Marco Leardi ha scritto:
@johnny977. Una ragione me la sono fatta guardando i dati a picco di Santoro. Si capiscono tante cose.


4. Giuseppe ha scritto:
E questa volta non ci sono stati nemmeno attentati ai ripetitori. Povero Santoro, sorpassato dall’allievo proprio ieri che aveva confezionato una delle puntate meno noiose puntando a un deciso ritorno alla tradizione: editoriale pungente nei confronti del governo Monti, dibattito con politici, Travaglio che chiama il ministro Fornero ‘Madonna di Civitavecchia’ e irride alla rinuncia dello stipendio da parte di Monti, ricordando i 20 mila euro + pensione che gli spettano in qualità di neo senatore a vita. Mancano ancora i classici servizi di Ruotolo e Co.. e quando avrà praticamente ripristinato Annozero forse potrà ottenere un recupero di ascolti.


5. leo ha scritto:
cazzate la storia di berlusconi


6. Marco Leardi ha scritto:
@leo. le cause sono diverse, ma il fattore Berlusconi c’entra sicuramente. Guarda gli argomenti delle puntate di successo di Annozero: ogni volta si parlava dell’ex premier. E questo è un dato mediatico e non politico, ovviamente!


7. Nina ha scritto:
Cosa ci vuole ad ammettere che siamo un popolo di “tifosi”, che si scalda solo quando c’è una forte contrapposizione? Anche leggendo questo post si possono trovare i tifosi di santoro tutti stizziti che se la prendono con l’autore.


8. michele ha scritto:
ieri era festa


9. Revolt ha scritto:
Quando si dice che chi scrive “pezzi” da queste parti è schierato …


10. Davide Maggio ha scritto:
Revolt: quando si dice… il bue che dice cornuto all’asino.


11. Marco Leardi ha scritto:
Revolt: schierato?? Ho riportato dei dati. Punto.e finiamola con sta storia..se non sei d’accordo,argomenta!


Ormai è disciplina olimpica sostenere che certi articoli sono di parte se non faziosi…bah!


*siano di parte
l’italiano sta andando a farsi benedire.


14. Maxxi ha scritto:
Ora che non ha piu’ il “nemico” da attaccare si dimosta per quello che e’: un inetti e ridicolo televisionaro di bassissimo spessore!!!


15. WHITE-difensore-di-vieniviaconme ha scritto:
al di là di tutte le idee comunque il progetto di santoro è stato ambizioso e non si può negare. e diciamo che ha vinto a metà questa sfida.
personalmente io non ho mai visto una puntata di servizio pubblico.
ho preferito x factor :D


16. link80 ha scritto:
Come si fa a parlare di flop per Santoro quando Santoro non si ripropone con le stesse condizioni dello scorso anno? Secondo voi andare in onda in una rete nazionale e la stessa cosa di andare in onda in diverse reti regionali? Formigli fa ascolti perché è ben chiara l’identità di rete per Santoro è impossibile sfruttare lo stesso appeal.


17. Michele ha scritto:
Bella doccia d’umiltà anche per Santoro che senza berlusconi non sa più che dire o fare idem per Vauro Travaglio Ruotolo ed Innocenzi lo share secondo me scenderà ulteriormente molto meglio Formigli su LA7 che invece ricresce al 6%


D’accordo con mistergrr…senza la controparte questi programmi non hanno piu interessi,vedesi la7


Scrivere di questi tempi “che è successo a zio michele?” è francamente una frase sarcastica da evitare
Va bene che al redattore sta sulle scatole Santoro ma il progetto è talmente complicato e difficile che non lo si può ridurre alla sola scomparsa di Berlusconi.
Poi si riportano leggende metropolitane inesistenti.
—-
Questo sarà il 134esimo post di Leardi contro Santoro. Ce ne faremo una ragione..


20. pig ha scritto:
Santoro senza Berlusconi è il nulla.Dalla prossima settimana puntate monotematiche sulle tv Mediaset e contro Berlusconi?Possibile..
@Link80
Santoro alla prima puntata ha fatto il 13% quindi calare in un mese 7-8 punti se permetti è un crollo abbastanza evidente a tutti


21. norman ha scritto:
bè avete scoperto l’acqua calda, è normale che ci sono periodi in cui un programma funziona di più e altri in cui funziona meno… gli scandali del governo berlusconi attiravano di più l’attenzione!! da lì a parlare di crac….. sono comunque risultati eccellenti per un programma da reti locali


Santoro ha bisogno della Rai, Santoro deve tornare a Rai2


Già dal titolo mi sembra di vedere quei bei titoloni di certi giornali come Libero e il Giornale , complimenti i due giornali vi faranno la festa !
Bravi continuate così , sempre in gamba


