
28
giugno
Mara Venier: «Il format sono io. Voglio Stefano De Martino a Domenica In»

Mara Venier
Noi ve lo abbiamo anticipato e Mara Venier, nel corso di un’intervista con Il Messaggero, conferma: “Avevo pensato di rifare il gruppone, come le mie prime edizioni. La prossima settimana cominciamo le riunioni, qui a casa mia. Non ho ancora le idee chiare, anche se una cosa l’ho capita: il format sono io. Mi piacerebbe avere dei compagni di viaggio, non un cast fisso, ma amici con cui condividere qualche domenica. E manterrò le interviste“.
Se recentemente aveva dichiarato di volere al suo fianco “due uomini, e una donna”, ad oggi si sbilancia soltanto su Stefano De Martino:
“Una vera rivelazione. Lui lo voglio“.
Tutto dunque, ancora in uno stato embrionale, e da decidere. E a proposito di decisioni, Mara afferma: “non mi vedo in ruoli di potere, sono poltrone troppo pesanti. Credo che finirò con Domenica in e poi arrivederci“, alludendo ad un eventuale ritiro dopo il tris alla guida del contenitore domenicale. D’altronde:
“Io la mia bella soddisfazione me la sono già presa quest’anno, e mi basta. Alla faccia di chi mi aveva mandata via dicendo che ero vecchia”.
Mara poi rivela di aver imparato a fare le interviste col programma Di che pasta sei? “un programma carino (…) soldi non ce n’erano, provvedeva lo sponsor”, mentre sull’annosa questione compensi afferma:
“Non ho mai fatto una questione di prezzi e infatti credo di essere la meno pagata in azienda. I giovani non devono guardare al denaro” .
Le donne, dice la Venier, devono, purtroppo, faticare il doppio per imporsi e su un Sanremo al femminile dichiara:
“Chissà. Prima o poi lo faranno. È già successo con Raffaella Carrà, Simona Ventura e soprattutto Antonella Clerici. Il suo Sanremo è stato un successo clamoroso. Ecco, con lei farei volentieri qualcosa”.


Articoli che potrebbero interessarti
5 Commenti dei lettori »

ancora lei??????? noooooooooo,,, deve andarsene a casa e godersi le sue ricchezze,,,,,largo ai giovani i tempi sono cambiati…….è di un’antipatia e di una falsità unica…….


Ogettivamente: ha una padronanza del mezzo che pochi hanno, riesce a tenere testa a chiunque e ad affrontare qualsiasi situazione le si presenti in diretta. Per decenni i giornali si sono sbizzarriti nel cercare di individuare l’erede di Pippo Baudo, ebbene secondo me il vero erede di Pippo Baudo è proprio lei. Ha la stessa capacità di entrare nelle case come fosse una di famiglia, e allo stesso tempo di gestire il suo gruppo di lavoro come un sergente di ferro. Non ci sono altre nè altri come lei in questo momento, e che guadagni meno (molto meno) di gente come Clerici e Fazio è una vergogna. Per quello che ha fatto vedere in questo due anni indubbiamente meriterebbe anche la conduzione di Sanremo.
Soggettivamente: questa stagione mi è piaciuta molto meno della precedente. Le sue interviste dello scorso anno erano fresche ed empatiche, quest’anno è una sequenza di paraculate una dietro l’altra. L’empatia con l’intervistato che lo scorso anno si percepiva quest’anno viene continuamente esibita e ribadita (“lo sai che ti capisco” “lo sai quanto siamo amiche” “lo sai che nessuno può capirti meglio di me” ….), e il dichiararsi “migliore amica” di chiunque le si pari davanti raggiunge livelli unici di comicità involontaria. Come non bastasse si è aggiunto il bollettino medico permanente e la ripetizione a ciclo continuo di quanto si sia sacrificata per fare Domenica In.
Però, proprio quando proprio pensi di non sopportarla più, ti tira fuori un pezzo di tv da antologia come è stata oggi l’intervista a tre con la Power e la Goggi (sarei rimasta ad ascoltarle fino a notte fonda), e niente, il rapporto di amore-odio prosegue ….


3. Alex ha scritto:
Peppapig ma che ne sai tu quanto guadagna la Venier? Chi ti ha detto che guadagna (addirittura molto) meno di Fazio e Clerici. Postate le cifre esatte altrimenti non sparate cose a caso.


4. Maurizio ha scritto:
Oggettivamente l’erede di Pippo Baudo è Carlo Conti per lo stile di conduzione simile che hanno, non certo la Venier con il suo stile da buzzicona.


Alex: i compensi Rai si trovano anche in rete, basta che fai una ricerca.
Maurizio: io sono una grandissima estimatrice di Carlo Conti da quando ancora presentava le feste di piazza, e per me è il migliore a prescindere, ma non ha quel modo di “invadere” la scena con la propria personalità, e se vuoi quell’egocentrismo, che hanno Baudo e la Venier, che poi può essere visto anche come un difetto.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. graziella ha scritto:
28 giugno 2020 alle 16:38