
14
ottobre
PAOLO LIMITI “VOLTO NUOVO” DI RAIDUE, EREDE DI SCALO 76 TALENT?
Continua il nostro viaggio tra le rutilanti strategie televisive di Raidue e del suo direttore Massimo Liofredi. Abbiamo già parlato (qui) della probabile e inspiegabile promozione di Monica Setta con un talk show in seconda serata, ma sono ancora molti i nodi da sciogliere in “quel di Raidue”, uno su tutti: l’ennesima ristrutturazione degli appuntamenti pomeridiani.
I risultati parlano chiaro: “Il fatto del giorno“, “Italia sul 2” e “Scalo 76 talent” non hanno convinto il pubblico, e i “volti nuovi” scelti per le tre trasmissioni non hanno fidelizzato nuovi adepti, anzi, si sono addirittura attirati qualche sana antipatia. Mentre si continua ad invocare a gran voce i nomi di Monica Leofreddi, Francesca Senette e Alda D’Eusanio, giunge (fonte: dagospia.com) la eco di un nuovo possibile “cavallo di ritorno” sulla rete Rai: Paolo Limiti.
Sarebbe proprio il fulvo conduttore, artefice di ottimi ascolti per la tv tradizionalista e poi epurato come una qualsiasi meteora, il possibile “nuovo affittuario” di uno degli slot attualmente occupati da Bianchetti & Company.
Dei tre format ora in onda, sicuramente il più “papabile alla nomination e successiva eliminazione” è “Scalo 76 talent” che, nonostante i buoni intenti, si è rivelato ben presto un autentico flop in termini di ascolti (supera difficilmente il 5% di share). Un eventuale ritorno di Paolo Limiti potrebbe quindi ricoprire proprio quella fascia oraria a lui congeniale, e riconquisterebbe quel target un po “agè“, che spesso è l’autentica “ancora di salvezza” di molti programmi Rai.
Non sappiamo quanto i giovani apprezzeranno le nuove gesta di Floradora e le hit di Wilma De Angelis, una cosa è certa: il progetto di ringiovanimento di Raidue voluto da Marano è ancora ai “Pilati pedes” anzi, forse, non è mai iniziato.


Articoli che potrebbero interessarti
31 Commenti dei lettori »

ricordo ancora con terrore le sue risate!!!


2. paco8 ha scritto:
eje..
è la volta buona che mi faccio una pennica di pomeriggio..


Vorrei correggere una cosa: Scalo76Talent non ha mai raggiunto, ne superato il 5% di share. A volte ha fatto il 4… spesso il 3 e il 2!


Io aspetterei a sostituire L’italia sul 2.
Da un paio di puntate l’ascolto è “salito” all’8% e magari trovano la via giusta per le due cifre. Senza speranza viceversa la Setta (potrebbe arrivare al 7?) e soprattutto Scalo che riesce a fare il 3% in tutti gli orari possibili di messa in onda!


5. Peppe ha scritto:
Ma si, perchè no? Magari con FLORADORA al seguito! Tristezza!


6. Mari 611 ha scritto:
MAGARIIIII!!!!! Torna Paolino…’sta casa aspetta teeee!!!!!


7. Marco89 ha scritto:
il punto è che ai giovani non interessa guardare rai2!c’è poco da fare…a questo punto ha ragione Liofredi a cambiare tutto…diamo tempo. la setta ieri ha fatto quasi il 7 ed è in aumento, l’italia sul 2 ora naviga tra l’8 e il 9, e la Senette nn faceva nulla in più!
di sicuro Limiti farebbe il triplo della share della Agosti.


8. Elisa ha scritto:
Siii!!!! Voglio Floradoraaa!!! :D


9. pig ha scritto:
Buongiorno a tutti,rieccomi ritornato.
Ma rai 2 nel pomeriggio non doveva andare rafaella carrà??Ora mettono pure a limiti??Questa rai 2 mi piace via setta,bianchetti e rostagno.


10. EmAnUeLee ha scritto:
ammazza che rinnovamento :) Però concordo con Marco89 i giovani non guardano Rai Due soprattutto il pomeriggio.. e i dati d’ascolto parlano.. Italia uno è l’unica ad offrire un pomeriggio adatto per i giovani.


11. BIG SISTER ha scritto:
e meno male che doveva essere la rete GIOVANE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


ahah wow una rai2 sempre più gggiovane! ma mettere dei cartoni animati no?


13. Peppe ha scritto:
Massimo rispetto per LIMITI! Ha una cultura televisiva e musicale incredibile. E’ uno che ne capisce di cultura pop e ha tutto il mio rispetto. Però, sinceramente, non credo possa risollevare le sorti di RAIDUE. E poi mi unisco al coro: RETE GIOVANE? …Ma dai!


