
8
febbraio
Ascolti Sanremo Story: tutti i dati auditel delle seconde serate
mercoledì 8 febbraio 2023 17:00 Fabio Fabbretti

Sanremo 2008
Il Festival di Sanremo 2023 avanza in quella che vuole essere una marcia trionfale dopo l’esordio boom del martedì. Sarà così anche questa sera? Ecco gli ascolti dei mercoledì sanremesi di tutti i Festival in onda nel secolo in corso.
Ascolti Sanremo Story, seconda serata: gli ultimi anni (2022/2010)
Andiamo a ricordare la storia auditel della seconda serata del Festival della Canzone Italiana, dall’edizione più recente a quella del 2010.
Sanremo 2022
Conduce Amadeus
Spettatori: 11.320.000
Share: 55.80%
Durata: dalle 21.29 alle 00.50
Programma più seguito sulle altre reti: Chi l’ha Visto? (Rai 3, 1.301.000 – 5.72%)
Sanremo 2021
Conduce Amadeus con Fiorello, Achille Lauro e Zlatan Ibrahimovic
Spettatori: 7.586.000
Share: 42.10%
Durata: dalle 21.33 alle 1.42
Programma più seguito sulle altre reti: Daydreamer – Le Ali del Sogno (Canale 5, 2.009.000 – 7.83%)
Sanremo 2020
Conduce Amadeus con Fiorello e Tiziano Ferro
Spettatori: 9.693.000
Share: 53.30%
Durata: dalle 21.35 alle 1.43
Programma più seguito sulle altre reti: Matrimonio al Sud (Canale 5, 1.653.000 – 6.85%)
Sanremo 2019
Conduce Claudio Baglioni con Virginia Raffaele e Claudio Bisio
Spettatori: 9.144.000
Share: 47.30%
Durata: dalle 21.26 alle 1.04
Programma più seguito sulle altre reti: Chi l’ha Visto? (Rai 3, 1.806.000 – 7.89%)
Sanremo 2018
Conduce Claudio Baglioni con Michelle Hunziker e Pierfrancesco Favino
Spettatori: 9.687.000
Share: 47.70%
Durata: dalle 21.24 alle 1.07
Programma più seguito sulle altre reti: Il Segreto (Canale 5, 2.320.000 – 9%)
Sanremo 2017
Conduce Carlo Conti con Maria De Filippi
Spettatori: 10.367.000
Share: 46.60%
Durata: dalle 21.19 alle 00.50
Programma più seguito sulle altre reti: Lucy (Italia 1, 1.958.000 – 6.89%)
Sanremo 2016
Conduce Carlo Conti con Virginia Raffaele, Gabriele Garko e Madalina Ghenea
Spettatori: 10.748.000
Share: 49.91%
Durata: dalle 21.19 alle 00.51
Programma più seguito sulle altre reti: Chi l’ha Visto? (Rai 3, 2.052.000 – 8.37%)
Sanremo 2015
Conduce Carlo Conti con Arisa, Emma e Rocio Munoz Morales
Spettatori: 10.091.000
Share: 41.67%
Durata: dalle 21.17 alle 00.39
Programma più seguito sulle altre reti: Il Segreto (Canale 5, 3.987.000 – 14.68%)
Sanremo 2014
Conduce Fabio Fazio con Luciana Littizzetto
Spettatori: 7.711.000
Share: 33.95%
Durata: dalle 20.54 alle 00.54
Programma più seguito sulle altre reti: Champions League, Milan-Atletico Madrid (Canale 5, 5.550.000 – 18.22%)
Sanremo 2013
Conduce Fabio Fazio con Luciana Littizzetto
Spettatori: 11.330.000
Share: 42.89%
Durata: dalle 20.47 alle 00.27
Programma più seguito sulle altre reti: Champions League, Real Madrid-Manchester United (Italia 1, 3.277.000 – 10.11%)
Sanremo 2012
Conduce Gianni Morandi con Rocco Papaleo e Ivana Mrazova
Spettatori: 9.199.000
Share: 39.28%
Durata: dalle 20.44 alle 1.11
Programma più seguito sulle altre reti: Champions League, Milan-Arsenal (Rai 2, 3.919.000 – 12.26%)
Sanremo 2011
Conduce Gianni Morandi con Belen Rodriguez, Elisabetta Canalis e Luca e Paolo
Spettatori: 10.145.000
Share: 42.67%
Durata: dalle 21.17 alle 00.42
Programma più seguito sulle altre reti: Chi l’ha Visto? (Rai 3, 3.234.000 – 10.71%)*
* Si trattò di una puntata speciale, in onda in contemporanea su Rai 3 e in Francia su France 3 per il caso delle due gemelline Schepp scomparse.
Sanremo 2010
Conduce Antonella Clerici
Spettatori: 10.164.000
Share: 43.87%
Durata: dalle 21.09 alle 00.30
Programma più seguito sulle altre reti: Caterina e le sue Figlie 3 (Canale 5, 3.679.000 – 13.19%)
Ascolti Sanremo, seconda serata: gli anni 2000
Ricordiamo ora i risultati delle seconde serate di Sanremo degli anni 2000.
Sanremo 2009
Conduce Paolo Bonolis con Luca Laurenti
Spettatori: 9.856.000
Share: 42.64%
Durata: dalle 21.07 alle 00.46
Sanremo 2008
Conduce Pippo Baudo con Piero Chiambretti, Bianca Guaccero e Andrea Osvart
Spettatori: 6.500.000
Share: 32.33%**
Durata: dalle 21.08 alle 00.53
** Nel 2008 la seconda serata crollò ulteriormente rispetto al già fiacco esordio. Nella prima ora di messa in onda, in concorrenza a Striscia la Notizia su Canale 5, Sanremo con 6.500.000 spettatori si fece superare dal tg satirico di Antonio Ricci (6.668.000).
Sanremo 2007
Conduce Pippo Baudo con Michelle Hunziker
Spettatori: 8.973.000
Share: 43.67%
Durata: dalle 21.13 alle 00.52
Sanremo 2006
Conduce Giorgio Panariello con Ilary Blasi e Victoria Cabello
Spettatori: 8.235.000
Share: 37.33%
Durata: dalle 21.08 alle 00.59
Sanremo 2005
Conduce Paolo Bonolis con Antonella Clerici e Federica Fellini
Spettatori: 11.185.000
Share: 52.80%
Durata: dalle 21.04 alle 1.12
Sanremo 2004
Conduce Simona Ventura con Paola Cortellesi, Maurizio Crozza e Gene Gnocchi
Spettatori: 8.402.000
Share: 33.74%
Durata: dalle 21.04 alle 00.05
Sanremo 2003
Conduce Pippo Baudo con Serena Autieri e Claudia Gerini
Spettatori: 8.842.000
Share: 40.39%
Durata: dalle 20.46 alle 00.51
Sanremo 2002
Conduce Pippo Baudo con Manuela Arcuri e Vittoria Belvedere
Spettatori: 10.397.000
Share: 47.23%
Durata: dalle 20.55 alle 00.44
Sanremo 2001
Conduce Raffaella Carrà con Megan Gale, Massimo Ceccherini ed Enrico Papi
Spettatori: 10.298.000
Share: 43.85%
Durata: dalle 20.47 alle 23.44
Sanremo 2000
Conduce Fabio Fazio con Luciano Pavarotti, Teo Teocoli e Ines Sastre
Spettatori: 13.171.000
Share: 51.60%
Durata: dalle 20.50 alle 23.43


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.