
26
gennaio
Programmi TV di stasera, giovedì 26 gennaio 2023. Su Italia 1 continua la saga di Harry Potter

Harry Potter e il prigioniero di Azkaban
Rai1, ore 21.25: Che Dio Ci Aiuti – 1^ Tv
Fiction. 7×05 – “Un lungo addio”: Azzurra scopre che Suor Teresa può aiutarla a stabilire l’ordine nel Convento chiedendo consiglio a Suor Costanza. Azzurra e Cate approfondiscono la storia famigliare di un bambino del coro.
7×06 – “Apri gli occhi”: L’astio di Azzurra per Suor Teresa, porta a farle scherzi, ma Azzurra non sa che qualcuno la sta osservando. In convento torna Carolina: però Suor Costanza, sospetta che nasconda qualcosa.
Rai2, ore 21.20: Jojo Rabbit
Film del 2019 di Taika Waititi, con Roman Griffin Davis, Thomasin McKenzie. Prodotto in Nuova Zelanda, Stati Uniti d’America, Repubblica Ceca. Durata: 108 minuti. Trama: Germania, 1944. Jojo Betzler è un dolce e timido bambino tedesco che crede nei principi nazisti ed ha un amico immaginario molto particolare: una versione grottesca e caricaturale di Adolf Hitler. La sua visione del mondo viene sconvolta quando scopre che sua madre nasconde in soffitta una ragazza ebrea.
Rai3, ore 21.25: Splendida Cornice
Varietà. Con ironia, autoironia, citazione e autocitazione, Geppi Cucciari torna con “Splendida Cornice”, il programma che parte dalla gente, dalle loro storie, dalle notizie della settimana e dai suoi interpreti, da piccole perle di ogni forma dell’arte che meritano un riflettore e uno sguardo a volte divertito, a volte complice ma sempre curioso. Tra gli ospiti della puntata: Roberto Saviano, Fabio Volo, Lodo Guenzi, l’arbitra Sanam Shirvani e la scorta di Liliana Segre. In collegamento da Londra, il giornalista Marco Varvello. Tornano il pubblico votante, i “competenti omonimi”, il professore d’italiano, la band e gli ospiti con il compito di portare un tema alto a un livello comprensibile da tutti. E ancora, il racconto del libro più letto, il teatro più vuoto, la mostra più o meno meritevole e il gioco. La squadra dei competenti è formata dal linguista e docente universitario Giuseppe Antonelli, l’astrofisica Amalia Ercoli-Finzi, Ilaria Gaspari e Papik Genovesi. Insieme a Geppi Cucciari la band capitanata da Nicola “Ballo” Balestri, il divulgatore Roberto Mercadini e l’insegnante d’italiano Andrea Maggi.
Canale5, ore 21.45: Odio l’estate
Film del 2020 di Massimo Venier, con Aldo, Giovanni e Giacomo. Prodotto in Italia. Durata: 110 minuti. Trama: Le regole per una vacanza perfetta: non si parte senza il canotto, non si parte senza il cane, ma soprattutto non si prenota la stessa casa. Aldo, Giovanni e Giacomo partono per le vacanze estive, non si conoscono e non potrebbero avere famiglie e vite più diverse: il precisetto organizzatissimo ma con un’attività in proprio fallimentare; il medico di successo alle prese con un figlio in piena crisi preadolescenziale; l’ipocondriaco nullafacente con un cane di nome Brian e la passione per Massimo Ranieri. Tre vite lontanissime che si incontrano accidentalmente in una piccola isola della costa italiana: stessa spiaggia, stesso mare, ma soprattutto stessa casa in affitto. Lo scontro è inevitabile e spassosissimo: abitudini diverse, due figli che si innamorano, tre mogli che partono col piede sbagliato, ma finiscono per ballare insieme in una sera d’estate e tre nuovi amici alla ricerca di un figlio in fuga.
Italia1, ore 21.20: Harry Potter e il prigioniero di Azkaban
Film del 2004 di Alfonso Cuaron, con Daniel Radcliffe, Richard Harris, Emma Watson. Prodotto in USA e Regno Unito. Durata: 136 minuti. Trama: Costretto a scappare dalla casa dei Dursley, Harry ritorna per il suo terzo anno a Hogwarts. Prima di tutto viene a sapere dal padre di Ron che il braccio destro di Voldemort, Sirius Black, è fuggito dalla prigione per maghi di Azkaban, che si trova da qualche parte nel Mar del Nord e cerca di vendicare la sconfitta del suo idolo e capo. Sirius Black era il migliore amico del padre di Harry ai tempi della scuola e l’aveva tradito dando a Voldemort informazioni sul suo nascondiglio. Adesso è Harry che medita vendetta.
