18
aprile

Ascolti TV | Venerdì 17 aprile 2020. Basta il 13.9% a Belle e Sebastien per vincere, Puoi baciare lo Sposo 12.4%

Belle e Sebastien - Amici per Sempre

Belle e Sebastien - Amici per Sempre

Su Rai1 Belle e Sebastien – Amici per Sempre ha conquistato 3.931.000 spettatori pari al 13.9% di share. Su Canale 5 Puoi baciare lo Sposo ha raccolto davanti al video 3.390.000 spettatori pari al 12.4% di share. Su Rai2 NCIS ha interessato 1.980.000 spettatori pari al 6.5% di share e The Rookie 1.710.000 (6.1%). Su Italia 1 New Moon ha catturato l’attenzione di 1.942.000 spettatori (7.1%). Su Rai3 Nome di Donna ha raccolto davanti al video 1.496.000 spettatori pari ad uno share del 5.1%. Su Rete4 Quarto Grado totalizza un a.m. di 1.699.000 spettatori con il 7.5% di share. Su La7 Propaganda Live ha registrato 1.488.000 spettatori con uno share del 6.6%. Su TV8 Italia’s Got Talent – Best of ha segnato il 2.5% con 703.000 spettatori mentre sul Nove Fratelli di Crozza – Il meglio di quando si stava meglio ha catturato l’attenzione di 542.000 spettatori (1.8%). Su Rai Gulp Il Collegio sigla l’1.2% con 351.000 spettatori e sul 20 Pitch Black piace a 493.000 spettatori (1.7%). Sui canali Sky (Sky Atlantic, Sky Cinema Uno e Primissime) il debutto della serie Diavoli è stato seguito da 637.000 spettatori cumulati nel primo episodio e da 508.000 nel secondo (repliche e +1 compresi).

Access Prime Time

Guess my age al 2.3%.

Su Rai1 Soliti Ignoti – Il Ritorno ottiene 5.701.000 spettatori con il 18.6%. Su Canale 5 Striscia la Notizia registra una media di 5.562.000 spettatori con uno share del 18.1%. Su Rai2 Tg2 Post segna il 5.6% con 1.717.000 spettatori. Su Italia1 CSI ha registrato 1.428.000 spettatori con il 4.7%. Su Rai3 Non ho l’Età ha appassionato 1.303.000 spettatori pari al 4.4% e Un Posto al Sole 1.007.000 (3.3%). Su Rete4 Stasera Italia ha radunato 1.737.000 individui all’ascolto (5.8%) nella prima parte e 1.738.000 (5.6%) nella seconda, mentre su La7 Otto e Mezzo ha interessato 2.589.000 spettatori (8.5%). Su TV8 Guess my Age piace a 692.000 spettatori con il 2.3% di share. Sul Nove Deal with It – Stai al Gioco ha raccolto 416.000 spettatori con l’1.4%.

Preserale

Ieneyeh 2.9%.

Su Rai1 L’Eredità – La Sfida dei 7 ha ottenuto un ascolto medio di 3.014.000 spettatori (15.5%) mentre L’Eredità ha giocato con 4.592.000 spettatori (19.4%). Su Canale 5 Avanti il Primo! segna 2.715.000 spettatori con il 14.4% di share e Avanti un Altro! 4.193.000 con il 18.4% di share. Su Rai2 Blue Bloods ha raccolto 1.466.000 spettatori (5.4%). Su Italia1 Ieneyeh segna il 2.9% con 601.000 spettatori e CSI ha totalizzato 694.000 spettatori (2.7%). Su Rai3 Blob segna 1.251.000 spettatori con il 4.4%. Su Rete 4 Tempesta D’Amore sigla il 4.1% con 1.100.000 spettatori. Su La7 Drop Dead Diva ha appassionato 162.000 spettatori (share dello 0.7%). Su Tv8 Cuochi d’Italia fa compagnia a 417.000 spettatori (1.6%). Sul Nove Sono le Venti piace a 238.000 spettatori (0.9%).

