
25
dicembre
Viva Rai2, abitanti in rivolta contro Fiorello: «Non si dorme più»

Viva Rai2
Tutti felici e contenti per il successo di Fiorello con Viva Rai2, eccetto chi abita a Roma nella “zona interessata” del programma mattutino di Rai 2, che accusano: “Non si dorme più“.
“Dalle 6.30 della mattina non si dorme più in via Asiago e via Montello, per il caos creato dalla trasmissione di Fiorello. Gli abitanti sono inferociti ed hanno ragione. Non si capisce infatti perché la Rai, che ha tanti centri di produzione televisivi, si permetta di chiudere una via e togliere il sonno a chi ci abita“
è quanto si legge sul profilo Facebook di Partito Roma Nord. Centinaia i messaggi di protesta degli abitanti che, di prima mattina, lamentano di non avere più quella quiete che c’era prima dell’arrivo della nuova trasmissione di Fiorello. C’è anche chi evidenzia come il set sia – a detta loro – “abusivo” poiché “oscura il cartello che impone la svolta a destra” ed è troppo a ridosso dell’incrocio.
E mentre da Roma Sud cresce l’ironia (“Fiore vieni da noi, ti accogliamo meglio”, scrive un utente), gli abitanti di via Asiago e via Montello possono dormire sonni tranquilli almeno per le feste: Viva Rai2 ha chiuso oggi il 2022 e non tornerà in onda prima del 16 gennaio 2023.


Articoli che potrebbero interessarti
3 Commenti dei lettori »

Ma per favore… io pagherei per avere Fiorello sotto casa!


2. Animazione ha scritto:
Ad avercelo Fiorello come dice l’utente GIAUZ tutte le mattine… e ti darebbe la carica di affrontare la vita quotidiana (eccetto chi lavora di notte che è giusto che la mattina dorme caso molto raro) d’altronde Fiorello è ufficialmente L’animatore della RAI in questo momento rallegra pure i dipendenti su questo ne sono certo


3. Marco ha scritto:
Mi permetto di dissentire, dato che abito in una zonea vicino ad un villagigo turistico che d’estate non c’è Fiorello ma c’è un animatore che alle 6 e mezzo di mattina fà le veci di Fiorello

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. giauz ha scritto:
23 dicembre 2022 alle 14:50