
18
gennaio
Supercoppa Italiana: su Canale 5 la diretta Milan-Inter dalle 20. Tutti gli ascolti delle passate edizioni

Milan-Inter (Foto US Mediaset)
La stagione di calcio assegna il primo titolo: la Supercoppa Italiana. A contendersela, i Campioni d’Italia e i vincitori della Coppa Italia in carica, rispettivamente Milan e Inter. Il derby va in scena questa sera, non sotto la Madonnina: lo scenario sarà lo stadio dell’Università Re Sa’ud di Riyad, in Arabia Saudita.
Supercoppa Italiana: Milan-Inter in diretta su Canale 5 alle 20
Per il secondo anno consecutivo sarà Canale 5 a trasmettere la “partitissima” che assegna la Supercoppa Italiana, giunta alla 35° edizione. Fischio d’inizio alle 20, con la telecronaca affidata alla voce di Riccardo Trevisani, con Massimo Paganin in postazione di commento tecnico. Completano la “squadra Mediaset” gli inviati Claudio Raimondi, Marco Barzaghi, Alessio Conti e Francesca Benvenuti.
Canale 5 si collegherà con Riyad alle 19.45, ma il pre partita scatterà già alle 19 su Mediaset Infinty e il sito SportMediaset.it. Alla conduzione dello studio Monica Bertini, con ospiti Christian Panucci, Massimo Mauro e Mino Taveri. Al fischio finale, su Canale 5 il post partita con la premiazione, i commenti, le interviste ai protagonisti della serata e tutti i casi da moviola con Graziano Cesari.
L’orario del match costringe Canale 5 a variare il preserale: salta Avanti un Altro, alle 19 andrà in onda direttamente il Tg5 e alle 19.30 una breve Striscia la Notizia.
Supercoppa Italiana: gli ascolti degli scorsi anni
La Supercoppa Italiana si è giocata spesso durante l’estate, ma da qualche anno si predilige l’inverno (dicembre/gennaio). Gli ascolti delle passate edizioni – tutte su Rai 1, dal 2022 su Canale 5 – sono dunque condizionati dal periodo, così come dall’orario, con diverse finali disputate di pomeriggio. Ripercorriamo la storia auditel degli ultimi anni della della Supercoppa Italiana, dall’edizione di dodici mesi fa a quella del 2010.
12 gennaio 2022, Inter-Juventus: 7.890.000 – 33.2%(Canale 5, ore 21)
20 gennaio 2021, Juventus-Napoli: 7.861.000 – 29% (Rai 1, ore 21)
22 dicembre 2019, Juventus-Lazio: 6.337.000 – 34.6% (Rai 1, ore 17.45)
16 gennaio 2019, Juventus-Milan: 7.795.000 – 36% (Rai 1, ore 18.30)
13 agosto 2017, Juventus-Lazio: 5.539.000 – 33.7% (Rai 1, ore 20.45)
23 dicembre 2016, Juventus-Milan: 6.277.000 – 36.2% (Rai 1, ore 17.30)
8 agosto 2015, Juventus-Lazio: 4.633.000 – 33.2% (Rai 1, ore 14)
22 dicembre 2014, Juventus-Napoli: 7.853.000 – 34.5% (Rai 1, ore 18.30)
18 agosto 2013, Juventus-Lazio: 6.250.000 – 35.1% (Rai 1, ore 21)
11 agosto 2012, Juventus-Napoli: 4.995.000 – 35.8% (Rai 1, ore 14)
6 agosto 2011, Milan-Inter: 6.139.000 - 41.1% (Rai 1, ore 14)
21 agosto 2010, Inter-Roma: 6.137.000 – 37% (Rai 1, ore 20.45)


Articoli che potrebbero interessarti
2 Commenti dei lettori »

C’è un errore nel dato dell’edizione 2022
Inter vs Juventus · 7890 33.18


2. Fabio Fabbretti ha scritto:
@Giulio sì esatto, errore di trascrizione del dato. Grazie

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Giulio ha scritto:
19 gennaio 2023 alle 10:42