Daytime Mattina

Agorà 9.1%.

Su Rai1 Uno Mattina dà il buongiorno a 1.287.000 telespettatori con il 16.8% di share e la Santa Messa è stata seguita da 1.177.000 spettatori con il 21.5%; la prima parte di Storie Italiane ottiene 1.232.000 spettatori con il 14.8% di share. Su Canale5 Mattino Cinque ha informato 1.173.000 spettatori (13.9%) nella prima parte e 1.102.000 (13.3%) nella seconda. Su Rai 2 Un Caso per Due sigla il 2.3% con 192.000 spettatori. Su Italia 1 The Flash piace a 181.000 spettatori (2.2%) nel primo episodio e a 164.000 (1.9%) nel secondo. Su Rai3 Agorà convince 758.000 spettatori pari al 9.1% di share; Mi Manda RaiTre si porta al 6.2% con 515.000 spettatori. Su Rete 4 l’appuntamento con Carabinieri registra 248.000 spettatori con share del 2.9%. Su La7 Omnibus realizza un a.m. di 129.000 spettatori con il 2.7% nelle News e 320.000 (4%) nel Dibattito. A seguire Coffee Break ha informato 280.000 spettatori pari al 3.4%.

Daytime Mezzogiorno

Linea Verde 10.7%.

Su Rai1 la seconda parte di Storie Italiane sigla il 12.2% con 1.267.000 spettatori e Linea Verde ha raccolto 1.925.000 spettatori con il 10.7%. Su Canale 5 Forum arriva a 1.720.000 telespettatori con il 13.9%. Su Rai2 I Fatti Vostri segna 420.000 spettatori con il 4.3% nella prima parte e 956.000 (6.3%) nella seconda. Su Italia 1 The Flash piace a 327.000 spettatori con il 2.9% di share e l’appuntamento con Sport Mediaset ha ottenuto 1.153.000 spettatori con il 5.5%. Su Rai3 Tutta Salute è seguito da 530.000 spettatori (5.5%), Quante Storie si porta al 4.8% con 892.000 spettatori e Passato e Presente al 3.4% con 736.000 spettatori. Su Rete4 Ricette all’Italiana ha appassionato 235.000 spettatori con il 2.4% di share nella prima parte e 378.000 (2.3%) nella seconda e La Signora in Giallo fa compagnia a 881.000 spettatori (4.3%). Su La7 L’Aria che Tira interessa 524.000 spettatori con share del 5.5% nella prima parte, 759.000 spettatori con il 5.2% nella seconda parte denominata ‘Oggi’ e 825.000 (4.1%) nel segmento “Ore 13″.

Daytime Pomeriggio

La Gabbianella e il Gatto, trasmesso in omaggio a Sepùlveda, sigla il 6.5%.

Su Rai1 Diario di Casa ha convinto 1.789.000 spettatori (8.6% di share); La Vita in Diretta informa 1.519.000 spettatori nella prima parte (8.2%) e 2.011.000 (12.9%) nella seconda; Il Paradiso delle Signore piace a 2.478.000 spettatori (16.7%). La Vita in Diretta informa 2.036.000 spettatori con il 13.2% (presentazione 1.600.000 – 11.1%). Su Canale5 Beautiful appassiona 3.349.000 spettatori (15.5%), Una Vita ha convinto 2.765.000 spettatori con il 14.2% di share mentre Disegno d’Amore si porta all’11.5% con 1.839.000 spettatori. Il Segreto sigla il 15.1% con 2.139.000 spettatori. Pomeriggio Cinque si porta al 12.7% con 1.837.000 spettatori nella prima parte, all’11.3% con 1.883.000 spettatori nella seconda e al 10.6% con 1900.000 spettatori nella terza, di breve durata. Su Rai 2 La Nostra amica Robbie ha convinto 399.000 spettatori (2.8%), Il Nostro amico Kalle 414.000 (2.9%). Su Italia1 I Simpson intrattengono 1.261.000 spettatori (5.8%) nel primo episodio, 1.500.000 (7.5%) nel secondo e 1.469.000 (8%) nel terzo. La Gabbanella e il Gatto fa compagnia a 924.000 spettatori (6.5%). Su Rai3 I Grandi della Letteratura Italiana ha fatto compagnia a 474.000 spettatori (3.1%) e Geo a 1.208.000 spettatori con il 7.6% di share. Su Rete4 Lo Sportello di Forum è stato seguito da 902.000 spettatori con il 4.8%. Su La7 Tagadà ha ottenuto 596.000 spettatori con il 3.8% mentre Tagadoc 408.000 (2.9%). Su TV8 Vite da Copertina piace a 234.000 spettatori (1.4%).

