23
maggio

Bruno Vespa: «Se fossi stato di sinistra la mia carriera sarebbe stata più agevole»

Bruno Vespa (US Rai)

Bruno Vespa (US Rai)

Alla soglia degli 80 anni, che compirà lunedì 27 maggio, Bruno Vespa allontana lo spettro del ritiro. Con Porta a Porta, che avrà anche uno speciale in prima serata il 10 giugno dopo le Elezioni Europee, e Cinque Minuti si appresta a chiudere la stagione televisiva. Ma ancora una volta sarà solo un arrivederci a dopo l’estate.

“Il giornalismo si fa con la testa, che ancora funziona bene. Il ritiro lo deciderà il mio editore di riferimento: il Padreterno

dichiara il conduttore e giornalista al Corriere della Sera. E a proposito di editore, quindi di politica (due mondi che da sempre in Rai vivono a braccetto), Vespa si lascia andare ad una considerazione sulla sua carriera:

“Non lo si può chiamare rimpianto perché mi è andata benissimo. Ma sono convinto che, se fossi stato di sinistra, la mia carriera sarebbe stata più agevole. Per esempio, non avrebbero ridimensionato o cercato di chiudere Porta a Porta.

Pericolo che oggi, con Giorgia Meloni Presidente del Consiglio, non sembra correre. Guai, però, a considerarlo il “consulente occulto” della Premier: “E’ ridicolo anche solo pensarlo”, sostiene. Vespa ammette dunque di non essere un uomo di sinistra, ma al tempo stesso preferisce non sbilanciarsi pubblicamente a destra:

Sono un moderato. E se mi chiede che cosa s’intende per moderato le rispondo che sono decenni che mio figlio Alessandro ogni volta mi chiede per chi ho votato. Non l’ha mai scoperto”.

Infine, su Benito Mussolini e la detenzione a Campo Imperatore, che alimenta ancora oggi la storia secondo cui Bruno sia figlio del Duce:

“Non tornano i conti. Mia madre andò a insegnare ad Assergi, ultimo paese prima della funivia per Campo Imperatore, dove avevano mandato Mussolini, solo nel 1949. Quando “papà” (sorride, ndr) era già morto da qualche anno”

spiega Vespa, che dice di non essersi mai infastidito per questa storia, che “mi fa sorridere”.

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes



Articoli che potrebbero interessarti


Bruno Vespa - Porta a Porta
Tensioni a Porta a Porta, Bruno Vespa sbotta contro gli autori – Video


Bruno Vespa - Porta a Porta (US Rai)
Elezioni, su Rai 1 raddoppia Vespa e varia il palinsesto di lunedì. Speciali anche su Rai 2 e Rai 3


Meloni-Schlein
Duello tv Meloni-Schlein giovedì 23 maggio a Porta a Porta


Porta a Porta
Porta a Porta, polemiche per la puntata sull’aborto con ospiti solo uomini. La Presidente Rai richiama Vespa, la replica del conduttore

4 Commenti dei lettori »

1. Joe Teach ha scritto:

23 maggio 2024 alle 17:47

Questo signore è da 60 anni, credo, sulla prima rete italiana, (a differenza di altri che passano), ha un ingaggio milionario per un programma di seconda serata che da tempo immemore fa ascolti bassi, togliendo spazio a chi potrebbe fare di più e meglio, visto che lui sa solo assecondare il potere politico e si sente pure PENALIZZATO?? 🤬



2. La Berlinguer ha scritto:

23 maggio 2024 alle 22:19

Ha ragione.



3. Andrea C. ha scritto:

24 maggio 2024 alle 12:51

…senza pudore. Altri al suo posto, in età da pensione, la RAI li avrebbe già messi da parte senza troppi complimenti
E pazienza, passerà anche Vespa e nessuno lo rimpiangerà.

Ma a Valpreda ha chiesto scusa???



4. Joe Teach ha scritto:

24 maggio 2024 alle 15:18

😂
Povero Bruno, infatti quando esce un suo libro non glielo pubblicizza nessuno! 😁



RSS feed per i commenti di questo post

Lascia un commento


Se sei registrato fai il login oppure Connetti con Facebook

Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.