24. twentyh ha scritto:
Tra Leardi e la sua crociata contro Santoro (i post ce li ricordiamo, son discorsi già fatti) e Maggio che da le rose alla D’Urso e quindi ne scrive bene per poi scriverne male quando non viene ospitato il quadro che ne esce è devastante. Ora scappo a cercare un invito a qualcosa, speriamo non sia un giorno di festa che se no il pubblico attivo si sposta ed anche se una stagione è lunga sicuramente qualche blogger prestigioso potrebbe uscirsene con un pezzo di irriverente piattezza.


ancora una volta solidarietà all’autore di questo post: certo che da una parte si attacca chi non la pensa come gli altri, mentre dall’altra parte si fa finta di lottare per la libertà di espressione. questo è sintomo di incoerenza. comunque l’allievo (formigli) supera il maestro (santoro). santoro starà pensando di avere covato una serpe in seno. se l’avesse fatto qualcuno su canale 5 il 4% di share, sarebbe successa la catastrofe, sempre dalla aprte di quel qualcuno, con il suono delle campane a morte.


26. Alessandro F ha scritto:
Secondo me i problemi sono molti… 1. l’eccessiva lunghezza: ieri il programma è finito alle 0e30 (annozero finiva alle 23e30); 2. Non avere una rete di riferimento: secondo me non è possibile raccogliere i dati d’ascolto in maniera corretta; 3. Molto del pubblico segue la trasmissione in streaming (anche in questo caso in maniera frammentata). Spero che rimedino presto ai tanti problemi…


27. Revolt ha scritto:
@Davide Maggio: non sono io a gestire un blog maldestramente neutrale su aspetti che non gli competono, quindi hai ben poco da ironizzare perché non fai ridere neppure i polli.
@Marco Leardi: cosa c’è da argomentare? Parlano i tuoi toni e i tuoi appellativi, come ti hanno già fatto notare. Con il bene placito della vostra ipocrisia.


28. leo ha scritto:
infatti la storia della faziosità è roba vecchia…
ognuno è libero di dire quello che vuole però ragazzi, poi sta al lettore scegliere.
Io preferisco che l’informazione sia obiettiva.
La storia che senza Berlusconi l’informazione decente è finita mi sembra una grande cavolata. Potrà essere valido per Santoro che si è effettivamente schierato e ricordo che è stato anche definito l’antiberlusconi ma non può essere valido per tutta l’informazione.
Mentana perde ascolto, probabilmente ha perso chi lo guardava solo perché è stato impropriamente colorato politicamente. Io credo che il motivo sia un altro e cioè che questo paese è ancora troppo poco maturo. Criticatemi, di snobberia, di supponenza ma gli altri tg sono per celebrolesi, cose che sfidano la sanità mentale.
Siamo liberi, ognuno ha la libertà di scegliere e c’è chi sceglie di essere preso in giro e di essere considerato un demente.


certo che se certe critiche vengono fatte con sti toni…a volte il rispetto va a farsi benedire. Bah. Scusate eh. Non mi intrometto che è meglio.


Vedo i fan di santoro un po’ agitati per il -7% in pochissime puntate
Calma…
La storia di Berlusconi è assolutamente vera, non a caso tutti i talk show schierati stanno subendo dei cali di ascolti..
L’unico che anzi fa record è Ballaro’ , uno dei pochi talk show davvero credibili e abbastanza equilibrato ( non come chi si sceglie il pubblico dello studio e fa applaudire a macchinetta…)
Leo, Io invece considero demente chi si sente migliore degli altri perchè guarda il tg di La7 piuttosto che quello di Canale5…


Certo che se certe critiche verso la stessa persona vengono fatte con gli stessi toni polemici e sarcastici….è possibile beccarsi le stesse critiche ad ogni post….


Ci vuole coraggio a guardare il tg5 però..
Questo storia che i talk politici senza Berlusconi stanno perdendo ascolti è una balla clamorosa ( chiedere a Ballarò, Vespa con speciali in prima e seconda serata, Lerner sta andando in un giorno impossibile in questo periodo).
L’unico che cala è Santoro ma spiegare il calo con la sola uscita di Berlusconi vuol dire non capire una mazza di tv ( un conto è Rai2 , altro è fidelizzare telespettatori su quel progetto)
Ah, altra cosa. Se poi giovedì prossimo che non è festivo Santoro sale voglio leggere cosa dovete scrivere..


pippo76: però il rispetto anche nelle critiche è necessario. (non è riferito ai tuoi commenti)


C’è qualcosa sotto, stanno sabotando gli ascolti di Santoro sennò non si spiega il ritardo ogni santo giovedì dei dati auditel, che caso eh
Michele sta facendo un ottima trasmissione di qualità senza urla di isterici politici, anche se ieri sera tra rutelli e gasparri non so chi era il peggiore
quindi forse il pubblico si sarà stancato di queste galline dei politici nelle varie trasmissioni, sopratutto da un programma come quello di SANTORO
bisogna far parlare la gente
basta politici bisogna rottamarli


Ho detto talk SCHIERATI. Pure Formigli e Lerner sono crollati. e l’annunziata è relegata al 5% , appena 1 punto in piu’ di un telefilm di 20 anni fa ….