Seconda Serata

I Topi al 5.5%.

Su Rai1 Speciale Tg1 convince 1.140.000 spettatori con l’8.3% di share. Su Canale 5 Baciami Ancora ha totalizzato una media di 1.094.000 spettatori pari ad uno share del 9.6%. Su Rai2 Chasing Mavericks segna 455.000 spettatori con il 4.1%. Su Rai 3 I Topi segna il 3.1% con 719.000 spettatori nel primo episodio e il 5.5% con 1.024.000 (5.5%) nel secondo. Su Italia1 Warm Bodies viene visto da una media di 819.000 ascoltatori con il 6.6% di share. Su Rete4 Il Commissario Schumann ha segnato il 4.8% con 352.000 spettatori.

Telegiornali

TG1
Ore 13.30 4.824.000 (22.2%)
Ore 20.00 6.554.000 (23.4%)

TG2
Ore 13.00 2.986.000 (15%)
Ore 20.30 2.415.000 (8.1%)

TG3
Ore 14.25 2.659.000 (14.3%)
Ore 19.00 2.874.000 (13.4%)

TG5
Ore 13.00 4.493.000 (22.1%)
Ore 20.00 5.777.000 (20.3%)

STUDIO APERTO
Ore 12.25 2.257.000 (14%)
Ore 18.30 1.091.000 (6%)

TG4
Ore 12.00 578.000 (4.5%)
Ore 18.55 851.000 (4%)

TGLA7
Ore 13.30 1.012.000 (4.7%)
Ore 20.00 1.619.000 (5.7%)

Ascolti tv per fasce auditel (share %)

RAI 1 14.35 20.44 14.77 12.08 13.4 18.38 16.45 10.3
RAI 2 5.07 3.24 2.59 7.13 3.07 4.99 6.57 5.03
RAI 3 6.77 11.52 6.73 9.39 5.13 10.09 4.34 4.21
RAI SPEC 7.04 7.07 9.36 5.83 8.04 6.55 6.27 7.34
RAI 33.23 42.26 33.44 34.44 29.65 40.01 33.63 26.89

CANALE 5 14.18 14.22 13.45 16.09 12.87 16.77 15.43 10.99
ITALIA 1 5.33 1.56 2.2 7.41 5.89 3.36 5.55 7.52
RETE 4 4.62 1.16 2.32 4.08 3.68 3.92 6.02 7.65
MED SPEC 8.2 6.57 9.11 6.19 8.69 6.11 8.39 10.79
MEDIASET 32.33 23.51 27.08 33.76 31.13 30.15 35.39 36.94

LA7+LA7D 5.07 3.94 4.59 4.8 4.38 2.95 7.17 6.66

SATELLITE 15.77 16.79 19.46 14.02 19.97 14.59 12.17 15.46
TERRESTRI 13.61 13.48 15.43 12.98 14.88 12.3 11.64 14.06
ALTRE RETI 29.38 30.28 34.89 27 34.85 26.89 23.8 29.52

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

, ,



Articoli che potrebbero interessarti


ascolti 28 settembre 2023, grande fratello
Ascolti TV | Giovedì 28 Settembre 2023. Ulisse in salita ma non basta (14.2% – 2,19 mln), GF fermo al 16.4% (2,03 mln). Formigli (5.9%) si avvicina a Del Debbio (6.2%). Doc su Aresgate 1.1%. Forum sale al 22.3%


