
3
febbraio
Ascolti TV Digital | Mercoledì 2 Febbraio 2022. Sanremo cresce anche su Raiplay (228k). On demand la clip più vista è di Masterchef

Auditel digital
Nella giornata di ieri, mercoledì 2 febbraio, il programma più visto in diretta streaming è la seconda serata del Festival di Sanremo 2022 con un amr-d di 228.000 (Sanremo Start a 193k). Per quanto riguarda i programmi di prima serata, al secondo posto, staccatissimo, Chi l’ha visto? con un amr-d di 9.000.
Il “picco digital” della seconda serata del Festival di Sanremo si è registrato alle 22.18 ed è pari ad un amr-d di 300.000. Rispetto allo scorso anno, Rai1 segna un +69% nella fascia di prime time. Nel confronto con la prima serata di martedì del Festival, si registra un lieve aumento del numero di device collegati (amr-d di 208.000 ) e un andamento della curva pressochè simile.
I contenuti più visti on demand
Sanremo è anche il programma più visto on demand per totale tempo speso con la prima puntata che ha raggiunto 9.980.000 minuti di visione. Al secondo posto la puntata di ieri di Uomini e Donne che segna 4.799.000 minuti, a fronte di una durata nettamente inferiore rispetto alla kermesse. Sul gradino più basso del podio troviamo un episodio de Il Paradiso delle Signore (3.199.000 minuti).
Nella classifica per legitimate streams (che considera i video avviati e visualizzati per almeno 300 millisecondi), a sorpresa vince Masterchef 11 con il video “degli ultimi e decisivi minuti” (698k). Al secondo posto l’esibizione dei Maneskin con “Coraline” (605k). Terzo posto per un servizio di Sport Mediaset. Malgrado Sanremo, dunque, Sky conferma la sua forza sui legitimate streams (che “premiano” le clip) attestandosi come primo editore nelle 24 ore. Situazione diversa nel totale tempo speso dove la Rai la fa da padrone, seguita da Mediaset.
Se consideriamo soltanto i contenuti di Sanremo, pubblicati dal primo febbraio, dopo i Maneskin si piazzano Mahmood e Blanco con Brividi (409k).


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.