
25
luglio
Programmi TV di stasera, lunedì 25 luglio 2022. Su Rai1 il film ‘Mia e il leone bianco’, su Rai2 torna Summer Hits

Mia e il leone bianco
Rai1, ore 21.25: Mia e il leone bianco
Film di Gille De Maistre del 2018, con Daniah De Villiers, Melanie Laurent, Langley Kirkwood. Prodotto in Francia, Sudafrica, Germania. Durata: 97 minuti. Trama: Mia è solo una bambina di undici anni quando forgia una straordinaria amicizia con Charlie, un leoncino bianco nato nell’allevamento di felini dei genitori in Sudafrica. Per tre anni, i due crescono sempre insieme e condividono ogni cosa. Oramai quattordicenne, Mia apprende una terribile notizia: suo padre ha intenzione di vendere Charlie, divenuto oramai uno splendido esemplare adulto, ai cacciatori di trofei. Per Mia, Charlie è quasi un fratello e tenterà in tutti modi di ostacolare l’intento del padre.
Rai2, ore 21.20: Summer Hits – La musica dell’estate
Musicale. È il suggestivo borgo di Portopiccolo – che affaccia sul golfo di Trieste, nel comune di Duino Aurisina – ad accogliere la nuova tappa dello show musicale “TIM Summer Hits”, condotto da Andrea Delogu e Stefano De Martino. Una location pregiata e allo stesso tempo affascinante che contribuirà a creare la giusta atmosfera per regalare un momento di divertimento e leggerezza in famiglia, in compagnia della grande musica italiana e internazionale. In scaletta i seguenti cantanti: Aka7even, Michele Bravi, Coez, Dargen D’amico, Elisa, Elodie, Fedez, Tananai e Mara Sattei, Giusy Ferreri, Francesco Gabbani, Chiara Galiazzo, Raphael Gualazzi, La Rappresentante Di Lista, LDA, Marco Masini, Nek, The Kolors, Tommaso Paradiso, Rettore e Tancredi, Vegas Jones, Nika Paris e Room9.
Rai3, ore 21.20: Report
Attualità. Si parte con un’inchiesta sul gas. La storia d’amore dell’Italia e dell’Europa con il gas inizia molti anni fa, quando c’era ancora l’Unione Sovietica e vennero costruiti i primi gasdotti. È una storia d’amore che si è rinfocolata una decina di anni fa nel momento in cui, dovendo ridurre drasticamente le emissioni di CO2, le lobby del petrolio hanno iniziato a fare pressione sulla Commissione Europea per trasformare l’Europa nel continente del gas. E così la relazione è diventata così stretta e soffocante che nonostante l’esplosione della guerra in Ucraina, le forniture di gas russo all’Europa non si sono mai interrotte, ma risultano persino aumentate. A seguire l’approfondimento “La memoria storica di Report: La via del gas” per spiegare un mercato impossibile da spiegare, quello del gas. Si continua con “Corrispondenze dall’Ucraina”, gli inviati di Report in Ucraina sono arrivati a Kharkiv, la seconda città del paese. Ad appena 40 km dal confine, le bombe dei russi non hanno risparmiato niente e nessuno. Infine maratone televisive, film, serie tv da divorare tutte d’un fiato: l’obiettivo è non spegnere mai la televisione. L’algoritmo conosce i nostri gusti e sa sempre cosa proporci, è questo il segreto di Netflix. Oggi la piattaforma californiana sforna un successo dietro l’altro. Ma dove vanno a finire i soldi degli abbonati italiani?
Canale5, ore 21.45: Zelig
Varietà. Va in onda la riproposizione della prima delle serate evento di “Zelig” condotta dall’affiatata coppia formata da Claudio Bisio e Vanessa Incontrada con i più grandi nomi della risata all’italiana, protagonisti della storia del programma. Nel corso della serata sul palco del TAM Teatro degli Arcimboldi si alterneranno nomi come Teo Teocoli, Teresa Mannino, Maurizio Lastrico, Raul Cremona, Mister Forest, Anna Maria Barbera, i Senso D’Oppio, Giuseppe Giacobazzi, Giovanni Vernia, Federico Basso e tantissimi altri.