Rete4, ore 21.25: Dritto e Rovescio
Attualità. Nel nuovo appuntamento con “Dritto e rovescio”, Paolo Del Debbio intervisterà il leader di Forza Italia Silvio Berlusconi in merito alla stretta attualità politica: dal tema della giustizia, all’economia fino ad arrivare alle prossime sfide del Governo. Al centro della serata, l’arresto di Matteo Messina Denaro e un focus sul caro bollette e sul caro benzina che stanno mettendo in difficoltà gli italiani. Tra gli ospiti di Paolo Del Debbio: Augusta Montaruli, Davide Faraone, Vittoria Baldino, Giuliano Granato, Silvia Sardone, Alfonso Pecoraro Scanio.
La7, ore 21.15: Piazzapulita
Attualità. Corrado Formigli conduce una nuova puntata di Piazzapulita. I 100 giorni del Governo Meloni e il sovranismo alla prova della realtà. I nuovi armamenti e il rischio di un’escalation in Ucraina. L’arresto di Matteo Messina Denaro che continua a far discutere. La prosecuzione dell’inchiesta sul reddito di cittadinanza e sul malfunzionamento dei centri per l’impiego. Tra gli ospiti di Corrado Formigli: il procuratore Nicola Gratteri; l’ex Presidente della Commissione Antimafia Rosy Bindi; Chiara Appendino (M5S); Raffaella Paita (IV); Nunzia De Girolamo e i giornalisti Mario Calabresi, Claudio Cerasa, Tiziana Ferrario, Antonio Padellaro e Nello Trocchia. Nel corso della serata tornerà anche lo scrittore Stefano Massini con uno dei suoi racconti.
Tv8 ore 21.25: Quelle Brave Ragazze – 1^Tv
Docu-Reality. Quinto appuntamento con il viaggio on the road di Mara Maionchi, Orietta Berti e Sandra Milo per conoscere usanze, culture e posti lontani da loro ma soprattutto la voglia di concedersi una vacanza che sia davvero memorabile e fuori da tutti gli schemi.
Nove, ore 21.35: Redemption – Identità nascoste
Film del 2013 di Steven Knight, con Jason Statham, Santi Scinelli, Benedict Wong,. Prodotto in Regno Unito e USA. Durata: 100 minuti. Trama: Joey Smith è un senzatetto che vaga per le strade di Londra. Prima, però, era un militare delle Forze speciali stanziato in Afghanistan, dove, per vendicare l’uccisione di cinque soldati, ha a sua volta ammazzato cinque afgani innocenti. Condannato dalla corte marziale per crimini di guerra, è riuscito a scappare durante il trasporto in Inghilterra e, adesso, si nasconde tra gli uomini senza volto che popolano la capitale inglese. Una notte, per sfuggire a un’aggressione, si intrufola in un lussuoso appartamento…
Le altre reti…
20, ore 21.10: Io sono leggenda - Film
Rai4, ore 21.20: Hawaii Five 0 - Serie Tv
Iris, ore 21.10: Motherless Brooklyn - Film
Rai5, ore 22.00: Il Flauto Magico - Opera
RaiMovie, ore 21.05: Source Code- Film
RaiPremium, ore 21.20: Miss Scarlet and the Duke - Serie Tv
Cielo, ore 21.15: Guidato per Uccidere - Film
TwentySeven, ore 21:10: Il Grande Match - Film
La5, ore 21.20: Shall We Dance? - Film
RealTime, ore 21.20: Vite al limite e poi - Docureality
Cine34, ore 21.05: Mio fratello è figlio unico – Film
Focus, ore 21.15: Universo a Raggi X - Documenti
WarnerTV, ore 21.00: Il Vento del Perdono - Film
TopCrime, ore 21.10: Hamburg Distretto 21 – Serie Tv
MediasetExtra, ore 21.10: Grande Fratello Vip 7 Live dalla Casa - Reality
Mediaset Italia2, ore 21.15: Blair Witch- Film


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.