
60 Commenti dei lettori »
Pagine: [1] 2 » Mostra tutti i commenti

meglio che sto zitto, perchè sto talmente arrabbiato con sto incompetente dopo l’eliminazione degli anime che potrei dire cose molto brutte, la colpa può essere del DTT, ma è anche sua che non ha provato altre alternative come magari spostare Naruto Shippuden dopo i simpson dove forse poteva funzionare!


2. otissito89 ha scritto:
Colpa del dtt? ormai Italai1 è una rete allo sbando percolpa tua!!! Eh dai… facile dare la colpa agli altri…


3. Gianluca Camilleri ha scritto:
E’evidente che Tiraboschi non ha letto i post e i commenti che gli dedichiamo da un paio di settimane a questa parte…


4. Master ha scritto:
Ha ragione. Dopo Camerà Cafe con Naruto crollano gli ascolti. Giusto eliminarlo.


come se la colpa del flop di tutte le cose dopo fossero degli anime master, cmq bello quanto sei entusiasta di un palinsesto a dir poco squallido e da tv del DTT!!!


6. 'Edward ha scritto:
”toglieremo i cartoni per i bambini e lasceremo quelli per universitari come I Simpson e Futurama”
E si è ovvio…vige lo stupido luogo comune che gli anime giapponesi sono cartoni animati per bambini, mentre quelli americani sono per i grandi! Ebbene io sono un universitario e preferisco di più gli anime giapponesi che questo ha cancellato…Allora se proprio è colpa del digitale rendessero Hiro gratuito! -.-”


7. Mattia Buonocore ha scritto:
Faccio l’avvocato del diavolo: che differenza c’è tra guardare un cartone animato su Boing e farlo su Italia 1?


8. mister ha scritto:
sono d’accordo con Zoro, 2me bastava mettere naruto dopo i simpson e posticipare love bugs…
italia1 senza gli anime nn è italia1!


9. mister ha scritto:
i cartoni di boing sono per mocciosi, se hai + di 6 anni nn li reggi


@Mattia
non ne ho la minima idea, ma ormai è palese che un bambino preferisce più seguire un cartone/anime su Boing, K2, Rai yoyo, ecc… ma non su italia 1!!!


mister
una prova, una prova si poteva benissimo fare per cercare di salvare almeno un anime, almeno 1 cavolo, ma evidentemente non si vedeva l’ora di eliminarli!


12. Gianluca Camilleri ha scritto:
Ragazzi considerate che non tutte le regioni sono passate al dtt. Qui in sicilia siamo ancora con l’analogico e canali come RaiYoyo o Boing li vedi solo se hai preso un decoder per guardare il calcio su Premium.


13. Mattia Buonocore ha scritto:
In effetti alle 13.40 ci potevano stare anche un Dragon Ball o un Lupin..


14. marcello walker ha scritto:
Non gli perdonerò mai lo spostamento alle 8.20 di Sailor Moon!
Comunque solo io non mi sono accorto che la vocazione della rete fosse l’ironia? Io pensavo fosse la volgarità, ma mi sbagliavo!


no dragon ball no, facciamolo riposare ancora un altro pò!


16. Mattia Buonocore ha scritto:
@marcello :D


17. Master ha scritto:
One Piece e Naruto sono per bambini. One Piece poi è proprio demenziale scusate…


ahahahhahah ahahahahhahahahahaha ahahahhaha per bambini????
master ma ti rendi conto di quello che stai a dì???? lo sai benissimo quanto sono censurati per le scene che hanno e per i discorsi che fanno e sarebbero per bambini???? combattimenti violenti (naruto in alcune puntate è stato trasmesso quasi interamente in bianco e nero per le scene crude), scene di nudo, ammiccamenti sessuali, doppi sensi, proprio per bambini ahahahahahhaha!!!!


19. danosd ha scritto:
One Piece e Naruto sono per bambini. One Piece poi è proprio demenziale scusate…
O santo dio!!!
one piece per bambini????
scene di nudo , sangue , violenza , senso dell’humor sarebbero elementi per bambini di 5 anni??
one piece è amatissimo pure dai 30 enni.