Ah, ora Santoro è sceso per la festa …
e perchè X Factor non è sceso?


Formigli non mi pare che sia crollato. Certo che se va nello stesso giorno di Santoro è inevitabile che si pestino i piedi.
Lerner lo sai in che giorno andava, vero Master? Non aveva molte speranze ultimamente


Non ho detto che è calato perchè era festivo.
Ho chiesto cosa accade se sale giovedì prossimo che per inciso non è festivo…


e non dimentichiamo il netto calo del tgla7( negli ultimi 2 giorni sotto il 9%)


Ma tu godi nei cali di programmi e trasmissioni di qualità?
Come ragioni..spiegami.
Esulti per ascolti di schifezze di programmi e ti esalti se cosa valide calano?
Mah… (guardati il Tg1 per qualche altro giorno con minzo. Ah no, tu guardi il Tg5 di qualità)


cosa accade? niente
se dovesse calare ancora , farebbe prima a chiudere il progetto …


Ancora con questa storia che Santoro non fa ascolti perchè non nomina Berlusconi
Ma cosa sono queste finte dietrologie ? cosa vi costa dire che Santoro non ha mangiato solo pane e berlusconi?
Nelle puntate dello scorso anno di Anno zero se ve lo siete dimenticati vi rinfresca il cervello, ha parlato di chiesa e pedofilia, mafia, politica, criminalità , precariato
quindi di cosa stiamo parlando?
Ma per cortesia basta con questi finti moralismi avete stufato sembrate delle belve assatanate di sangue
calmatevi Santoro andrà avanti anche con queste false critiche


Una trasmissione che in piena crisi dedica una parte della trasmissione ad una tizia che ha partecipato a presunte feste non la considero di qualità. Santoro ha avuto quello che si merita..
Floris ,che , al contrario , non è mai caduto in certe imbarazzanti situazioni , si gode i record d’ascolti …


44. leo ha scritto:
Sì sì perché tgla7 è schierato.
Formigli sale e scende per Santoro e l’ha superato perché fa molte meno pagliacciate. Lerner fa quello che può e non va male visto il giorno e cmq queste logiche sono vecchie, logiche dell’era berlusconiana.
Per inciso a me non piace l’informazione faziosa e quindi non mi fa impazzire questo genere di talk show, nonostante mi capiti ogni tanto di vedere una puntata di Formigli o Paragone.
Io ripeto trovo assurdo che si possa ancora guardare la roba che propinano alle 20 su Rai1 e Tg5. Una sana democrazia a mio parere funziona se il popolo è cosciente e informato. E non credo che il servizio sulla possibilità che la figlia di Celentano possa adottare un cane semi morente abbandonato in un canile possa aiutare in questo.


45. leo ha scritto:
mettono Barbara D’Urso a condurre tg5 e la Venier a fare tg1 e saremo tutti più contenti


Tutta La7 è schierata, non si puo’ negare la realtà


Vogliamo parlare di Minzolini?? un tg di stato che prima faceva il 30%-33% adesso ridotto alla miseria con un disastroso 20% e alcune volte anche sotto questa soglia, battuto dalla concorrenza , una qualsiasi azienda l’avrebbe cacciato a pedate
Minchiolini deve dare conto a noi umili cittadini che pagano il canone, ma adesso anche alla giustizia che saprà come ricompensare questo individuo
minzolini -10-12%


48. leo ha scritto:
Il problema di Santoro è che secondo me ha fatto parte anche lui del Circo e quindi quando muoia Sansone e tutti i filistei


Master :-D
Ma non farmi ridere. La7 schierata..? E le altre che sono?
Perlomeno son programmi vedibili ,seguibili e fatti bene


50. leo ha scritto:
Sì sì le chiacchiere sono assai… la7 fa quello che dovremmo vedere in Rai, la7 dovevano chiamarla Servizio Pubblico.
Gruber la seguo e non mi pare così schierata nel fare il suo lavoro. Mentana non l’ho mai accompagnato nella cabina elettorale.

RSS feed per i commenti di questo post
Pagine: [1] 2 » Mostra tutti i commenti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. MisterGrr ha scritto:
9 dicembre 2011 alle 18:12