
8
aprile
Programmi TV di stasera, sabato 8 aprile 2023. Su Italia1 ‘riapre’ il Jurassic Park

Jurassic Park
Rai1, ore 21.25: Il Cantante Mascherato
Talent. Continuano le ricerche investigative delle identità celate sotto le maschere. Il pubblico, nel ruolo di Sherlock Holmes, è pronto a lasciarsi guidare per un’altra serata alla scoperta degli indizi da Milly Carlucci. Al suo fianco, come sempre, cinque investigatori d’eccezione: Flavio Insinna, Christian De Sica, Francesco Facchinetti, Iva Zanicchi e Serena Bortone. Quarta puntata ricca di ospiti come Nathalie Guetta, Francesco Paolantoni, Nino Frassica e Tullio Solenghi. Torna anche la maschera del Cuore, cioè “Il Cantante Mascherato per una notte”, che questa settimana celerà uno tra: Claudio Baglioni, Gigi D’Alessio, Nek, Umberto Tozzi e Renato Zero.
Rai2, ore 21.20: F.B.I. – 1^Tv
Serie Tv. 5×08 – Confraternita: Due uomini rapinano un camion pieno di nitrato d’ammonio, ingrediente principale per la costruzione di grandi bombe. La squadra scopre che la rapina è collegata ad un gruppo di terroristi.
ore 22.10: F.B.I. – International – 1^Tv
Serie Tv. 2×07- Un Bugiardo Patentato: In seguito al rapimento di una donna, la squadra scopre che il suo nuovo fidanzato è un incallito bugiardo e truffatore seriale, ricercato per aver raggirato molte donne conosciute su app di incontri.
Rai3, ore 21.20: Le cose che non ti ho detto
Film del 2019 di William Nicholson, con Annette Bening, Josh O’Connor, Bill Nighy. Prodotto in Gran Bretagna. Durata: 100 minuti. Trama: Edward e Grace sono sposati da quasi trent’anni e vivono nella cittadina costiera di Seaford, nel sud dell’Inghilterra, tirando avanti tra silenzi e vecchie abitudini. Loro figlio Jamie li va trovare raramente, ma durante una sua visita il padre annuncia di voler divorziare. L’equilibrio familiare va in frantumi e ognuno di loro dovrà ripartire da zero.
Canale5, ore 21.20: Amici
Talent. Quinto appuntamento serale con il serale di Amici. Stasera è prevista un’altra eliminazione. In giuria Cristiano Malgioglio, Michele Bravi e Giuseppe Gioffrè, pronta a commentare le loro performance.
Italia1, ore 21.20: Jurassic Park
Film del 1993 di Steven Spielberg, con Sam Neill, Laura Dern, Jeff Goldblum, Richard Attenborough. Prodotto in USA. Durata: 127 minuti. Trama: Il magnate statunitense John Hammond ha realizzato, sull’isola Nublar al largo del Guatemala, il parco divertimenti più ambizioso e fantastico della sua vita. Grazie al dottor Wu, uno scienziato cino-americano esperto di clonazione e ricostruzione del DNA, ha riportato in vita, utilizzandone il sangue trovato in alcune zanzare vissute nel giurassico, alcune specie di dinosauri, erbivori e carnivori. Per ottenere l’approvazione finale degli azionisti del grandioso progetto, Hammond invita per un week-end nell’isola l’esperto di paleontologia Alan Grant; la paleobotanica Ellie Sattler; l’avvocato Donald Gennaro; il matematico Ian Malcolm e i suoi nipotini, Lex e Tim. Purtroppo durante la prima visita le gabbie si aprono e gli umani devono cercare di sopravvivere alla caccia dei T-Rex e dei Velociraptor.
Rete4, ore 21.30: Il Re Dei Re
Film del 1961 di Nicholas Ray, con Jeffrey Hunter, Siobhán McKenna e Robert Ryan. Prodotto in USA. Durata: 164 minuti. Trama: Quando nasce Gesù a Betlemme, tutta la Giudea è in fermento per la spietata dominazione romana. A ciò si aggiunge la tirannica soggezione in cui è tenuto il popolo ebraico da Erode, una fosca figura di regnante, cui presto succederà il figlio Antipa.
