
10
febbraio
Sanremo Young: Antonella Clerici annuncia Bonolis e Richard Gere alla prima – Video
sabato 10 febbraio 2018 22:25 Stefania Stefanelli

Sanremo Young,
Il Festival di Sanremo 2018 si conclude questa sera ma il pubblico di Rai non abbandonerà velocemente la città dei fiori. E stavolta non soltanto per l’eco della manifestazione, che spanderà ancora per qualche giorno nei salotti tv, ma perchè da venerdì 16 febbraio il teatro Ariston sarà la cornice del nuovo show di Rai 1 condotto da Antonella Clerici, Sanremo Young. Che, lungi dall’essere solo una versione mini del blasonato Festivàl, sta facendo le cose in grande.
Sanremo Young: dal 16 febbraio 2018 per cinque prime serate su Rai 1
Cinque prime serate, con finale il 16 marzo ed inizio fissato ogni venerdì alle ore 20.30, nel corso delle quali dodici voci del nuovo millennio si sfideranno a suon di performance live, omaggiando in prima battuta le canzoni che hanno fatto la storia del Festival di Sanremo.
Per promuovere il nuovo show del venerdì sera, Antonella Clerici si è recata direttamente nella città dei fiori per annunciare la partenza dello show e, soprattutto, i due ospiti della prima puntata. Lo ha fatto, ancor prima che sul palco, nel corso della conferenza stampa di sabato mattina. Ad accendere la prima puntata di Sanremo Young saranno Paolo Bonolis e Richard Gere.
Il primo è stato da poco in Rai per un’ospitata a Superbrain e adesso, dopo Paola Perego, andrà a trovare un’altra collega di scuderia; Richard Gere, invece, per la Clerici era proprio il sogno della vita, e sarà al suo fianco dando al tutto quel tocco di internazionalità che non guasta.
Sanremo Young: l’Academy
Aldilà degli ospiti del debutto, a rivelarsi interessanti ed assicurare spettacolo sono però i nomi dei giudici che formeranno l’Academy. Trattasi della veterana del genere Mara Maionchi; di cantanti quali Rocco Hunt, Iva Zanicchi, Marco Masini e Mietta nonché l’evergreen Cristina D’Avena, che con le canzoni young ci ha costruito una carriera; del conduttore radiofonico Angelo Baiguini ed infine dell’outsider Elisabetta Canalis, presente probabilmente perchè un bel volto tv pure fa comodo. Ci saranno poi Baby K e I Ricchi e Poveri.
L’Academy sarà chiamata a valutare le esibizioni dei concorrenti insieme al pubblico televotante, agli stessi cantanti e alla Sanremo Young Orchestra, composta da musicisti di età compresa tra i 18 e i 25 anni. Il televoto sarà aperto all’inizio di ognuna delle cinque puntate e alla fine di ciascuna l’ospite del giorno sarà chiamato a scegliere chi salvare e chi no tra gli ultimi quattro in classifica, in un meccanismo denominato Showdown.
La Rai, insomma, archiviò a suo tempo Ti lascio una canzone, che tra le altre cose consegnò ai posteri gli ormai “irrinunciabili” ragazzi de Il Volo, e dopo baby performance senza gara come quelle di Prodigi, si ributta anima e corpo nel teen talent, credendoci sul serio ed investendoci tanto.
#sanremoyoung venerdi px 16 febbraio 20.30 #rai1 @RaiUno sanremo teatro ariston live❤️ pic.twitter.com/YVj7gumRDW
— Antonella Clerici (@antoclerici) 9 febbraio 2018


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.