
11
novembre
I LOVE ITALY: TORO PRODUZIONI E CLAUDIO LIPPI DEBUTTANO IN PRIMA SERATA SU RAI2

Ik Hou Van Holland: versione originale di I Love Italy
Di impetuoso per ora hanno solo il nome. Ma a poco a poco Marco Tombolini e Pasquale Romano, patron di Toro Produzioni, stanno prendendo piede nel difficile mercato della produzione televisiva. Dopo il successo di Attenti a quei due, poco replicabile però data la natura one shot del format, stando all’agenzia Asca ora tocca a I Love Italy, pronto al debutto a fine dicembre su Rai2.
Tratto da un format olandese del 2008 (I Love My Country) condotto da Linda de Mol, I Love Italy e’ un game dove squadre di personaggi noti capitanate da ospiti fissi, si danno battaglia sul ”conoscere” relativo al Belpaese spaziando vari argomenti: dalla musica, al cinema, dalle news allo sport e via dicendo. Il programma, che dovrebbe andare in onda in prime time, è stato già adattato in Belgio, Polonia e Romania.
Al timone del gioco un Claudio Lippi, a parer nostro un tantino fuori target, che torna alla conduzione dopo l’occasione mancata di CentoXCento (per maggiori info clicca qui) e la registrazione della puntata zero per Rai1 di Ho Una Notizia Per Te, show con non pochi punti di contatto con I Love My Country.
Toro Produzioni scalpita però anche in Spagna, malgrado voci che la volevano in difficoltà oltre i Pirenei. Il 29 ottobre su LaSiete, piccola emittente del digitale terrestre di Telecinco, ha debuttato Los siete pelmas, show con telecamere nascoste. Per Telecinco pare, invece, che la società stia preparando un rifacimento della celebre sitcom americana Cheers. Tra Italia e Spagna, dunque, i progetti ci sono e come si suol dire: se son rose fioriranno.


Articoli che potrebbero interessarti
16 Commenti dei lettori »

Toro Produzioni scalpita però anche in Spagna, malgrado voci che la volevano in difficoltà oltre i Pirenei
cioe’ ? Che dicevano le voci?
La siete? A Mediaset hanno una fantasia! Come la nostra LA7.
C’è anche la5 in spagna?


2. Davide Maggio ha scritto:
wimm: dicevano che fosse in difficoltà in Spagna.


3. Mattia Buonocore ha scritto:
@wimm LaSiete sarebbe La5 spagnola (ad esempio l’idea di replicare il Gf1 credo nasca da lì)


4. Clà ha scritto:
O___o ma cosè sto programma su Rai2 al posto d consumare soldi inutili o mettono dei film d animazione , oppure un programma milgiore …oddio no O__o


5. Mattia Buonocore ha scritto:
@clà be dai uno show ci vuole; la domanda è se questo è quello giusto. A me Lippi è simpatico ma non può condurre da solo un programma in prima serata su una rete, come Rai2, che dovrebbe strizzare l’occhio ai più giovani.


mmmm non mi convince nè il programma nè il conduttore!


7. AnTo ha scritto:
Mattia concordo
il programma potrebbe funzionare
il conduttore un po’meno (x questo programma).


8. Salvatore C. ha scritto:
Se amano cosi tanto l’Italia, iniziassero a scegliere un titolo in italiano, invece del terribile “i love Italy”! Sempre i soliti esterofili!
Speriamo non sia la solita trasmissione condita di luoghi comuni, pizza, spaghetti, con una scenografia piena di mandolini ed un grosso vesuvio di cartongesso!


9. Mattia Buonocore ha scritto:
@Salvatore C. nella versione originale i premi sono proprio delle cose tipiche (ad esempio una bicicletta in Olanda); quindi si va proprio di stereotipo.


10. wimm ha scritto:
Grazie per la risposta.
Non capisco perchè in difficoltà se è partita da pochi mesi.
Mi sembra esagerato perlare di difficoltà.
Poi è normale che Endemol abbia una corsia preferenziale e che possa piazzare i format con più facilità a telecinco e cuatro così come Zodiak a Antena3. Ripeto è troppo presto per parlare di difficoltà, no?


11. Mattia Buonocore ha scritto:
@Wimm hai ragione ma così si diceva anche perchè, se non sbaglio, un loro programma è stato un flop, chiuso subito.


12. Clà ha scritto:
Mattia Buonocore ha scritto:
11 novembre 2010 alle 15:06
@clà be dai uno show ci vuole; la domanda è se questo è quello giusto. A me Lippi è simpatico ma non può condurre da solo un programma in prima serata su una rete, come Rai2, che dovrebbe strizzare l’occhio ai più giovani.
—
quello che voglio dire io Mattia , cioè su rai2 che senso ha, almeno facevano furore , ma no questo? O___o poi con chi con lippi? i giovani scappano


il programma smebra interessante, ma la conduzione purtroppo no!


14. *Elena* ha scritto:
Sembra interessante. Però tanti programmi fanno successo all’estero, ma quando arrivano da noi, nelle nostre versioni, floppano. L’importante è che tra i nostri “personaggi noti” non siano tutti gli scarti dei vari reality.


FLOPPP


16. Giovanni ha scritto:
A me Lippi piace, mi è sempre stato simpatico, vedrò sicuramente il programma, solo dopo si potrà giudicare.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. wimm ha scritto:
11 novembre 2010 alle 14:38