
22
gennaio
Rai sotto accusa, Salvini in onda nell’intervallo di Juve-Roma. Il PD insorge: «Servizio pubblico piegato all’arroganza del potere. Se ne vadano tutti a casa»
mercoledì 22 gennaio 2020 23:18 Fabio Fabbretti

Matteo Salvini e Bruno Vespa
La Rai ha sfruttato Juventus-Roma per promuovere Matteo Salvini in piena campagna elettorale. E’ questa la pesante accusa, montata in primis dal segretario del PD Nicola Zingaretti, contro la tv di Stato, che durante l’intervallo del quarto di finale di Coppa Italia in diretta su Rai 1 – appuntamento che tiene incollati milioni di spettatori (martedì sera Napoli-Lazio è arrivata a 5.679.000) – ha trasmesso un’anticipazione dell’ospitata del leader della Lega a Porta Porta, in onda al termine del match.
“A Salvini consentito dalla Rai un solitario comizio durante l’intervallo della partita Juventus-Roma in piena campagna elettorale per l’Emilia Romagna. Mai così in basso, altro che libertà e autonomia. E lo chiamano servizio pubblico“
tuona Zingaretti su Twitter.
A Salvini consentito dalla Rai un solitario comizio durante l’intervallo della partita Juventus-Roma in piena campagna elettorale per l’Emilia Romagna. Mai così in basso, altro che libertà e autonomia. E lo chiamano servizio pubblico
— Nicola Zingaretti (@nzingaretti) January 22, 2020
Le reazioni si susseguono, come quella del vicecapogruppo del PD alla Camera, Michele Bordo:
“Gravissimo quanto è avvenuto nell’intervallo della partita Juventus-Roma di Coppa Italia su Rai 1 dove, nella pausa, è stato trasmesso uno spot elettorale, perché di questo si tratta, a Matteo Salvini sul voto in Emilia-Romagna. Nella Rai pagata con i soldi degli italiani mai si era arrivati a questo livello con un servizio pubblico piegato all’arroganza del potere. I cittadini pagano il canone e gli stipendi dei manager della Rai per servire gli interessi generali e non quelli della Lega di Matteo Salvini. Non c’è altro tempo da perdere, se ne vadano tutti a casa per evitare l’agonia del servizio pubblico“.


Articoli che potrebbero interessarti
1 Commento dei lettori »

Il giorno prima c’era stato il comizio solitario di Zingaretti
Lo so, non è la stessa cosa

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. iole ha scritto:
23 gennaio 2020 alle 08:23