20. danosd ha scritto:
sailor moon alle 8.20?
che schifo!
a sto punto meglio alle 7.20…così le bambine delle elementari prima di andare a scuola vedono sailor moon..alle 8.20 è tardissimo per le bambine che già stanno fuori da casa..
proprio un imbecille


master: per cortesia, se le cose non le sai stai zitto che ci fai più figura, se naruto è per bambini allora non capisci un H di anime giapponesi appunto per questo dovresti stare zitto, vai a parlare di grande fratello materia che conosci benissimo. Tiraboschi ha iniziato a togliere anime da quando è diventato direttore di italia uno fino ad eliminarli completamente. come è stato detto non tutti sono in aree all-digital, quindi non tutit prendono boing, rai gulp etc e poi:
boing: trasmette al 98% del palinsesto serie americane e 2% di anime
rai gulp: 1% di anime trasmessi perchè la rai ha pochissimi diritti di anime giapponesi
rai yoyo: nessun anime cartoni per poppanti
k2: 1 anime trasmesso (pokemon)
freesbee: nessun anime
e allora dove sono tutti gli anime giapponesi? Sono su Hiro, canale a pagamento di mediaset che è oscurato 6 giorni su 7 con un palinsesto scadente pieno di repliche proprio perché essendo spesso oscurato è strutturato in una maniera inaudita, italia 1 era una valida alternativa a questi canali per poppanti per noi più grandicelli amanti di animazione giapponese. Poi arriva l’ignorante di turno che dice che one piece e naruto sono per bambini, ecco abbiamo davvero toccato il fondo


quotissimo, anzi stra-quotissimo con il commento di Taichi!
E’ vero inoltre che questi canali come Boing, K2, ecc…. trasmettono pochissimi anime, il loro palinsesto è formato dal 98% da cartoni americani e dal 2% di anime, quindi alla fin fine se una persona vuole seguire gli anime non ha nemmeno sta grande scelta, perchè appunto sti canali trasmettono quasi esclusivamente serie americane e per di più vengono anche replicate all’infinito senza un ricambio.
Purtroppo poi c’è questa stupida gredenza in Italia che un cartone animato, cosa animata, anime = cose per bambini, cosa che mi fa davvero innervosire perchè cosa stupida e senza senso, non capendo che ci sono appunto cartoni e anime per bambini, ma tantissimi anime e anche cartoni per un pubblico prevalentemente adulto!!!!


23. bimbobuono85 ha scritto:
Mi viene una voglia di fare una bella lista delle cose che sono state cancellate da Italia 1 e che erano dei segnali fortissimi per i giovani. Oppure contiamo quante volte è stato cambiato il palinsesto? Altrimenti contiamo quante “nuove idee esplosive” hanno fatto ascolti agghiaccianti?
Ho una proposta! una tv matematica che con tutto quello che c’è da contare, di sicuro le addizioni le sappiamo fare!
Lasciamo solo Futurama, i Simpson e le sit-com! Complimentoni! Bye bye Italia 1!


24. Master ha scritto:
io l’ho visto One Piece e l’ho trovato una roba per bambini..


One Piece l’ho visto e l’ho trovato PER BAMBINI e lo continuo a ripetere..è un cartone buffo
Ma chi è sto Taichi? Da dove è uscito? Sai argomentare senza dire’ Stai zitto e Vai a vedere il Gf ‘ . mah, che gente…


Tutti maghi qua, ma se il cartone floppa ( camerà cafè prima fa il 9% e Naruto fa il 6% ) che deve fare Tiraboschi? Naruto ha fatto flop in diversi orari, mi ricordo pure quando lo misero alle 13.40…
E poi ci sono INNUMEREVOLI canali sul dtt pieni di cartoni…adesso ho visto ce n’è un altro,Frisbee mi pare si chiami…