La7, ore 21.15: Eden – Un Pianeta da Salvare
Documenti. La scoperta dell’Italia da una delle isole più famose al mondo fino alle vette valdostane, con uno sguardo anche all’estero, in Irlanda del Nord. La puntata si apre ad Ischia, una delle mete del nostro Paese più apprezzate dai turisti di tutto il mondo. Sarà l’occasione per parlare sia delle sue rinomate bellezze architettoniche come il Castello Aragonese, sia di angoli suggestivi e poco conosciuti come i Giardini La Mortella o quelli di Ravino, veri Eden ricchi di fascino e bellezza. Ma il territorio di Ischia purtroppo è alla ribalta anche per eventi drammatici, come la devastante frana di Casamicciola che nel novembre scorso ha causato ingenti danni e numerose vittime. Del dissesto idrogeologico dell’isola ce ne parla Valerio Rossi Albertini, che nel suo prezioso intervento ci spiega le cause naturali e non di questi eventi nefasti dovuti anche alla natura vulcanica dell’isola. Cercheremo di capire quanto può fare l’intervento dell’uomo, uno sforzo che deve comprendere anche le acque dell’area marina protetta, che in estate è affollata di imbarcazioni turistiche che minano l’equilibrio naturale delle coste ischitane. Nella seconda parte Licia Colò è a Chamois in Valle d’Aosta, un piccolissimo borgo raggiungibile, per scelta dei suoi abitanti, solo grazie ad una funivia: nonostante il discreto afflusso di turisti, i 110 abitanti del villaggio riescono a mantenere intatta l’atmosfera di un tempo. Base di partenza per spettacolari trekking, Chamois è d’inverno una rinomata stazione sciistica, grazie ai suoi impianti di risalita che portano gli sciatori fino a 2500 metri. Il viaggio di Licia in Val d’Aosta ci permette inoltre di conoscere alcuni dei più importanti castelli e fortezze che dominano le vallate di questa regione. Completa la puntata il reportage di Mr. Nat dall’Irlanda del Nord. Terra segnata da forti contrasti politici e religiosi, è una nazione ricca di sorprese, come le sue imponenti scogliere e le moderne cittadine che nulla hanno da invidiare a metropoli più rinomate.
Tv8 ore 21.30: Bruno Barbieri 4 Hotel
Reality. 4×07: ‘4 Hotel’ arriva in Abruzzo sulla costa dei trabocchi: Ersilia, Francesca, Raffaella e Domenico si sfidano a colpi di accoglienza ed ospitalità per aggiudicarsi il premio finale.
Nove, ore 21.35: La Passione di Cristo
Film del 2004 di Mel Gibson, con James Caviezel, Monica Bellucci, Claudia Gerini, Maia Morgenstern. Prodotto in USA. Durata: 127 minuti. Trama: Le ultime dodici ore della vita di Gesù: dall’orto degli Ulivi, dove si è recato per pregare dopo l’Ultima Cena, all’arresto e alla condanna a morte da parte dei sommi sacerdoti. In seguito la decisione di Ponzio Pilato di affidare la scelta alla folla, la flagellazione, la croce da trasportare per le vie di Gerusalemme fino al Golgota, la crocifissione.
Le altre reti…
20, ore 21.10: Into The Sun - Film
Rai4, ore 21.20: 211 – Rapina in Corso - Film
Iris, ore 21.10: La Regola del Sospetto - Film
Rai5, ore 21.15: Omero non piange mai - Teatro
RaiMovie, ore 21.10: Ti sposo ma non troppo - Film
RaiPremium, ore 21.25: Un Passo dal Cielo – Fiction
Cielo, ore 21.15: La signora del gioco - Film
TwentySeven, ore 21:10: Highlander – L’ultimo Immortale - Film
La5, ore 21.10: Rosamunde Pilcher – Una Vita in Discussione - Film
RealTime, ore 21.35: Dr. Pimple Popper: la dottoressa schiacciabrufoli - Docureality
Cine34, ore 21.05: Un sacco bello - Film
Focus, ore 21.15: Cose di questo mondo – Documenti
WarnerTV, ore 21.30: Casablanca – Film
TopCrime, ore 21.10: Poirot – La Domatrice - Film
MediasetExtra, ore 21.10: Le Ali della Vita - Fiction
Mediaset Italia2, ore 21.15: Il culto di Chucky - Film


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.