Lorella Cuccarini_ArenaSuzuki dai 60 ai 2000_seconda serata_EnneviFoto_0... copia
Ascolti TV | Mercoledì 27 Settembre 2023. Arena vince col 15.8%, Maria Corleone risale (14.9%), Sciarelli 10.9%. In daytime: sfida al rialzo tra Storie Italiane (21.8%) e Mattino Cinque (22.3%). Ore14 7.2%


Fabrizio Corona e Francesca Fagnani - Belve (US Fremantle)
Ascolti TV: i debutti della stagione 2023/2024 confrontati con quelli dell’anno precedente. Ecco chi sale e chi scende


Morgane - Detective Geniale 3
Ascolti TV | Martedì 26 settembre 2023. Vince Morgane (14.7%), Belve parte a razzo (10%) e tallona Canale 5 (Fast & Furious 11.1%), Berlinguer (6.6%) a un passo da Floris (6.9%). I funerali di Napolitano al 20%

21 Commenti dei lettori »

1. Derek ha scritto:

18 aprile 2020 alle 10:49

Da inizio febbraio ad oggi, Vita in Diretta, facendo la media degli ascolti relativa a questo periodo, si attesta chiaramente come programma leader della fascia pomeridiana. Nonostante il traino miserrimo del tg pomeridano: perché ricordiamolo, Vid non parte dal 16% del Paradiso delle Signore, ma dal 10% del telegiornale. La Barbarella, insomma, sempre più umiliata da Cuccarini e Matano, nonostante, lei sì, benefici degli ascolti molto più alti dei programmi che la precedono.

Vogliamo poi parlare di quanto sia brava e versatile la Cuccarini, e di quanto si riveli sempre più professionale nel corso degli anni? Sa fare tutto, e sa farlo bene: con preparazione, eleganza, stile, misura e padronanza della scena. E’ seria, senza essere seriosa. Una bella donna, che entra con modi rassicuranti ma anche con estrema solarità nelle case degli italiani. Una vera signora, che sa portare la sua bellezza ma anche le sue rughe. Di questi tempi, una perla rara.



2. Il-Cla83 ha scritto:

18 aprile 2020 alle 11:17

Buongiorno. Le ammiraglie vicine in prima serata dove a prevalere è il film per famiglie trasmesso da Rai1. Molto bene Quarto grado al 7.5 e anche Itali1 ancora una volta al 7% con un film che molti conoscono a memoria. Ottimo Propaganda che beneficia del fatto che Crozza va in onda in replica avvicinandosi al 7%. Meglio del solito il pomeriggio diI1 grazie ai Simpson ma anche al film La gabbianella e il gatto, dell’omaggio allo scrittore Sepulveda. VID supera Pomeriggio5. In ribasso anche gli ascolti di Mattino5 e L’eredità supera Bonolis. Bene Stasera Italia anche se Otto e mezzo resta inarrivabile



3. Toro76 ha scritto:

18 aprile 2020 alle 11:22

Ed ora come la mettiamo con la storia della leonessa? Ormai abbonata alla 11/12%? Povero Marcello che ormai è in ritiro spirituale 😀😀😀 ma anche salvo starà passando un periodo di sofferenza!



4. Sergio ha scritto:

18 aprile 2020 alle 11:24

Insomma, la prima serata è stata vinta da chi aveva un access più forte, Rai 1.
Un po’ di chi era lì è rimasto.
Anche perchè ieri sera il film di Canale 5 è iniziato alle 21:43, quindi nemmeno poi così tanto tardi.

Ieri sera io ho visto “Diavoli” su Sky Atlantic. Una serie veramente fatta bene, prodotta dalla stessa casa di “Doc”.
Mi auguro che nelle prossime settimane possa aumentare ancora un po’.
Forse ha debuttato con questo ascolto perchè già erano disponibili da qualche giorno i due episodi in ondemand.