ancora con sto bambini, ma come fa ad essere per bambini un anime con quelle cose che ti abbiamo detto??? con violenza, sangue, scene di nudo, doppi sensi, ecc… ???? puoi dire che non ti piace, che ti fa schifo, ecc….. ma non inventarti le cose solamente perchè lo odi come il fatto che è per bambini!
Sul fatto che floppa l’ho sempre detto anch’io e lo sai benissimo perchè tempo fa ne abbiamo parlato in altri lidi, anzi tu negavi anche sul fatto che floppava perchè dicevi che il 7 era “buono” per un cartone, cosa che io non trovavo assolutamente vera, mi lamaneto solamente che in questi mesi non erano solo gli anime a floppare, ma hanno floppato anche innumerevoli telefilm che andavano dopo, quindi la colpa per una volta non era solo loro, per Naruto o in generale per salvare almeno 1 spazio anime al pomeriggio, quindi che sia Naruto o altro si poteva anche fare, provando magari a metterlo dopo i simpson (vedendo che le sit-com dopo hanno avuto successo, magari poteva averlo anche un anime) , se la cosa non funzionava allora ok mi stavo zitto, tacevo e non mi lamentavo più, anzi avrei detto anche che avrebbero fatto!!!
Inoltre appunto sui canali del DTT ci sono innumerevoli CARTONI, ma non ANIME!


‘ODIARE’ un cartone animato? Zoro ma stai bene?


29. Clà ha scritto:
ma che ci vuole fare un italia uno cosi
07.00 Cartoni
08.30 Cartoni
09.30 Polpette/Jekyll – La vera faccia della Tv
10:00 TF Baywatch
11:00 Sabrina vita da Strega
12.00 Daytime di Uman
12.15 Cott e Mangiato
12.25 Stduo sport
13.40 Lupin III
14.10 Simpson
14.35 Griffin
15.00 Futurama
15.30 Camera Cafè
16.00 Lady Oscar
16.30 Il Tulipano Nero
17.00 Mila & Shiro
17.30 Zack & Cody
18.10 Daytime d uMan
18.30 Studio aperto


30. Clà ha scritto:
i cartoni che ho messo io piacciono a tutti grandi e piccoli


avrò esagerato nel dire che li odi, però a volte per come ti accanisci mi fai sembrare questo!


@Clà
16.00 Lady Oscar
16.30 Il Tulipano Nero
17.00 Mila & Shiro
2% di share giornaliero, non funzionano quelli in prima TV o un cult come sailor moon e dovrebbero andare bene questi???


Gli unici cartoni che funzionano su Italia1 sono Simpson, Griffin e Futurama . Bisogna accettarlo.


ah ecco perchè ami quelli americani, mentre non ti piacciono gli anime, tutto un fatto di auditel……….!!! :-)
Mi spiace ma io non lo accetto, non mi capacito di come la gente preferisca seguire la milionesima replica di queste serie ma non cose in prima TV, così come camera cafè che viene replicato ininterrottamente da quasi 1 anno con sempre le stesse puntate, poi per favore non lamentatevi se italia 1 sta diventando come La 5 e mediaset extra visto quello che offre e anche del palinsesto estivo di Rai 1 se poi quelle cose che trasmettono fanno più di soap o telefilm in prima visione!!!


35. pig ha scritto:
Ma si possono scrivere le parolacce??XD…scherzo non le dico.Tiraboschi ha una faccia da schiaffi,ha rovinato la mia rete preferita.Ma quando se ne va quest’uomo dalla direzione di Italia 1??Voglio una risposta


Zoro, evidentemente la gente preferisce la milionesima replica ….
Tiraboschi deve adesso aggiustare il preserale…4% continuo non si puo’ vedere..ma addirittura anche in estate è previsto Csi Miami…


questo l’ho capito da un pezzo purtroppo, però poi questa stessa gente che si lamenta non lo facesse più se poi sono i primi a rifiutare cose in prima TV per seguire cose in replica e che hanno visto e rivisto.
quel 4 se lo tenesse, sai quanto me frega dopo ste porcherie che ha combinato Tiraboschi, inoltre a questo punto tanto vale mettere anime a quell’ora, se si accontenta di fare il 4, un 4 di un anime o di un telefilm non cambia tanto, ma almeno in questo modo non sarebbero cancellati ahahahahha!


38. Daniele Pasquini ha scritto:
Frisbee è un canale di Switchover Media, come K2.
Boing ha un target troppo “basso” per ospitare Naruto o Sailormoon, che sono più adatti ad un contenitore multi-target come Hiro, che però è a pagamento…


Naruto Shippuden su Boing infatti sarà impossibile vederlo, proprio perchè anime con un target completamente diverso alla rete, una puntata su Boing durerebbe 2 minuti!


