
Vincitori
11
maggio
TELERATTI 2009 ALL’ALFONSO SIGNORINI SHOW. TRA POCO…

Come consuetudine, i vincitori dei TeleRatti 2009 all’Alfonso Signorini Show.
Tra pochi minuti, su RMC.


11
maggio
TELERATTI 2009, I VINCITORI: COLPO DI SCENA, IL TG1 UNICO PROGRAMMA RAI PREMIATO. REGINA INDISCUSSA E’ PAOLA PEREGO CON 4 PREMI. ELISA ISOARDI E’ LA “MIRACOLATA DELL’ANNO”

Fumata bianca! Sono servite due settimane di votazioni ma alla fine siamo (rectius, siete) riusciti a raggiungere un verdetto e i TeleRatti 2009 sono pronti per raggiungere i vincitori del premio. Dopo le nominations della prestigiosa Giuria di Qualità (qui i “magnifici 13″ della Giuria) le 17, rinnovate, categorie di questa terza edizione hanno un proprio “titolare”.
A fare il pienone di TeleRatti è stata la superfavorita Paola Perego che ha vinto in ciascuna della quattro categorie in cui è stata nominata: “Peggior Personaggio dell’Anno”, “Lo Scostumato dell’Anno“ (ovvero il personaggio peggio vestito della stagione) e, grazie a “La Fattoria“, riesce a portare a casa altri due premi per il Peggior Programma dell’Anno e Peggior Reality Show. I 5 Minuti da dimenticare (ovvero il peggior “momento televisivo” della stagione) hanno visto gli internauti compatti (73%) nell’assegnare il premio al TG1 per l’elogio degli ascolti registrati dagli speciali sul terremoto; il TeleRatto al Flop dell’Anno spetta allo show di Pier Francesco Pingitore Bellissima; non manca all’appello Elisa Isoardi, una della “quattro grazie” del Direttore di Raiuno, che viene premiata come “Miracolata dell’Anno”. Peggior Opinionista Luca Giurato (da oggi, sarà per tutti Luca Giuratto), Peggior Fiction Il Sangue e La Rosa; Valeria Marini porta a casa il premio per “Essere Valeria”, incoronato come Peggior Programma Satellitare. Pippo Baudo è il vincitore, invece, della statuetta per “Le ultime parole famose”, categoria che premia le più imbarazzanti dichiarazioni rilasciate da un personaggio alla carta stampata. “Ma chi sarà mai questa De Filippi che l’Italia deve fermarsi davanti a lei? […] E se io la battessi negli ascolti, cosa facciamo, l’ammazziamo?” Furono queste le parole pronunciate dal Pippo Nazionale durante la conferenza stampa di presentazione di Serata d’Onore, diretto competitor di “C’è Posta per Te”, che arrivò a toccare un imbarazzante 12% di share. La stessa De Filippi, però, non è stata esclusa dalla premiazioni: Uomini e Donne è risultato il Peggior Programma di Intrattenimento. Lucignolo trionfa come Peggior Programma di Informazione e Cultura così come Moto GP Quiz non teme rivali nella categoria Peggior Quiz Show. Il Ballo delle Debuttanti si posiziona sul gradino più alto del podio come Peggior Programma Novità. Il Peggior Spot Pubblicitario è stato identificato nella campagna pubblicitaria realizzata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri in collaborazione con Pubblicità Progresso per la promozione della Città di Napoli. Chiude la lunga lista di premi Emilio Fede, risultato per il secondo anno consecutivo il Personaggio Più Fazioso, vincendo di poco su Michele Santoro.
Ma per la nostra manifestazione, il bello viene proprio ora. I TeleRatti, lungi dall’essere un gioco al massacro, hanno lo scopo di fornire, grazie al gradimento dei navigatori della rete, alcune linee guida per gli addetti ai lavori e, allo stesso tempo, vogliono essere un termometro dell’ironia dei protagonisti dello showbiz italiano. Per questo motivo, la statuetta, realizzata per la prima volta in tre edizioni, avrà l’onore di essere consegnata soltanto a quei personaggi (e in quei programmi) che, al grido di “nel bene o nel male, l’importante è che se ne parli”, avranno il “coraggio” e la giusta simpatia per commentare il premio ricevuto.
Ma non finisce qui. Nelle prossime ore verranno comunicati i TeleRatti Speciali, il TeleRatto della Critica e verranno resi disponibili gli inviti per la Notte dei TeleRatti, in programma giovedi, a partire dalle 23.30 al The Club – Milano.


