
10
febbraio
Sanremo 2018: tutti gli ospiti

Laura Pausini
Claudio Baglioni punta sugli ospiti, meglio se italiani e provenienti dal mondo della musica. Il Festival di Sanremo 2018 vedrà alternarsi sul palco dell’Ariston una fitta schiera di “guest star”, pronta ad animare i cinque appuntamenti con la kermesse. Ricapitoliamo chi sono sera per sera.
Ospiti di Sanremo 2018: la finale
Laura Pausini
La cantante italiana contemporanea più famosa al mondo ci riprova: la sua ospitata era attesa per la prima serata, ma è stata posticipata a stasera a causa di una forte laringite. Classe 1974, la ‘Laura’ nazionale si esibirà con il suo nuovo singolo ‘Non è detto’ e poi ci sarà l’immancabile duetto con Claudio Baglioni.
Fiorella Mannoia
Romana, classe 1974, la seconda classificata in carica del Festival di Sanremo (che l’anno scorso presentò Che si benedetta) omaggerà Ivano Fossati.
Antonella Clerici
La conduttrice de ‘La prova del Cuoco’ sarà sul palco dell’Ariston per presentare il suo nuovo programma Sanremo Young, con i dodici protagonisti che saranno con lei sul palco (clicca qui per saperne di più). Anche l’anno scorso fu ospite a Sanremo, con Carlo Conti e Maria De Filippi, per lanciare Standing Ovation.
Nek/Pezzali/Renga
L’inedito trio sarà a Sanremo per la prima volta in questa formazione, anche se singolarmente i tre artisti ci sono stati diverse volte. Nek, classe 1972, ha partecipato nel 1997 con ‘Laura non c’è’ ed è arrivato secondo nel 2015 con ‘Fatti avanti amore’. Max Pezzali, 51 anni, ha partecipato nel 1995 con gli 883 e poi nel 2011 da solo con ‘Il mio secondo tempo’. Renga invece, classe 1968, è stato in gara cinque volte.
Prima serata
Fiorello
Cast del film A casa tutti bene con il suo regista Gabriele Muccino (che sarà anche nella giuria di qualità).
Una folla: Stefania Sandrelli, Sabrina Impacciatore, Stefano Accorsi, Valeria Solarino, Massimo Ghini, Carolina Crescentini, Claudia Gerini, Elena Cucci, Giulia Michelini, Gian Marco Tognazzi, Ivano Marescotti e Giampaolo Morelli, oltre a Pierfrancesco Favino che è attore in questo film ma anche conduttore del Festival.
Gianni Morandi (con Tommaso Paradiso)
Ha cantato con Tommaso Paradiso dei TheGiornalisti e omaggiato anche il pianista e compositore argentino Luis Enríquez Bacalov, recentemente scomparso e che tra le altre cose arrangiò canzoni di diversi artisti italiani tra gli anni Sessanta e Settanta.
Seconda serata
Pippo Baudo
Lo storico conduttore del Festival (tredici edizioni) torna a calcare il “suo” palco, anche se ancora non è stato svelato cosa farà.
Il Volo
Il trio lanciato da Ti Lascio una Canzone omaggerà Sergio Endrigo cantando Canzone per te.
Biagio Antonacci
Il cantante si esibirà con il suo nuovo brano Fortuna che ci sei e, con Claudio Baglioni, canterà Mille Giorni di te e di me.
Roberto Vecchioni
Il vincitore del Festival del 2011 tornerà a calcare il palco del Teatro Ariston.
Sting
Uno dei pochi ospiti internazionali di quest’anno duetterà con Shaggy e si esibirà poi da solo sulle note di Muoio per te.
Franca Leosini
All’Ariston farà il suo debutto la giornalista e conduttrice di Storie Maledette, che si presterà ad una gag con Claudio Baglioni.
Mago Forest
Mago Forest si preoccuperà di portare un po’ di brio sul palco dell’Ariston.
Terza serata
.
Negramaro
La band salentina torna sul luogo del delitto. Parteciparono a Sanremo 2005 nella sezione Giovani ma furono eliminati e non arrivarono nemmeno in finale. Lontani dall’Ariston sino ad oggi, si esibiranno con il nuovo singolo La prima volta, e duetteranno con Baglioni sulle note di una versione inedita di Poster.
Nino Frassica
L’attore e comico, nato a Messina nel 1950, vestirà i panni del Maresciallo Cecchini, personaggio storico di Don Matteo.
Gino Paoli
Il cantante, classe 1934, sarà accompagnato dal pianista Danilo Rea in un omaggio a Umberto Bindi. Canterà Il nostro concerto.
Giorgia e James Taylor
James Taylor si esibirà sulle note di La Donna è Mobile, poi canterà due sue canzoni: Fire and rain, e You’ve got a Friend, quest’ultima in duetto con Giorgia.
Claudia Pandolfi e Claudio Santamaria
I due attori, entrambi romani ed entrambi nati nel 1974, saranno sul palco dell’Ariston per presentare la seconda stagione della fiction E’ arrivata la felicità, tra poche settimane in onda su Rai1.
Emma D’Aquino
La giornalista e conduttrice del Tg1, nata a Catania nel 1966, affiancherà Claudio Baglioni in una canzone-intervista sulle note di Sabato Pomeriggio.
Virginia Raffaele
Ospite a sorpresa. La comica è intervenuta dalla platea fingendo di voler disturbare poi è salita sul palco e ha cantato ‘Canto anche se sono stonata’ con Baglioni.
Quarta serata
Gli ospiti di stasera saranno in numero inferiore rispetto alle altre serate, in quanto sono previste le esibizioni di tutti gli otto giovani e i venti big che, a loro volta, si avvarranno di ospiti. Ci saranno:
Piero Pelù
All’ex Litfiba è affidato l’ormai consueto omaggio della serata, questa volta dedicato a Lucio Battisti.
Federica Sciarelli
Romana, classe 1958, sarà sul palco dell’Ariston per una gag simile a quelle già viste in queste sere con Franca Leosini ed Emma D’Aquino: una canzone di Baglioni interrotta da diversi interventi, questa volta della giornalista e conduttrice di Chi l’ha visto?
Gianna Nannini
La cantante toscana – che compirà 64 anni a giugno – manca al Festival di Sanremo dal 2015, quando fu ospite della prima edizione di Conti.


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.