40. Clà ha scritto:
IO non penso che quei cartoni faranno il 2% zoro…dimmi allora cosa ci devono mettere mica possono farlo uguale a fox


@Clà
eh non lo so!


master: ma chi è sto Taichi lo dici a tua sorella, impara l’educazione, io sono qui su questo blog da più di due anni, cosìè? ti sei offeso? la verità fa male? hai pure l’avatar di guendalina quindi non credo di aver detto fesserie o sbaglio? ripeto, quando le cose non si conoscono è meglio stare zitti, io ad esempio non vengo a scrivere cose nei topic del grande fratello perché non lo vedo e non mi interessa, tu invece giudichi cose che hai visto per 3 secondi come tu stesso hai detto e sputi sentenze, quindi ripeto: non è materia tua quindi fai più figura stando zitto perchè come hai visto anche altri ti hanno ripreso quindi hai sbagliato. E poi chi cavolo è sto Master? ecco ti rispondo con la tua stessa educazione


Io devo imparare l’educazione? Siamo alle comiche, basta leggere il tuo primo commento caro.
Io posso giudicare come chiunque vedendo una cosa. Quel cartone l’ho visto e mi sono fatto un’idea. Non per questo devo essere insultato dal primo che passa…
Se qua dobbiamo insultare tutti quelli che non la pensano come noi , saremmo messi davvero male..


44. Roch ha scritto:
C’è anche animegold sul dtt… :) fanno molti anime. Italia1 è morto. Per fortuna esistono altre alternative. Su Hiro stanno dando dragon ball comunque..


non si giudica una cosa avendo visto solo pochi minuti caro il mio master cosa che purtroppo fanno in molti, non mi sembra cmq che ti abbia ucciso tua madre con il mio primo post, non credo che tu conosca la materia 2anime” bene come me o zoro visto che pensi che i cartoni siano solo roba per bambini, già da questa tua affermazione si capisce quanto tu ti intenda di anime ,per questo ti ho detto che se le cose non si sanno è meglio non parlare


46. Daniele Pasquini ha scritto:
One Piece non è per bambini, ma credo che Master abbia fatto un discorso più generico, dividendo gli anime per “adulti” (GTO o City Hunter per fare degli esempi) e “bambini”. E per come viene trasmesso in Italia, One Piece, che è di fatto un anime per un target un po’ più “elevato”, è indubbiamente più vicino al secondo “macro genere” (per “bambini”). Non è che abbia tutti i torti, se ragioniamo in questo modo.


47. Nicola47 ha scritto:
Posso dire la mia?
Ma se Luca tiraboschi fosse una persona seria darebbe le dimissioni.
Gli anime non sono per bambini.
Toglierli è una pazzia.
Reputo che Luca tiraboschi sarà licenziato presto.
Sta sbagliando troppo.


48. cancer ha scritto:
ah ah ah, cartoni per bambini e cartoni per universatari….. ah ah ah.
Personaggio che altamente “ignora” l’ambiente che sta gestendo, male, da diversi anni….
L’unica verità: toglie i cartoni animati giapponesi perchè gli sono da sempre stati sul sedere…ha fatto di tutto per distruggere la fascia ragazzi di italia uno, fascia, che altra gente, di alto e ben diverso spessore dal suo, aveva creato dal niente.
Comunque tiraboschi vivi tranquillo, prima o poi, fortunatamente, arriverà anche la tua rottamazione…


49. cancer ha scritto:
almeno ce li mettesse in seconda serata gli anime…quanto abbiam rotto affinche’ potesse succedere….un esperimento e poi cancellato tutto per istruire il pubblico di italia uno con le tette e i culi di lucignolo e soci…


50. cancer ha scritto:
un altro appunto per chi non conosce l’auditel e il suo funzionamento tipo master…
il successo o il fallimento di un cartone animato o di una produzione come camera cafe’(che nel preserale faceva pena)non dipende solo dalla qualita’ delle stesse, ma sopratutto dalla capacita’ di saperlo programmare in un giusto slot…e per la serie lo slot dalle 13 3/1400 in poi fino alle 15 circa é la fascia piu’ vista di italia uno….

RSS feed per i commenti di questo post
Pagine: [1] 2 » Mostra tutti i commenti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Zoro ha scritto:
13 aprile 2011 alle 16:58