Nel pomeriggio, Rai 1 sta andando sempre meglio. Canale 5 insomma, perde acqua fino dalle 14:45 in poi. Speriamo che settimana prossima “Uomini e donne” possa tornare a dar luce a questa rete sempre più allo sbaraglio.



5. Mauro ha scritto:

18 aprile 2020 alle 12:06

Era da un pò di tempo che pensavo di scrivere un commento positivo sulla Cuccarini. Concordo pienamente quanto scritto da @Derek. Non avrei potuto esprimermi meglio.



6. Alessio ha scritto:

18 aprile 2020 alle 12:33

Buongiorno a tutti, direi che l’assenza di Uomini e Donne è davvero evidente… la D’Urso con un traino buono del 15% di share scende ancora di ben 4/5 % … ritengo che Barbara d’Urso sia una leonessa da schermo, ossia abbia una grande presenza scenica, ritmo, empatia e tutto il resto… considerata l’età tutto ciò è ancora più notevole… ciò che non apprezzo affatto è la sua sempre più eccessiva enfatizzazione delle emozioni e dei sentimenti che diviene ipocrisia, falsità… tratta con leggerezza o urla argomenti di estrema sensibilità….e tutto ciò offusca le sue qualità… e a lungo lo spettatore si stufa, io sono uno di quelli.



7. Maria Cristina Giongo ha scritto:

18 aprile 2020 alle 12:36

Concordo con quanto scrive @Derek e anche sul fatto che la grazia e saper portare bene le proprie rughe, al giorno d’oggi, è un valore raro.

Per Toro76…anch’io mi chiedo dove sia finito Marcello. Salvo, però, rispetto a Marcello, come altri, Sergio, IlCla83, sono obiettivi, anche quando preferiscono una particolare conduzione.

Sergio ha ragione; Uomini e donne salveranno il pomeriggio di Canale 5. Non ho capito perchè i programmi della D’Urso sono andati avanti, vanno ancora avanti…. mentre quelli di Maria De Filippi, che regge mediase,t no. Sono finiti molto prima. Un vero mistero….Forse bisognerebbe ascoltare di più le preferenze dei telespettatori!

Fermo restando che i servizi giornalistici che fa l’apposita redazione a volte sono interessanti. Tanti complimenti all’inviato di ieri, che, nonostante le insistenze della D’Urso infastidita per il suo rifiuto, non ha voluto sottoporsi al test per valutare se poteva risultare positivo al coronavirus, dicendo che preferiva lo facessero ad una persona del posto o ad un operatore sanitario che ne avrebbe avuto più bisogno. BRAVO! Questi sono i veri giornalisti in gamba, generosi e liberi di pensarla e agire come ritengono opportuno.

Cari saluti a tutti!!!!



8. Alessio ha scritto:

18 aprile 2020 alle 12:50

Ciao a tutti… l’assenza di Uomini e Donne causa davvero un buco incolmabile nel palinsesto pomeridiano di Canale 5 … Pomeriggio Cinque sempre più giù , nonostante un traino abbastanza buono del 15% scende di 4/5% con un risultato in valori assoluti davvero pessimo (nonostante la platea televisiva ora sia notevolmente aumentata) … personalmente ritengo Barbara D’Urso una leonessa dello schermo, ha grande presenza scenica, ritmo, empatia… peccato che enfatizzi in maniera eccessiva sentimenti ed emozioni.. e trattino con eccessiva leggerezza, superficialità oppure urlando argomenti di natura intima, sensibili… è tutto ciò offusca le sue grandi qualità, che per citare Aristotele rimangono in Potenza, non divenendo Atto… e penso che lo spettatore se ne sia accorto e stufato… come ho fatto io. Questa è la mia opinione, che non ho la presunzione di sostenere sia unica, giusta ed assoluta per cui se qualcuno ne possiede un’altra sono aperto al dialogo! 😀



9. marcos ha scritto:

18 aprile 2020 alle 13:21

ieri erano tutte prime tv sulla Rai sia le serie americane ( che ho visto ) sia i film. Credo che questo Venerdi sia stato quello con il maggior numero di spettatori distribuiti su ogni rete . se vediamo le cadette sia in share che in valori assoluti le differenze sono minime .