14. aladino ha scritto:
E Raffaella Carrà? un suo talk sarebbe sicuramente bello.
Ma x’ non torna Monica Leofreddi a L’italia sul 2? e perchè non ridate ad Alda D’eusanio il suo spazio?


15. Mari 611 ha scritto:
Scusate, senza polemica, vorrei capire cosa intendete per rete giovane…forse: programmi giovani? Ai giovani a me sembra che attualmente si dia in pasto più che altro spazzatura. Limiti è uno che invece ai giovani può insegnare e tanto. Ha un passato di tutto rispetto anche televisivo, è una persona colta e intelligente. Non fa tv sguaiata nè volgare. Forse è ora di smettere di inneggiare alla tv giovane…(che sarebbe? D’Urso? De Filippi? Reality? Talent show? Sit-com alla “così fan tutte”?)…e di tornare alla buona vecchia cara tv che insegnava qualcosa…ai quiz di Mike, ai talk show di Costanzo, ai documentari, ai film d’autore, a “Parola mia” ad “Harem”…ragazzi..giovani..vi stanno rincoglionendo…ribellatevi…Limiti potrebbe essere la vostra piccola dose odierna di medicina.
Abbiate pazienza … oggi sono in vena di pippotti! ;)
Mammamari


16. Vince ha scritto:
Io abbandonerei del tutto il progetto di rete giovane per Rai2 e favorirei il ritorno di Limiti e, perché no, anche di altri epurati nel tentativo degli anni passati, fallito miseramente, di ringiovanire Rai2.
Il problema per me non è di contenuti, ma del mezzo televisione generalista che è seguita ormai prevalentemente da un pubblico adulto e conservatore nei gusti che sicuramente preferisce Floradora e Limiti a Dj Francesco e Lucilla Agosti.


Mi unisco a Elisa:
Rivoglio Flora Dora!!!!!!!!!!


18. warrior ha scritto:
Da un punto di vista degli ascolti Limiti è una garanzia…Certo è che se voglono svecchiare Rai Due questa scelta fa storcere il naso…


19. vittorio ha scritto:
Speriamo torini limiti magari in coppia con la venier dato che già a domenica in avevano lavorato e c’era una bella sintonia tra i due. speriamo non vedo l’ora.


20. Nedda ha scritto:
al di là della conduzione l’italia sul due è un programma consolidato da anni e in quella fascia quindi non credo proprio possa essere chiusa questa trasmissione…o perlomeno sarei sfavorevole perchè il programma mi sembra perfetto per quell’ora anzi dovrebbe partire alle 2 come un tempo. con tutto il rispetto per il professionista limiti ma mi verrebbe difficile vedere una sua collocazione nel pomeriggio di rai2…


21. STE ha scritto:
Paolo Limiti?!?! BUAHAHHAHAHAHA!!!
dunque vediamo. l’amichetta di Liofredi e la chierichetta stanno al loro posto.
è facile intuire quale programma verra soppresso ;)


22. Marco89 ha scritto:
sono d’accordissimo con Mari611.
raidue terrà programmi di successo come isola, quelli che il calcio, forse x factor, ma elimina quelli che non funzionano. e la agosti non funziona.
se la gente più anziana può fare + ascolto è giusto chiamarla…la rete giovane non ha funzionato, pazienza. ai giovani piacciono i telefilm di italia1, c’è poco da fare…meglio rassegnarsi e tornare a fare la solita tv. è stata una parentesi che non ha funzionato ma di cui è valsa la pena aver tentato!


23. Pasquale Orlando ha scritto:
L’era giovanilistica di Raidue? finita.. o forse nemmeno iniziata.. sinceramente ho qualche dubbio anche su XF4,boh si vedrà.
Limiti è un grande professionista, sicuramente sarebbe (il condizionale è ancora d’obbligo) un personaggio molto in linea con il pomeriggio di raidue


24. Eugenio Viterbo ha scritto:
XFactor 4? Anche io non ci giurerei, specie dalla voci che si sentono …
Credo la vera partita X-Factor se la giocherà a Sanremo 2010, dove porterà il vincitore di questa edizione, e lì acquistare, una volta per tutti, la sua credibilità come Amici.
Certo è che se la Amoroso partecipa non ci sarà trippa per gatti: Noemi, Ferreri & Becucci vari. Ed i sogni di gloria di Magnolia andranno a farsi benedire.
Onde evitare totalmente l’OF, andrei con un “W Paolo Limiti”.
I primi tempi lo snobbavo, poi ho imparato ad apprezzarlo ed ora lo rimpiango.
E mi spiace pochi anni fa sia saltata la sua condizione a Domenica In: sarebbe stato un colpaccio. Ma c’è sempre tempo.
Il pomeriggio di Raidue sarebbe un’ottima rampa di lancio per ri-saltare sull’ammiraglia e fare la “festa” a qualcuna. ;)


