
24
marzo
Antonio Vaglica vince Italia’s Got Talent 2022

Antonio Vaglica
La dodicesima edizione di Italia’s Got Talent ha finalmente il suo vincitore. Dopo otto settimane, ad aggiudicarsi il primo posto, nel talent show condotto da Lodovica Comello, è stato il cantante Antonio Vaglica con il 20,41% dei voti. Nel corso della finale, trasmessa su Tv8 e Sky Uno, il giovane è riuscito infatti ad imporsi sugli altri 11 avversari e si è portato a casa il premio in palio di 100.000 euro.
Antonio ha 18 anni ed è originario di Mirto Crosia in provincia di Cosenza. In passato aveva partecipato a Sanremo Young 2019. A Italia’s Got Talent si è contraddistinto fin dalla prima puntata, grazie all’esibizione sulle note di Sos d’un terrien en detresse, che ha spinto Elio ad assegnargli subito il golden buzzer. In finale ha eseguito I Have Nothing di Whitney Houston.
Al secondo posto si è invece classificato il mago Francesco Fontanelli. Sul gradino più basso del podio, invece, il ballerino sordo Simone Corso, arrivato in finale con il golden buzzer della conduttrice Lodovica Comello.
A sfidare Antonio, oltre ai due che hanno condiviso il podio con lui, sono stati il piccolo trombettista Davide Battista, il giovanissimo ballerino di break dance Davide Inserra, il beatboxer con il flauto Medhat Mamdouh, i pattinatori acrobatici Holler e Kimberly Zavatta, il cantante comico Federico Martelli, la balestriera Fellon Rossi, gli atleti di arti marziali Temple London e la comica Giorgia Fumo. A loro, come prescelti del pubblico, si sono poi aggiunti i cosplayer comici Umberto e Damiano.
In giuria Mara Maionchi, Frank Matano, Federica Pellegrini e Elio.
Il vincitore di Italia’s Got Talent è Antonio Vaglica! ⭐️Congratulazioni! 💖#IGT pic.twitter.com/gFjAOIUZzr
— Italia’s Got Talent (@IGT_official) March 23, 2022


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.