
12
gennaio
DAHLIA TV ABBASSA LA SARACINESCA E VA IN LIQUIDAZIONE. INTERVIENE MEDIASET PREMIUM?
mercoledì 12 gennaio 2011 11:45 Daniele Pasquini

Dahlia TV in liquidazione
Era nell’aria già da tempo ma mancava solo la decisione da parte della società. Dahlia TV, la pay tv italo-svedese (l’83% della società è in mano ad AirPlus, il resto a Telecom Italia Media e Filmmaster) nata dalle ceneri di La7 Cartapiù e concorrente sul digitale terrestre di Mediaset Premium, chiuderà ufficialmente baracca e burattini e andrà in liquidazione, in altre parole verrà sciolta.
La decisione, a quanto pare piuttosto sofferta, è stata presa dal Consiglio di Amministrazione dopo un’attenta valutazione del panorama televisivo a pagamento, in cui è entrata con buoni propositi ma ne è uscita, dopo la nuova assegnazione delle squadre di Serie A per il biennio 2011-2012 da parte della Lega Calcio, con le ossa rotte (solo 300 mila abbonamenti, l’obiettivo per coprire i debiti pare fosse di 350 mila). Tante le preoccupazioni sullo scioglimento della società, a partire dal destino delle otto squadre di calcio di Serie A assegnate (Cagliari, Catania, Cesena, Chievo Verona, Lecce, Parma, Sampdoria e Udinese) e di Serie B che potrebbero così sparire dagli schermi del digitale terrestre.
Proprio per questo e per salvaguardare le famiglie abbonate e i lavoratori è intervenuto anche il Ministro Paolo Romani, anche se al momento non è chiaro che fine faranno i 150 dipendenti (molti dei quali sotto contratto con Filmmaster Television, “corpo produttivo” di Dahlia) che in virtù di ciò hanno immediatamente chiesto un incontro con il Ministero dello Sviluppo Economico.
Intanto i canali di Dahlia e le rispettive produzioni continueranno a rimanere “attive” in attesa di capire come liberarsi dei diritti fino ad oggi acquistati. Diritti che potrebbero rimpolpare la programmazione dell’ormai ex concorrente Mediaset Premium, dichiaratosi, stando alle parole di Fedele Confalonieri, interessato qualora tornassero disponibili: “Questo non lo so, ci penseremo”.


Articoli che potrebbero interessarti
5 Commenti dei lettori »

eh, c’era giusto bisogno che mediaset acquistasse un’altra tv!!!


2. Luke ha scritto:
Il ministro Romani? Volete dire Mediaset immagino :D


3. luke ha scritto:
Ma che senso hanno tutti questi canali digitali?
Tanti canali e poca qualità.
Io con il telecomando non vado oltre il 9!


Il problema e che Mediaset e il governo predica bene e razzola male così non diventerà soggetto dominante della pay tv del digitale terrestre? E poi dicono che la figura da orco la fa SKY


5. fede ha scritto:
io ho l’abbonamento per le partite, non sarebbe giusto rimborsare chi ha pagato anticipatamente???

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. andrea.lorenz ha scritto:
12 gennaio 2011 alle 11:54