25. Giovanni Giamblanco-Isolano89 ha scritto:
Stando agli ultimi rumors che girano nei corridoi di Viale Mazzini,la RAI DI MILANO sono a rischio STOP PER FLOP! Scalo 76 Talent sta palesemente per chiudere i battenti, Italia sul Due,potrebbe essere “graziato” in qualche modo, ridotto a mezz’ora è spostato negli studi di Roma, il Talent Show danzeraccio ITALIAN ACADEMY 2 Prodotto da ENDEMOL,della Lucilla Agosti..non verrà più riproposto,tutte le produzioni milanesi che fanno per lo più capo a Rai Due sono in crisi e i sindacati Rai temono per il futuro dei lavoratori di Via Mecenate e di Corso Sempione.
Le Rsu della Rai di Milano e le principali sigle sindacali temono per il futuro degli studi di Via Mecenate, che starebbero in procinto di perdere parte delle sue produzioni. Si parte col dire che a causa dei bassi ascolti potrebbe chiudere prima del previsto (ovvero prima del 23 gennaio) Scalo 76 Talent (ma che strano, vero?); a questo si aggiunge che dopo i risultati minimi dello scorso anno, Rai Due non riproporrà il talent danzereccio Italian Academy (ma che strano, vero?); infine si prevede il ridimensionamento di mezz’ora de L’Italia sul Due che a gennaio potrebbe trasferirsi negli studi di Roma.
In più Massimo Liofredi avrebbe deciso di tagliare la sezione in prima serata de L’Era Glaciale (prevista da marzo a maggio 2010) per far spazio all’Isola dei Famosi 7 ed evitare i costi dell’affitto del megastudio 2000: Daria Bignardi quindi chiuderebbe il 4 dicembre, spegnendo così un altro studio.
Una situazione quasi di smobilitazione che fa temere per i lavoratori del centro produttivo di Milano , che chiedono a gran voce almeno il ritorno del programma pomeridiano di Paolo Limiti (i meno giovani ricorderanno le sue varie edizioni pomeridiane dedicate alle vecchie glorie della musica e dello spettacolo) “che ha occupato gli studi milanesi per anni con grandi ascolti e ottimo impiego delle risorse: una produzione tutta interna della Rete di cui si sente la mancanza” scrivono in una nota i sindacati scesi sul piede di guerra.
Si tratterebbe di un format molto più sicuro rispetto all’ipotesi lanciata da Massimo Liofredi che addirittura pensebbe e un rispolvero del vecchio Top of The Pops: un’idea a quanto pare difficile da realizzare perché, come scrivono i sindacati, “il format di proprietà Einstein non è più in onda in Inghilterra ormai da alcune stagioni“. Motivazione più che valida: piuttosto che riproporre programmi morti anche in patria, meglio puntare sull”italico passato’, sempre ghiotto per lo zoccolo duro della Rai .
Altro che lo svecchiamento propugnato dall’ex direttore di Rai Due Antonio Marano: del resto se la ‘tv dei cciovani’ non la si sa fare e si continua a trattare così male il target, offrendogli ‘finti’ talent, meglio puntare su audience solide e soddisfatte.
Fonte:Televisionando


26. Paolodyou ha scritto:
Limiti è un grande e spero che torni veramente su Rai2…Secondo me Liofredi dovrebbe abbandonare il processo di “ringiovanimento” della rete e portare personaggi da troppo tempo “in cantina” come Limiti, appunto.
E il primo programma che deve togliere è Scalo 76 talent.


27. jenny ha scritto:
paolo limiti al pomeriggio? beh…se gli cambiamo coloro dei capelli….oddio…a mia madre potrebbe pure piacere!!! basta che non lo affianchino alla bianchetti sennò certo cambia canale.
a proposito…
marco89: riguardati gli ascolti della senett, va là! faceva sempre intorno al 10, a volte pure ‘11 e, quando c’è stato l’evento, il 13…se ha chiuso col 9 di media, avendo fatto maggio sotto il sei…beh…male così mica andava!
e poi…lei era stilosa, charming, elegante…sta suora nooooo!
comunque
tette e veli a parte…limiti e la venier sarebbero wow, per la mamma.


28. martina ha scritto:
Eugenio io non sare tanto convinta del successo dell’amoroso a san remo sono molti di piu i detrattori che i sostenitori di questa ragazza pompata dalla sua casa discografica che ha come presidente il vice presidente della FIMI i dati trasmessi con le classifiche non sono molto attendibili quando ci sono le mani in pasta della casa discografica piu potente.


29. Beppe ha scritto:
Limiti?Meglio della Bianchetti……Almeno allieta il pomeriggio delle persone di una certa età…..la suorina fa deprimere!!


Io direi che starebbe meglio al posto della Balivo.. come era una volta..


si’!!! evviva il ritorno di PAOLO LIMITI!!!!

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. roberto ha scritto:
14 ottobre 2009 alle 14:18