
21
febbraio
Dritto e Rovescio, Rita Dalla Chiesa ricorda Fabrizio Frizzi: «Era una persona per bene. Quanto l’ho amato!» – Video

Rita Dalla Chiesa
Il ricordo di Fabrizio Frizzi offerto da Rita Dalla Chiesa non poteva che il più affettuoso. Ieri sera, ospite a Dritto e Rovescio, su Rete4, la conduttrice è stata invitata a parlare dell’indimenticato e popolare presentatore televisivo, nonché suo ex marito, scomparso nel 2018. Alla visione di alcune immagini che lo ritraevano assieme a lei, Rita non ha nascosto l’emozione.
A Dritto e Rovescio, Del Debbio ha sottolineato il fatto che ancora oggi gli italiani continuino a voler bene al presentatore romano, negli anni diventato un volto famigliare per il pubblico. Rita non ha esitato a spiegarne il motivo:
“Perché era una persona per bene, perché era un ragazzo per bene. Guarda il sorriso, si vedeva che aveva dei valori dentro, ma tanti. E perché…. (Rita si interrompe, ndDM)…. Madonna, quanto l’ho amato! Tanto“.
.@ritadallachiesa e il ricordo commosso di Fabrizio Frizzi: “Era una persona per bene e si vedeva, mi ha insegnato tante cose”
Ora a #DrittoeRovescio pic.twitter.com/pZHeIzg5UI— Dritto e rovescio (@Drittorovescio_) February 20, 2020
Guardando alcune fotografie dell’ex marito, proiettate in studio, Rita ha quindi ricordato un aspetto caratteristico della sua personalità, quello che lo ha reso uno dei conduttori più amati e stimati, anche a telecamere spente.
“Rivedendolo, mi rendo conto che lui era una persona allegra, che non se la tirava, era semplice, umile, non gliene fregava niente di essere Fabrizio Frizzi, quello della televisione, ma per lui chiunque incontrasse era un amico subito. E mi ha insegnato tante cose” ha affermato Dalla Chiesa.


Articoli che potrebbero interessarti
2 Commenti dei lettori »

Mamma santa ancora con la storia di quanto lo ha amato, poi c’è la Lecciso con la storia di Albano, poi c’è la Del Santo con tutti i suoi amanti, poi c’è la Ventura ” Mi hanno messo i bastoni fra le ruote”….e bastaaaaaa


2. Lia ha scritto:
La tristezza di questa donna orfana e vedova di professione.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. vicky ha scritto:
21 febbraio 2020 alle 17:28