
2
maggio
Coronavirus, Cecchi Paone: «La mascherina non serve!». Poi cambia idea. La figuraccia tv non gli era bastata

Alessandro Cecchi Paone, Matrix
Più volte, su queste pagine, abbiamo sottolineato quanto sia importante che il piccolo schermo dia spazio ad esperti realmente qualificati sul tema Coronavirus. Del resto, è ormai evidente come – su certi argomenti – non tutte le voci possano equivalersi. Per questo, ieri sera, abbiamo ascoltato con parecchio scetticismo le disquisizioni di Alessandro Cecchi Paone nello speciale di Matrix in onda su Canale5. Nonostante una colossale figuraccia rimediata in tempi non sospetti, il giornalista continua a pontificare con disinvoltura sul virus.
Che l’argomento non fosse il suo pezzo forte, lo si era intuito già ad inizio febbraio, quando il Covid-19 iniziava a manifestarsi come una reale minaccia di portata globale. Tuttavia, ospite su La7, il nostro scandiva con tono perentorio il seguente vaticinio:
“Non c’è nessun pericolo in Italia! Molti mi dicono, perché faccio questo mestiere di divulgazione, ‘aiuto aiuto’. No! Non c’è nessun pericolo in Italia. Solo due malati, nessun morto. A me dispiace per i farmacisti, ma tutta questa corsa alle mascherine non ha senso“.
Col senno di poi, il giornalista aveva – per usare un termine tecnico – pestato un merdone. Ma la lezione non dev’essere servita. Il medesimo Cecchi Paone, che nel frattempo era apparso in altre trasmissioni, ieri sera a Matrix ha avuto il coraggio di lamentarsi per le voci spesso contraddittorie che in questi mesi si sono espresse sul tema Coronavirus, creando confusione. “Hanno parlato in troppi, si sono contraddetti tra loro e con se stessi. Non è possibile!” ha accusato. Peccato che, tra quelle voci, avrebbe probabilmente potuto annoverare anche la sua.
Come se non bastasse, su Canale5 l’opinionista si è inoltrato su un terreno delicato come quello delle mascherine anti-contagio, di cui ha messo in dubbio l’utilità. Ammettendo di non sapere esattamente cosa dire al riguardo (ma allora perché esprimersi?) ha affermato:
“Io stesso non vi so dire che cos’è la storia della mascherina. Tutta la letteratura scientifica dice che la mascherina non serve! Eppure la stanno facendo tutti obbligatoria“
Bacchettato dal Vice Ministro della Salute Pierpaolo Sileri, che invece l’ha annoverata tra i dispositivi utili, il giornalista ha fatto dietrofront (“Guardi, mi ha convinto…“) e, estraendo una mascherina dalla tasca, se l’è appoggiata alla bocca. E meno male che, poco prima, egli stesso criticava quanti si contraddicevano a discapito della linearità informativa.
Infine, il nostro ha chiesto al Vice Ministro di mettere delle donne nei Comitati Scientifici, come se il genere fosse una variante decisiva nella risoluzione dell’emergenza. “Mettiamoci quelli bravi” ha giustamente chiosato il conduttore Nicola Porro, che ieri a Matrix ha avuto la classica ospitata di cui si sarebbe potuto fare a meno, a beneficio della trasmissione stessa.


Articoli che potrebbero interessarti
3 Commenti dei lettori »

Se la mascherina non serve, perché I medici e infermieri la usano???
Cecchi Paone dovrebbe fare quello che continua a fare, uscire con ragazzi piú giovani di lui di 30 anni.


2. Ale ha scritto:
Lo stimavo ai tempi della Macchina del tempo ma da molti anni non ha più ormai alcuna autorevolezza, come quando parlò male del Grande Fratello per poi finirci dentro a fare il concorrente. Ma ritirati che è meglio.


Un personaggio di cui mi sfugge totalmente il senso, arrogante, presuntuoso, privo di qualsivoglia talento se non quello di fomentare discussioni becere.
Purtroppo i reali motivi per cui mediaset lo tiene inspiegabilmente a libro paga da una vita non li sapremo mai (anche se possiamo immaginarli).

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. xTina improta ha scritto:
2 maggio 2020 alle 16:11