9
marzo
OSCAR TV, MILLY CARLUCCI FA BALLARE IL TELEVOTO E VINCE COME MIGLIOR PROGRAMMA. HUNZIKER, CONTI E BALIVO SONO I PIU’ AMATI. ECCO I VINCITORI

In attesa dei Teleratti e dopo l’annunciato siluramento dei cugini Telegatti, gli “Oscar Tv – Premio regia televisiva” mantengono fede alle aspettative, proseguendo la fortunata tendenza degli ultimi anni: ospiti da capogiro, momenti di spettacolo esilaranti e, cosa non meno importante, il raggiungimento di una prestigiosa importanza e credibilità. Insomma, non più la copia sbiadita del telegattone di Mediaset, ma un appuntamento cardine per telespettatori e addetti ai lavori, presentato da Carlo Conti, sotto la storica supervisione di Daniele Piombi.
Alla fine Milly Carlucci ha portato a casa il premio principale, grazie all’inaspettato exploit al televoto di “Ballando con le stelle” che viene incoronato Miglior Programma dell’Anno. Il reality danzereccio l’ha spuntata su una rosa di 10 programmi, una top ten di show di punta presentata nel corso della serata che ha offerto il miglior pretesto per dar vita ad una sfilata di illustri big e premiatori. E così, con la scusa di conferire il Premio speciale come miglior evento tv dell’anno alla 59esima edizione del Festival di Sanremo, Conti ha invitato sul palco Bonolis e Laurenti che, tra una gag e l’altra, hanno deliziato il pubblico con “I primi cinque motivi per i quali Carlo Conti dovrebbe condurre la prossima edizione del Festival”, ironizzando e in fin dei conti auspicando, sul futuro coinvolgimento del lampadatissimo conduttore nella popolare kermesse.
Via via è stata la volta della presentazione della restante top-ten che ha visto in gara anche “I migliori anni” presentati da Conti con tanto di balletto delle due comprimarie Roberta Giarruso e Sofia Bruscoli, “Chiambretti night” con il suo protagonista in platea e poi sul palco, “Le Iene”, Ricci, Greggio ed Hunziker per “Striscia la notizia”, Vespa ed il suo “Porta a porta”, poker di donne per “Zelig” con una sinuosa Vanessa Incontrada, Katia&Valeria e Teresa Mannino, Piero Angela con “Superquark” ed, infine, Mara Maionchi e Francesco Facchinetti per “X Factor”. Tra i premi assegnati dall’esperta commissione presieduta da Gigi Vesigna sorprende la vittoria di Sky Tg24 su Tg2 e Tg5, e per la miglior fiction dove “Tutti pazzi per amore” travolge “I Cesaroni” e “I Viceré”.


14
maggio
TELERATTI 2008 : I VINCITORI

Fumata bianca! Habemus peius.
Ernesto Assante (Repubblica), Elmar Burchia (Corriere.it), Maurizio Caverzan (Il Giornale), Maria Giovanna Maglie (Il Giornale), Paolo Martini (La Stampa), Alessandra Menzani (Libero), Daniele Passanante (Libero.it), Mariano Sabatini (Metro, Italia Oggi, Eva Tremila) e Francesco Specchia (Libero, TgCom), ovvero la Giuria di Qualità dei TeleRatti 2008, hanno raggiunto un verdetto e questa mattina siamo in grado di comunicare i VINCITORI DEI TELERATTI 2008, il peggio della stagione televisiva 2007/2008.
I giurati d’eccezione, sulla base delle nominations scaturite dai voti degli internauti, che hanno espresso le proprie preferenze dallo scorso 14 aprile fino al 4 maggio, si sono così espressi :

Emittente : Canale5
Produzione : RTI
Conduzione : Paola Perego, Stefano Bettarini, Elisabetta Gregoraci, Sara Varone


Emittente : Canale5
Produzione : RTI
Conduzione : Paola Perego, Stefano Bettarini, Elisabetta Gregoraci, Sara Varone.

Emittente : RaiUno
Produzione : RaiUno in collaborazione con Ballandi Entertainment S.p.A.
Conduzione : Milly Carlucci

Emittente : RaiUno
Produzione : RaiUno
Conduzione : Michele Cucuzza

Emittente : Canale5
Produzione : RTI/Endemol Italia
Conduzione : Amadeus

Emittente : Canale5
Produzione : RTI
Conduzione : Pippo Franco, Leo Gullotta, Oreste Lionello, Aida Yespica e il gruppo del Bagaglino.