10. Fabio ha scritto:

18 aprile 2020 alle 13:31

Dunque il bilancio settimanale per la d’Urso parla di quattro giorni su cinque chiusi al di sotto dei due milioni di spettatori, chiudendo tra l’altro una settimana nerissima con il risultato peggiore, non riuscendo infatti a valicare la simbolica soglia dei due milioni in nessuna delle tre fasce del programma.
Aspettiamo domani sera per verificare se e come si ripercuoterà il tracollo del pomeridiano sugli ascolti del serale.



11. MARCELLO79 ha scritto:

18 aprile 2020 alle 14:19

SALVE,
tralasciando l’infantilismo di alcune persone che citano il sottoscritto ogni volta che si parla degli ascolti della D’URSO (mi chiedo questi dove fossero quando BARBARA ha stirato la concorrenza per anni), se vogliamo proprio parlare della leonessa di MEDIASET, beh… facciamolo pure, ma non credo che convenga ai suoi detrattori.
Innanzitutto non è da FEBBRAIO, ma da MARZO che la VITA IN DIRETTA ha iniziato a prevalere su POMERIGGIO 5 e neanche sistematicamente.
Se proprio vogliamo parlare di medie, beh… allora non c’è che da trarre una conclusione innegabile: BARBARA D’URSO porta a casa la stagione televisiva senza alcun problema. Da Settembre ad oggi, nonostante da MARZO soffra la concorrenza, i numeri sono tutti dalla sua parte. Ed il gap, tenendo conto che i contenitori termineranno a metà GIUGNO, è incolmabile ormai. Poi mi chiedo: la D’URSO sempre più umiliata dalla CUCCARINI e da MATANO? Oddio se per umiliare significa staccare di un punto POMERIGGIO 5, allora quali verbi si sarebbero dovuti coniare per siglare il distacco di 2-3 e anche 4 punti segnato dalla D’URSO nei mesi decorsi nei confronti de LA VITA IN DIRETTA? Mi viene da ridere!
No, perchè se non ce ne fossimo resi conto, LA VITA IN DIRETTA ieri non è andata oltre il 13% e a stento ha superato i 2 milioni. Non vedo questo risultato eclatante. Se la platea è aumentata, è cresciuta per tutti, non solo per la D’URSO. Quindi come la mettiamo con gli ascolti comunque non esaltanti de LA VITA IN DIRETTA?
LORELLA CUCCARINI è stata una stella di CANALE 5 dal 1988 al 2001, anno in cui ha condotto la bellissima gara canora LA NOTTE VOLA, ma nel ruolo che ora riveste non mi convince affatto, è di una noia mortale, sembra le abbiano dato il bromuro. Ognuno di noi ha i suoi gusti, per carità, ma per me è così.
Ultima cosa: perchè nessuno parla degli ascolti imbarazzanti de LA VITA IN DIRETTA del primo pomeriggio, segmento sempre condotto dalla cara CUCCARINI: un flop pazzesco! 8% di share!
Attenderei prima di festeggiare. Vedremo cosa accadrà quando il PARADISO DELLE SIGNORE non verrà più trasmesso con puntate inedite (il che avverrà a breve) e con la ripresa di UOMINI & DONNE (seppur in versione inedita).
Vedremo poi se domani il caro FAZIO, il conduttore che la RAI non poteva farsi sfuggire a nessun prezzo, ricoperto d’oro, riuscirà almeno una volta a battere la cara BARBARELLA.
Buona giornata a PAOLO, IL CLA-83, al fantastico SALVO.
COL CUOREEEEEEE!



