4
maggio

Giro d’Italia 2023: Rai 2 e Rai Sport no-stop dal 6 al 28 maggio, ultima tappa a Roma – Programmazione e calendario

Giro d'Italia 2023 sulla Rai

Giro d'Italia 2023 sulla Rai

3489 km in 21 tappe, con una media di 166 km al giorno. Sono i numeri “su strada” del Giro d’Italia 2023, 106° edizione al via sabato 6 maggio dalla Costa dei Trabocchi, in Abruzzo, per chiudere il 28 a Roma (tappa finale nella Capitale: era successo soltanto in altre quattro occasioni). A questo si aggiunge lo sforzo della Rai, che anche quest’anno garantirà una programmazione quotidiana dedicata alla Corsa Rosa, dalla mattina alla tarda notte, su Rai 2 e Rai Sport. Ecco tutti gli appuntamenti tv.

Aspettando il Giro (Rai Sport, in onda 45 min prima dell’inizio della tappa)

Vivrà i minuti che precedono il via di ogni tappa in tutti i suoi aspetti: l’emozione, le speranze e i timori dei corridori, l’atmosfera e i colori del Villaggio allestito per la tappa, la cultura e la storia dei luoghi che ospitano le partenze, le tattiche, gli spunti e i possibili sviluppi della corsa. Conduce Tommaso Mecarozzi con Stefano Garzelli. Umberto Martini, dalla linea del traguardo, raccoglierà le voci dei protagonisti e Gianfranco Benincasa racconterà le località del Giro e cercherà di svelare le tattiche delle squadre nelle interviste dei protagonisti.

Prima Diretta (Rai Sport, fino alle 14)

Come lo scorso anno, anche quest’anno le immagini della corsa saranno immediatamente disponibili live, dal primo all’ultimo km. Dalla cabina di commento, i tre commentatori al microfono accompagneranno i telespettatori su Rai Sport, fino al passaggio su Rai 2 nel pomeriggio per le fasi salienti.

Giro in Diretta e Giro all’Arrivo (Rai 2, dalle 14 alle 17.15 circa)

Alle 14 in punto si cambia canale, si lascia Rai Sport e si passa su Rai 2. Francesco Pancani, Alessandro Petacchi e Fabio Genovesi racconteranno i circa 120 km conclusivi, quelli decisivi, e si avvarranno della collaborazione in corsa delle moto cronaca. Umberto Martini, sulla linea d’arrivo, raccoglierà le impressioni a caldo dei protagonisti.

Il Processo alla Tappa (Rai 2, dalle 17.15 alle 18)

Subito dopo la conclusione della telecronaca la linea passerà direttamente allo storico Processo, che lascia spazio soprattutto ai protagonisti della frazione appena conclusa. Sul palco Alessandro Fabretti, insieme a Stefano Garzelli e, in alternanza, con le campionesse del ciclismo femminile italiano: Elisa Balsamo, Elisa Longo Borghini, Marta Bastianelli e Tatiana Guderzo. Insieme cercheranno di valutare criticamente la tappa appena conclusa e lo faranno con chi “vive” la corsa dall’interno: ciclisti, tecnici, giornalisti accreditati, ognuno con la propria tesi da difendere e il proprio punto di vista. Tattiche di corsa e moviola in realtà aumentata, social e collegamenti esterni renderanno la trasmissione fruibile a tutti.

Arriva il Giro (Rai Sport, dalle 20)

Chi non avesse potuto seguire la tappa in diretta, potrà approfittare di Arriva il Giro, trasmissione che in 60 minuti riassumerà l’intera giornata, con interviste, cronaca e commenti della giornata appena conclusa: un’ora di highlights.

Km 0 (Rai Sport, da mezzanotte)

Al termine di ogni giornata viene riproposta l’intera tappa,  dall’inizio alla fine.

Il Giro d’Italia 2023 è anche su…

L’offerta della Rai si allarga con la copertura di Rai Play e la programmazione di Rai Radio 1, che oltre a garantire le radiocronache, darà spazio anche a collegamenti e servizi all’interno dei vari giornali radio. Si rinnova, inoltre, l’impegno di Eurosport con il Giro d’Italia: ogni giorno la tappa live sui canali Eurosport 1 e 2, con la telecronaca di Luca Gregorio e Riccardo Magrini e il commento bonus di Moreno Moser e Wladimir Belli. Accesi sulla Corsa Rosa anche Eurosport Player, Discovery+, GCN+, DAZN, Sky Go e Now.

Le 21 tappe del Giro d’Italia 2023

Prima tappa, sabato 6 maggio: Fossacesia Marina-Ortona

Seconda tappa, domenica 7 maggio: Teramo-San Salvo

Terza tappa, lunedì 8 maggio: Vasto-Melfi

Quarta tappa, martedì 9 maggio: Venosa-Lago Laceno

Quinta tappa, mercoledì 10 maggio: Atripalda-Salerno

Sesta tappa, giovedì 11 maggio: Napoli-Napoli

Settima tappa, venerdì 12 maggio: Capua-Gran Sasso d’Italia

Ottava tappa, sabato 13 maggio: Terni-Fossombrone

Nona tappa, domenica 14 maggio: Savignano sul Rubicone-Cesena

Decima tappa, martedì 16 maggio: Scandiano-Viareggio

Undicesima tappa, mercoledì 17 maggio: Camaiore-Tortona

Dodicesima tappa, giovedì 18 maggio: Bra-Rivoli

Tredicesima tappa, venerdì 19 maggio: Borgofranco d’Ivrea-Crans Montana

Quattordicesima tappa, sabato 20 maggio: Sierre-Cassano Magnago

Quindicesima tappa, domenica 21 maggio: Seregno-Bergamo

Sedicesima tappa, martedì 23 maggio: Sabbio Chiese-Monte Bondone

Diciassettesima tappa, mercoledì 24 maggio: Pergine Valsugana-Caorle

Diciottesima tappa, giovedì 25 maggio: Oderzo-Val di Zoldo

Diciannovesima tappa, venerdì 26 maggio: Longarone-Tre Cime di Lavaredo

Ventesima tappa, sabato 27 maggio: Tarvisio-Monte Lussari

Ventunesima tappa, domenica 28 maggio: Roma-Roma



Articoli che potrebbero interessarti


Giro d'Italia 2021
Giro d’Italia 2021 al via. Per la prima volta la Rai trasmetterà ogni tappa live dal primo all’ultimo km


Giro d'Italia (foto Twitter @giroditalia)
Giro d’Italia 2022 tutti i giorni su Rai 2 e Rai Sport+. Ecco programmazione e calendario


Giro d'Italia 2020
Giro d’Italia 2020: a Monreale scatta la 103° edizione. Diretta TV e tappe


Giro d'Italia 2019
Giro d’Italia 2019: calendario, tappe e appuntamenti in tv della edizione n.102

Lascia un commento


Se sei registrato fai il login oppure Connetti con Facebook

Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.