
21
aprile
L’uscita di scena ‘alla chetichella’ di Don Matteo

Terence Hill
Il dramma tanto chiacchierato e anche un po’ temuto dagli appassionati di fiction italiana si è infine consumato: questa sera è andata in onda su Rai 1 la quarta puntata di Don Matteo 13, l’ultima con protagonista Terence Hill, e il pubblico ha visto il finale dedicato al prete più famoso della tv. Quanto a capirci qualcosa, beh, quella è un’altra storia.
Perchè e per come Don Matteo abbia abbandonato la sua amata canonica, per ora non è dato sapere. L’episodio Così Vicini, Così Lontani è stato simile ai soliti, senza particolari misteri e deviazioni, fatta eccezione per l’epilogo: dopo che l’alter ego di Terence Hill, in piena notte, è entrato nelle stanze di tutti i suoi cari per guardarli amorevolmente dormire, cosa che ci fa pensare ad un saluto, si è seduto affranto in Chiesa, guardando disperato la Croce; dopodiché, lo si è visto salire su un’auto scortato da due uomini. Una cosa stile protezione testimoni.
Nessun saluto, nessun commiato, un’uscita di scena quasi alla chetichella. Dalla prossima puntata lo storico protagonista semplicemente non ci sarà più e sul pulpito salirà il Don Massimo di Raoul Bova, con il suo carico di segreti; toccherà agli insostituibili amici carabinieri, il maresciallo Cecchini (Ninno Frassica) e il capitano Anna Olivieri (Maria Chiara Giannetta) capire che ne è stato del loro amato Don Matteo.
Uno strano costrutto narrativo, uno di quelli che di solito gli sceneggiatori usano per spiegare agli spettatori l’assenza di un personaggio quando il suo interprete non è più disponibile per il set: lo si fa sparire nel nulla, lasciando agli altri il compito di ricostruire ciò che gli è capitato. Ma non è questo il caso, dal momento che Terence Hill, benché non entusiasta di lasciare quel ruolo al quale avrebbe solo voluto dedicare meno tempo di quanto fatto finora, è stato sul set finché necessario, con tanto di applauso di fine riprese.
Per capire a quale destino è andato incontro l’iconico personaggio, non resta che proseguire nella visione: al netto di ipotesi e speranze per un ritorno in scena del personaggio – avallato da Lux Vide – solo e soltanto così si scoprirà la verità. Sperando che sia all’altezza di ventidue anni passati insieme.
L’uscita di scena di Terence Hill da Don Matteo 13. pic.twitter.com/RkN7hGzteh
— Stefania Stefanelli (@StefanelliSte) April 21, 2022
Poche semplicissime parole: #GrazieTerence perchè…
Continuate voi la frase! 💙 🙏🏻
I vostri ricordi, le vostre emozioni: i messaggi più intensi verrano condivisi da noi! 🥺💕
E questa sera insieme a #DonMatteo13 dobbiamo entrare in tendenza anche per questo arrivederci! 🤗 pic.twitter.com/7C2xUAAbfq— Don Matteo (@DonMatteoRai) April 21, 2022


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.