30
marzo

Perchè Mare Fuori 3 è ai vertici delle fiction più seguite in assoluto in questa stagione

mare fuori 3

Mare Fuori (Us, foto di Sabrina Cirillo)

Un successo inizialmente silenzioso che ha preso vigore e rumore dalla rete. Ma etichettare Mare Fuori come un fenomeno web sarebbe riduttivo. Perché il riscontro in streaming della serie è stato tale da raggiungere numeri da prima serata di una rete ammiraglia, contrariamente a ciò che di norma accade quando i programmi più seguiti in tv ottengono online numeri in proporzione piccoli o quando una piattaforma rilascia una produzione originale inedita. Ebbene, Mare Fuori 3 su RaiPlay ha totalizzato 105 milioni di visualizzazioni, con 47 milioni di ore viste, pari ad un ascolto medio device di 3,7 milioni (dati aggiornati allo scorso fine settimana).

Per ottenere gli spettatori veri e propri, i 3,7 milioni di device andrebbero poi moltiplicati per il numero di teste davanti al cellulare, al computer o alla smart tv (dunque minimo 1). A questo totale andrebbero aggiunti gli oltre 1,3 milioni di spettatori che hanno seguito la serie su Rai2 (qui gli ascolti puntata dopo puntata). Dunque verosimilmente Mare Fuori ha superato i 5 milioni di spettatori, il che pone il prison drama teen di Cristiana Farina ai vertici delle serie più viste in questa stagione.

Numeri da Lolita Lobosco, fiction leader di Rai1 con un andamento positivo su Raiplay, e forse maggiori (considerando altresì che Mare Fuori miete ancora views). Chiaramente è più difficile raggiungere un determinato numero di spettatori con un’unica messa in onda lineare rispetto ad una sommatoria tra streaming e broadcasting, tuttavia i numeri sono così travolgenti che tale precisazione non intacca le valutazioni sull’esito della serie con Massimiliano Caiazzo. Viene da chiedersi cosa sarebbe successo se Mare Fuori fosse stata trasmessa direttamente – o pochissimo tempo dopo – su Rai2 o, perchè no, Rai1.

Per quanto riguarda gli altri numeri che hanno fatto grande la serie con i piccoli, a febbraio, come riportato dal Corriere, quasi la metà del tempo di visione on demand nel mese (oltre due miliardi di minuti) sono stati dedicati a un contenuto riconducibile a Mare Fuori. Mentre su Netflix le prime due stagioni sono rispettivamente da 26 e 25 settimane in top ten (attualmente al numero 2 e 1). Non pensate però che il successo sia stato merito solo del player americano.

Nella stagione 2021/2022 Mare Fuori 2 aveva già primeggiato tra le produzioni di fiction di prima serata con 36,1 milioni di visualizzazioni (poi è stata tolta da Raiplay per essere reinserita il mese scorso) battendo Doc (29,5 milioni), doppiando Don Matteo (14,9 milioni) e L’amica Geniale (13,1 milioni) costata oltre il triplo.

[GLI SPOILER SU MARE FUORI]

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

,



Articoli che potrebbero interessarti


ascolti tv 17 marzo 2024 una scomoda eredita'
Ascolti TV | Domenica 17 Marzo 2024. I Record (14.9% – 2 mln) battuti dalla replica di Rai1 (18.7% – 3,2 mln). Fazio 10.3-10.5%


Maria De Filippi - C'è Posta per Te (US Fascino)
Ascolti TV | Sabato 16 marzo 2024. C’è Posta per Te chiude al 28.7% (4,17 mln), L’Eredità di sera 16.2% (2,47 mln). Affari Tuoi vola al 31%


The Voice Senior
Ascolti TV | Venerdì 15 marzo 2024. The Voice Senior sale al 23.2% (3,7 mln), stabile Terra Amara (2,9 mln – 16.5%), Quarto Grado 7.7%, bene ma in calo Crozza (5.5%). Continua a crescere Tempesta d’Amore (6.1%)


Folle d'amore - Alda Merini
Ascolti TV | Giovedì 14 marzo 2024. Il film su Alda Merini 16.5% (2,95 mln) vs Grande Fratello 18.4% (2,37 mln), ottimo Inside 8.1%, Tv8 con la Roma 6%. In daytime Endless Love cala al 19.5%

2 Commenti dei lettori »

1. Viola ha scritto:

29 marzo 2023 alle 12:54

Una delle fiction più belle degli ultimi anni



2. daniel23 ha scritto:

1 aprile 2023 alle 22:18

fiction innovativa, ma il successo di Lolita Lobosco e’ tutta un’altra cosa!!!!



RSS feed per i commenti di questo post

Lascia un commento


Se sei registrato fai il login oppure Connetti con Facebook

Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.