Italia1, ore 21.20: Chicago P.D. – 1^Tv
Serie Tv. 9×03 – Doppio gioco: L’intelligence indaga su una serie di rapine compiute da una banda di tre professionisti, forse realizzate da un ex compagno di armi di Jay.
9×04 – Nell’Oscurità: Dopo una chiamata, la squadra indaga su un serial killer che rapisce, tortura e abusa dei bambini. Intanto, Upton non riesce a convivere con i sensi di colpa per aver ucciso Roy.
Rete4, ore 21.30: Zona Bianca
Attualità. Al centro della puntata l’inizio di una delle campagne elettorali più anomale della storia italiana. A pochi giorni dallo scioglimento delle camere gli ospiti politici si confronteranno sul tema del voto e sulle grandi emergenze del Paese, dal caro-bollette al Covid, rispondendo alle domande del conduttore e dei commentatori in studio. Nel corso della serata attenzione anche alla cronaca con un documento esclusivo sul caso della morte di David Rossi dopo gli ultimi sviluppi dell’inchiesta. Conduce Giuseppe Brindisi.
La7, ore 21.15: Domina
Serie Tv. La storia segue il viaggio e l’ascesa di Livia, da ragazza ingenua il cui mondo si sgretola sulla scia dell’assassinio di Giulio Cesare, fino a diventare l’imperatrice più potente e influente di Roma, guidata da un profondo desidero di vendicare il padre e di garantire il potere ai suoi figli. Ci riuscirà, brillantemente, sposando l’uomo che tutto le aveva tolto, ma scoprirà presto che non basta conquistare il potere: occorre essere in grado di tenerlo in pugno quando tutti gli altri lo bramano per sé
Tv8 ore 20.35: Gomorra – La Serie
Serie Tv. 2×05: Con il pericolo sempre più incombente, Ciro spinge al limite le sue macchinazioni, ma Genny non starà a guardare: la guerra in atto non ammette scrupoli.
2×06: Ciro vuole approfittare del caos che regna all’interno del clan Savastano, lacerato da divisioni e rancori, per sferrare un colpo che possa indebolire ulteriormente il vecchio re. la sua strategia passa per le piazze dello spaccio.
Nove, ore 21.35: The Sentinel
Film del 2006 di Clark Johnson, con Michael Douglas, Kiefer Sutherland, Eva Longoria. Prodotto in USA. Durata: 108 minuti. Trama: Pete Garrison è un agente dei servizi segreti americani che vent’anni fa ha salvato la vita a un presidente, facendogli scudo con il proprio corpo da una pioggia di proiettili. Amato e rispettato dai colleghi, Garrison ha fatto carriera ed è diventato capo della sorveglianza della First Lady. È quindi a contatto con le sfere più alte della gerarchia e si occupa di piani segreti, procedure e nomi in codice. Ma il suo universo lavorativo entra in crisi quando cominciano a venire alla luce degli inquietanti segreti.
Le altre reti…
20, ore 21.10: Constantine - Film
Rai4, ore 21.20: Triple Threat - Film
Iris, ore 21.10: Agents Secrets - Film
Rai5, ore 21.15: Nessun Dorma – Musicale
RaiMovie, ore 21.10: Notte Senza Fine - Film
RaiPremium, ore 21.20: Scomparsa - Fiction
Cielo, ore 21.15: Il Giurato - Film
TwentySeven, ore 21:10: Gambit - Film
La5, ore 21.10: Paradiso Amaro - Film
RealTime, ore 21.20: Vite al Limite - Reality Show
Cine34, ore 21.05: La Fidanzata di Papà- Film
Focus, ore 21.15: I Grandi Miti dell’Umanità – Documenti
TopCrime, ore 21.10: The Mentalist - Serie Tv
MediasetExtra, ore 21.10: Avanti Un Altro… Pure di Sera - Varietà
Mediaset Italia2, ore 21.15: Schitt’s Creek - Serie Tv


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.