22
maggio

Chiambretti sull’orlo della crisi

piero chiambretti

Piero Chiambretti

Che il martedì sera sia diventato una bestia nera per Rai3 è assodato. La terza rete si è trovata a ricoprire un vuoto andando a competere non con uno bensì con due programmi/volti che un tempo ospitava in quella collocazione (Floris e Berlinguer). Ma ricondurre i claudicanti risultati di Piero Chiambretti alla difficoltà della collocazione sarebbe in larga parte fuorviante. Il peggior nemico del conduttore non è il giorno della settimana, nè la rete, nè la collocazione bensì se stesso.

Al di là di alcune specificità e contingenze fallaci, Donne sull’orlo di una crisi di nervi nella sostanza è l’ennesimo markette, format riproposto in tutte le salse, con progressive variazioni, negli ultimi 20 anni. Un format che mostra segni di cedimento da anni e perseverare nel riproporlo è autolesionismo allo stato puro.

Il conduttore rimane sagace e il suo eloquio risulta piacevole, eppure c’è quella patina di naftalina, amplificata da alcuni momenti farraginosi, che non riesce a scrollarsi di dosso. E’ vero che in tv non bisogna essere nuovi a tutti i costi o fare innovazione per intercettare il pubblico, lo sforzo però che si richiede è quello di stare almeno al passo coi tempi e attualizzarsi. Nel 2024 dobbiamo stare ancora a parlare di donne e uomini? Ancora un titolo come ‘Donne sull’orlo di una crisi di nervi’?

La classicità dell’impostazione va bene se sei su Rai1 e sei un grande alfiere della tradizione, non se sei uno che parla ad un pubblico quasi di elite al quale richiedi uno sforzo maggiore nella visione e che da te si aspetta l’innalzamento dell’asticella.



Articoli che potrebbero interessarti


Chiambretti donne sull'orlo di una crisi di nervi
Piero Chiambretti torna su Rai3 con Donne sull’orlo di una crisi di nervi. A maggio


STASERA TUTTO POSSIBILE
Pagelle TV della Settimana. Ecco i promossi e i bocciati


Chiambretti a Tv Talk
Chiambretti svela il suo secondo show per la Rai: «Torno alle origini con Finché la barca va»


Chiambretti sull'orlo della crisi
BOOM! Il solito Chiambretti torna in prima serata su Rai 3. Ecco chi ha assoldato

9 Commenti dei lettori »

1. Elly Shelly ha scritto:

22 maggio 2024 alle 13:28

Chiambretti non ha più niente né da dire né da dare in televisione, tutto già visto, tutto gia sentito, nulla di nuovo. Dovrebbe passare dietro le quinte o andare in pensione, stop. Non illudetelo dicendo che è ancora sagace, piacevole, bla bla bla… è tutto già visto, passare oltre.



2. DavideFI ha scritto:

22 maggio 2024 alle 13:39

Non lo sopporto.
Anche a Sanremo 2008 floppo’



3. Daniele ha scritto:

22 maggio 2024 alle 18:03

DavideFI

intendi il sanremo con mile e valeria marini? credo fosse il 1997, fu uno dei più visti, inverità!



4. Daniele ha scritto:

22 maggio 2024 alle 18:05

Ma dico,
la prima puntata è stata un flop e alla seconda inviti leo gassman e mieli??? madddai!!!



5. Fabio Fabbretti ha scritto:

23 maggio 2024 alle 01:27

@Daniele no, DavideFI si riferisce a Sanremo 2008 di Baudo e Chiambretti, il meno visto di sempre



6. DavideFI ha scritto:

23 maggio 2024 alle 07:49

Infatti, basterebbe leggere meglio i commenti.



7. xxxxx ha scritto:

23 maggio 2024 alle 09:23

Gli ospiti fissi, sono Francesca Barra, Grazia Sambruna e Della Gherardesca.
L’unico vagamente proponibile è Della Gherardesca e non mi piace manco lui.
Il che è tutto dire.



8. Massimo ha scritto:

23 maggio 2024 alle 14:20

Guardavo lui e pensavo a “splendida cornice”…
Differenza abissale
Sinceramente Geppi lo ha bruciato



9. Stefano ha scritto:

26 maggio 2024 alle 17:53

Il suo target si chiama Italia 1.



RSS feed per i commenti di questo post

Lascia un commento


Se sei registrato fai il login oppure Connetti con Facebook

Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.