
18
marzo
PREMIO REGIA TELEVISIVA 2010: ECCO I PROGRAMMI FINALISTI. CARLO CONTI E ANTONELLA CLERICI PERSONAGGI DELL’ANNO
Per tutti i curiosi che non riescono ad attendere fino a questa sera, DM – quest’anno facente parte dell’Academy del 50° Premio Regia Televisiva che ha selezionato le 20 trasmissioni finaliste - è in grado di comunicare l’attesa Top 10 dei programmi che, questa sera in diretta su RaiUno dal Teatro Ariston di Sanremo, si contenderanno al televoto lo scettro di “Migliore programma TV dell’anno”.
- Ballando con le stelle (RaiUno)
- Ti lascio una canzone (RaiUno)
- Grazie a tutti (RaiUno)
- Festival di Sanremo 2010 (RaiUno)
- I Migliori Anni (RaiUno)
- L’Eredità (RaiUno)
- Porta a Porta (RaiUno)
- Chi ha incastrato Peter Pan (Canale5)
- Striscia la notizia (Canale5)
- Zelig (Canale5)
Il premio come “Personaggio maschile” dell’anno è stato assegnato, ancora una volta, a Carlo Conti (anche nella Top10 con L’eredità e I Migliori Anni) mentre la statuetta per il “Personaggio Femminile” dell’anno è andata ad Antonella Clerici (anche lei tra i “migliori 10″ con Ti lascio una canzone e Festival di Sanremo 2010), che ha preferito non proferire parola in quel di Sanremo – destando un certo malumore tra i giornalisti. “Migliore Fiction” è risultata invece Lo scandalo della Banca Romana (prodotta da Albatross Entertainment) con Beppe Fiorello e Andrea Osvart, che si è contesa il premio con Don Matteo e Il sangue dei vinti.
Sia chiaro, il 50° Premio Regia Televisiva non sarà una serata di soli riconoscimenti: ad allietare i telespettatori, ospite d’eccezione sarà Gianni Morandi, il cui one man show Grazie a Tutti è candidato a Migliore Programma Tv 2010. Si prospetta dunque una prima serata di musica e gag che ci riserverà, promette il Presidente dell’Academy Gigi Vesigna, anche diverse sorprese. La prima riguarderà proprio Daniele Piombi: per festeggiare le 50 candeline e l’entrata nel Guinnes dei Primati, il patron della manifestazione svestirà per un attimo i panni del gran cerimoniere per calarsi incredibilmente in quelli del tronista.
Per chi non vede l’ora di vedere Piombi ”sul trono” e di conoscere il Miglior Programma TV 2010, l’appuntamento è per questa sera alle 21.10 su RaiUno.

Antonella Clerici, Ballando con le Stelle 6, Carlo Conti, Chi ha Incastrato Peter Pan, Daniele Piombi, Festival di Sanremo 2010, Grazie a Tutti, I Migliori Anni, Lo Scandalo della Banca Romana, Oscar TV, Porta a Porta, Premio Regia Televisiva, Raiuno, Striscia la Notizia, Ti Lascio una Canzone, Zelig

Articoli che potrebbero interessarti
14 Commenti dei lettori »

un premio rai che premia programmi rai….. che strano
facessero votare gli italiani che sono loro che si vedono i programmi e magari a volte programmi che sono considerati di successo gli fanno schifo


2. marco82 ha scritto:
ah.., come ci fa ad essere il televoto se lo hanno registrato il 17 a sanremo???? misteri della tv


3. F30D ha scritto:
Si premiano da soli. E’ assurdo. Premi solo ai programmi e ai personaggi Rai. Ma a che serve? Per autoincensarsi?


4. Daniele Pasquini ha scritto:
marco
La trasmissione è in diretta.
FEOD
Bè, – a mio parere – il meccanismo del Premio TV andrebbe modificato. Diciamo… “aggiornato”. Sul fatto che premiano solo personaggi e programmi Rai, va detto che i 20 finalisti li scelgono 100 testate (tra cui noi :) ) quindi c’è di base una “pluralità” di voci.
Ripeto comunque, il meccanismo andrebbe cambiato. Ad esempio, si potrebbe tentare la strada del web…


ormai tutti dovrebbero passare dal web…sono d’accordo. Comunque anche se un pò autocelebrativo a me piace come genere!


6. Viavai2 ha scritto:
Che senso ha fare questo tipo di trasmissione.
Vedo che i vincitori sono tutti Rai quindi è palesemente pilotato.
Non serve una trasmissione per dimostrare di essere superiore a Mediaset in questo modo.
Che mettessero il televoto da casa.
È una vergogna.
Personaggio femminile dell’anno la clerici?
Con tutto il rispetto non ci vuole tanto a fare quelli ascolti a Sanremo.
Preferisco la de filippi o la marcuzzi.
Far vincere la Rai non è giusto.
I conduttori delle tv private non dovrebbero partecipare a questa paggliacciata della Rai.
Stasera vedetevi la partita della Juve su Italia 1 è meglio.


7. Vince ha scritto:
“L’eredità” sì e programmi come “Report” o “Che tempo che fa?” non premiati. Come direbbe Totò: “Ma mi faccia il piacere!”


8. Viavai2 ha scritto:
Invece di una trasmissione autocelebrativa su Rai uno facesse vedere qualcos’altro.
Se fossi in confalonieri non farei andare i conduttori Mediaset a questa trasmissione di parte.


9. Mattia Buonocore ha scritto:
Consiglio la visione, DM è sul palco.


10. Viavai2 ha scritto:
Mi guardo una partita di poker su poker Italia 24 invece che vedere una trasmissione celebrativa dei programmi Rai.


11. Tvmania ha scritto:
Wow Davide è lì a Sanremo… :D


12. minfurio ha scritto:
E GLI ITALIANI DOVREBBERO PAGARE IL CANONE PER VEDERSI STE MUNNEZZE DI TRASMISSIONI???????? LE TENEBRE SONO CALATE…GRANDE NOSTALGIA PER SANTORO E FLORIS!!!! E TANTA SOLIDARIETA’ ALLE POCHE MENTI PENSANTI DEL VIDEO!!!!


13. Daniele Pasquini ha scritto:
Eccerto che c’eravamo anche noi. Poi avete visto il nostro prode Maggio con cravatta rosa perennemente inquadrato dalla telecamera?


14. lillina ha scritto:
Pape come mai non c’è un tuoi interventini???
Guardavo Ris ma ogni tanto cuccavo li Premio e ho visto Davide e supercravatta ed era l’unica cosa simpatica in quella melensa autocelebrazione con premi anche discutibili vedi quello alla Carlucci!!!! Per Antonella mi fa piacere perché con tanti anni di lavoro era stata veramente messa in un angolo e stranamente una volta tanto qualcosa di giusto è arrivato.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. marco82 ha scritto:
18 marzo 2010 alle 17:21