12. Viola ha scritto:

18 aprile 2020 alle 15:18

Noto che su questo blog c’e'gente che non vedeva l’ora che la D’urso perdesse anche se solo di un punto contro la VID.Mi auguro che adesso siano più felici anche se gioire per questo fa solo pena.Io seguo Pom5 anche se noto i difetti della conduzione ma cento volte meglio della faccia falsamente contrita della Cuccarini.Se ne stesse a casa come la Panicucci perché Matano può far benissimo da solo, come Vecchi l a mattina



13. Salvo ha scritto:

18 aprile 2020 alle 15:40

Ciao a tutti e un grande abbraccio al super Marcello (vorrei fossi più presente anche perché sei uno dei pochi utenti storici del blog), ilcla83, la mitica Maria Cristina Giongo, mayu, peppa pig. Ieri totale di giornata praticamente in pareggio tra c5 e r1 solo lo 0,17 di scarto. Mi è piaciuto tantissimo il film di c5, puoi baciare lo sposo, divertente e riflessivo. Torniamo a parlare della D’Urso e secondo toro 76 io dovrei essere in sofferenza per un punto in meno di share, evidentemente qualcuno non conosce il termine sofferenza. Si può soffrire per amore, per malattia, per la perdita di un proprio caro, per la perdita del lavoro ma dire soffrire per la D’Urso mi sembra come si dice dalle mie parti una grande min…. ta. Ognuno di noi ha i suoi beniamini che siano della tv, del calcio, della musica, della politica ma ciò non significa che uno trascuri la propria vita per seguire i propri idoli. Naturalmente mi può fare piacere se un programma o personaggio che seguo va bene ma la vittoria o la sconfitta non cambia la mia vita. L’amico Marcello definisce la D’Urso leonessa, e dove sta il problema, perché non deve esternare la sua simpatia (che è anche più di quella mia) verso questo personaggio che oltre ad essere criticato e anche molto amato. Io ho amici che sono fans sfegatati di programmi che fanno il 3 di share allora che sono degli sfigati. Stasera guarderò ciao Darwin ma tanto qualcuno (non potendo mettere in dubbio gli ascolti anche perché ha battuto pure Fiorello inedito) dirà che vince perché ci sono tette e culi (evidentemente si sofferma su questo) oppure dirà che era meglio il Bonolis dell’epoca RAI dimenticando che in 40 anni di carriera è stato 35 a Mediaset e forse 4 o 5 in Rai. Mi scuso se sono stato un po’ polemico chi mi conosce un po’ meglio(Marcello, Maria Cristina, ilcla83) sa che di solito non lo sono ma a tutto c’è un limite.



14. Salvo ha scritto:

18 aprile 2020 alle 15:50

Il commento di oggi di viola non fa una piega, grande ciaone.



15. MARCELLO79 ha scritto:

18 aprile 2020 alle 16:21

SALVO, vienimi a dire se non sei tu il re del blog! Bravissimo, non avrei saputo esprimermi meglio e complimenti anche a VIOLA!



16. Kalinda ha scritto:

18 aprile 2020 alle 18:31

Flop per i diavoli su Sky



17. Toro76 ha scritto:

18 aprile 2020 alle 18:32

Guarda Marcello se ti riferisci agli ascolti flop della vita in diretta non ho nessun problema a dirti che sono anch’essi imbarazzanti! A mio avviso entrambi i contenitori sono flop! Quello che mi fa ridere e che tu per gli 11/12 % di ascolti della D’Urso tiri fuori aggettivi mirabolanti..( anche alla domenica ) quando invece sono l’emblema della mediocrità



18. Maria Cristina Giongo ha scritto:

18 aprile 2020 alle 20:38

Sì, Marcello, Salvo è un sostegno, o re, come lo chiami tu, per questo blog; ma semplicemente perchè è equilibrato. Intelligente. Obiettivo. Ha le sue simpatie ma lascia liberi gli altri di avere…le loro antipatie. E non esagera là dove non c’è bisogno di esagerare.

