
13
ottobre
GF Vip 2021, Jo Squillo: «Mio padre sordo perché beveva latte»

Jo Squillo
Al Grande Fratello Vip 6, dove tutte le affermazioni dei concorrenti (anche le più banali) passano al setaccio dei microfoni, ci sono state esternazioni sulle quali invece non si dovrebbe soprassedere. Ci riferiamo a quelle pronunciate nelle scorse ore da Jo Squillo. Parlando con i compagni di avventura, la showgirl aveva sostenuto discutibili argomentazioni sul consumo dei latticini, associandolo all’insorgere di malattie. Parole prive di fondamento scientifico.
“Mio padre era ghiotto di latte, mangiava tutti i giorni latte, infatti è diventato sordo“
ha detto Jo durante una conversazione con gli altri concorrenti. Poi, parlando con Aldo Montano, ha aggiunto:
“Io gli dicevo: ‘Forse è anche il latte’. Ma lui: ‘No, il latte fa bene’“.
Affermazioni controverse e prive di evidenza scientifica, che tuttavia la showgirl – vegana convinta – ha rilasciato pur sapendo di essere davanti alle telecamere. “La caseina è una colla… e infatti gli ha incollato le orecchie“, ha ribadito.
Già nei giorni precedenti, la concorrente si era lasciata andare ad analoghe asserzioni. Parlando con Ainett Stephens, la cantante aveva associato il consumo di latticini e la presenza di noduli al seno. Inoltre, aveva sostenuto che smettendo di mangiare latticini vi era la possibilità che i noduli scomparissero da soli.
Ma, in realtà, la stessa Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro evidenzia che “nonostante molti punti siano ancora da chiarire, i dati disponibili non fanno pensare a un’associazione tra consumo di latte e derivati e aumento del rischio di tumore“. Al contempo, gli esperti raccomandano di “non eccedere nel consumo” di latticini (qui maggiori informazioni).
Di fronte ad affermazioni discutibili, se non addirittura infondate e pericolose, il Grande Fratello dovrebbe avere il pugno duro.


Articoli che potrebbero interessarti
1 Commento dei lettori »

Ecco perchè la gente di spettacolo dovrebbe limitarsi a parlare del proprio lavoro e nient’altro.
Altrimenti l’ignoranza si manifesta alla prima occasione

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Gianni ha scritto:
13 ottobre 2021 alle 15:51