In fondo è vero…con i problemi che ci sono al mondo perchè discutere su una conduttrice? C’è sempre il telecomando se non piace! Detto questo non la si può certo considerare, neanche per gli ascolti, la regina di Mediaset, in quanto, se proprio ci basiamo sugli ascolti di tutto l’anno, è Maria De Filippi. Toro76 voleva solo dire questo! E questo è un dato di fatto su cui siamo tutti d’accordo. Per il resto, ripeto, abbiamo capito che a te la D’Urso piace molto, per le tue ragioni che sai solo tu… ma non dici mai perchè.

Ma non importa! Godiamoci i bei programmi tv, tenendoci i nostri idoli e punti di riferimento. Ciao a tutti



19. Fabio ha scritto:

18 aprile 2020 alle 22:26

Proprio perché la platea televisiva è aumentata non bisogna guardare più di tanto lo share ma il numero delle persone sintonizzate davanti alla tv. E in tal senso direi che piuttosto che evidenziare il fisiologico aumento di spettatori registrato dalla vita in diretta, sia da sottolineare la diminuzione di pubblico per la d’Urso. Nei mesi scorsi in Rai si fermavano spesso e volentieri attorno al milione e 800/900 mila telespettatori mentre adesso scavallano regolarmente quota 2 milioni. Certamente non un aumento sostanziale ma come dicevo prima fisiologico.
Dall’altro lato abbiamo invece un programma che ante-pandemia viaggiava regolarmente attorno ai 2 milioni e 300 mila e che invece adesso fatica a superare i 2 milioni.
Perciò Marcello, permettimi una piccola correzione perché quando scrivi che “Se la platea è aumentata, è cresciuta per tutti, non solo per la D’URSO”, ciò dovrebbe far intendere che anche per pomeriggio5 i numeri sono in rialzo. Ma purtroppo le cose non stanno così: all’aumento del pubblico potenzialmente disponibile è corrisposto una corposa diminuzione di telespettatori effettivi.
Senza acrimonia.
Fabio



20. Salvo ha scritto:

18 aprile 2020 alle 23:19

Cara Maria Cristina, non mi può fare che piacere sentirmi giudicato da te che sei una persona oltre che intelligente anche più conoscitrice di questo mondo. Consentimi una piccola difesa (qualora ne avesse bisogno) a favore di Marcello che è innamorato’ televisamente ‘ della D’Urso e gli può dare fastidio sentirne parlare male. Io ho un grande amico d’infanzia che da piccolo era innamorato sempre televisamente di Elisabetta gardini(ve la ricordate ora è in politica) e si arrabbiava tanto quando magari per scherzo gli facevano qualche critica negativa. Io da piccolo sono stato innamorato di edwige fenech ahahah ah. Dai ragazzi stiamo sereni e come direbbe la D’Urso (stavolta ci sta) col cuoreeee we.



21. Maria Cristina Giongo ha scritto:

19 aprile 2020 alle 10:00

Il comento di Fabio, molto educato e gentile, senza acrimonia, non fa una piega.

Anche la difesa di Salvo in favore di Marcello; ognuno ha i suoi idoli, ha ragione; come sapete, il mio era e rimane Audrey Hepburn. Infine,
Caro Salvo, io ho lasciato una promettente carriera televisiva proprio perchè avevo capito che non era quello che cercavo nella vita. Ti sfruttano per una manciata di share in più. E non ho mai rimpianto quella scelta. Bellissima la Fenech…avevi buon gusto! Ciaoooo, col cuore, ok!

P.S. Però…non volermene …ma stasera non guarderò Live non è la D’Urso che ha annunciato di parlare del coronavirus e del Grande Fratello. Sarebbe troppo per me! Due argomenti che INSIEME, nello stesso programma, non ci possono stare. Sarebbe stato meglio allora parlare SOLO del Frande Fratello. Non capisco proprio Mediaset!



RSS feed per i commenti di questo post

Lascia un commento


Se sei registrato fai il login oppure Connetti con Facebook

Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.