Emittente : RaiDue
Produzione : RaiDue
Conduzione : Michele Santoro con Beatrice Borromeo

Emittente : RaiUno
Produzione : RaiUno
Conduzione : Alessandro Di Pietro

Emittente : Italia1
Produzione : Triangle Production
Conduzione : Amadeus

Emittente : Canale5
Produzione : RTI/DAP Italy
TELERATTI SPECIALI
Si aggiudica il TELERATTO SPECIALE DI PIOMBO “Buona Domenica” per essere stato il programma più votato dai navigatori della rete nelle 3 settimane disponibili per stilare le nominations.
Vince il TELERATTO SPECIALE DI FERRO de I Capitalisti il “TG4“, programma più votato dai radioascoltatori di Radio Capital.
Extra concorso, è stato assegnato anche un TELERATTO SPECIALE DI AMIANTO ad “Amici di Maria De Filippi” per essere stato, in più categorie, il quarto programma più votato e pur avendo superato per numero di voti altri programmi è riuscito a “farla franca” non entrando in nomination.


26
gennaio
TELERATTI 2007 : THE WINNER IS…
I VINCITORI
Ieri sono stati assegnati i Telegatti. Parallelamente, quest’oggi, noi consegniamo i TELERATTI, i premi per i peggiori programmi TV dell’anno appena conclusosi che i lettori di questo blog hanno assegnato votando sino a ieri, 25 gennaio.
E allora… Vediamo chi si è aggiudicato l’ “ambitissimo” premio!!!
TRASMISSIONE DELL’ANNO
Il 64% dei lettori (115 voti) assegna il premio a :
BUONA DOMENICA
PERSONAGGIO DELL’ANNO
Il 55% dei lettori (87 voti) assegna il premio a :
PAOLA PEREGO
INFORMAZIONE E APPROFONDIMENTO
Il 48% dei lettori (66 voti) assegna il premio a :
LUCIGNOLO
FICTION DELL’ANNO
Il 40% dei lettori (61 voti) assegna il premio a :
LA FRECCIA NERA
FLOP DELL’ANNO
Il 38% dei lettori (59 voti) assegna il premio a :
UNAN1MOUS
PROGRAMMA PIU’ NOIOSO
Il 47% dei lettori (68 voti) assegna il premio a :
BUON POMERIGGIO
PROGRAMMA C’ERO MA NON SE N’E’ ACCORTO NESSUNO
Il 46% dei lettori (65 lettori) assegna il premio a :
COMEDY CLUB
PROGRAMMA PIU’ FAZIOSO
Il 43% dei lettori (72 voti) assegna il premio a :
ANNO ZERO
PREMIO SPECIALE : TELERATTO DI PIOMBO
La “giuria di qualità” (il titolare e il suo collaboratore) dei Teleratti 2007 assegna un TELERATTO SPECIALE DI PIOMBO che, per la prima volta, viene assegnato ad una coppia!
I vincitori sono
MAURIZIO DE FILIPPI E MARIA COSTANZO
per essere riusciti a monopolizzare con straordinaria maestria il palinsesto della rete ammiraglia di Mediaset ed aver fatto del trash il vero e proprio elemento trainante della Televisione Italiana.


25
gennaio
TELEGATTI 2007 : I VINCITORI
E così anche questa è fatta. La 23° edizione del Gran Premio dello Spettacolo si è conclusa da poco all’Auditorium di Via Della Conciliazione.
Sono state assegnate ben 20 statuette ma non c’è niente da fare : quella che era un tempo la tanto attesa Notte dei Telegatti non c’è più.
Ho già manifestato le mie perplessità sull’involuzione di un appuntamento imperdibile proprio come il Festival di Sanremo.
Non credo, insomma, che il declino del prestigioso premio, la presidenza della giuria di Maurizio Costanzo, la modifica della denominazione, il cambiamento della sede e l’ampliamento delle categorie possano essere una mera coincidenza!
Ma d’altronde si sa, ormai tutto ciò che passa per le mani di Costanzo (quest’ultimo, infatti, ne presiede la giuria) è come se subisse un naturale declassamento ai confini della… tristezza!
Prima di conoscere gli ”aggiudicatari” dell’oscar dello spettacolo italiano facciamo qualche altra piccola considerazione in relazione ad alcuni vincitori.
Come avrete modo di vedere, è stato premiato come Personaggio dell’Anno Fiorello. Ora, nessuno mette in discussione la preparazione e l’indiscusso talento artistico dello showman ma premiare come personaggio dell’anno un personaggio che, nel 2006, è apparso in video per non più di due ore, mi sembra, sinceramente, fuori luogo.
In relazione al Programma dell’Anno la situazione si aggrava. Vincitore della categoria è stato ancora una volta Antonio Ricci che, grazie a Striscia la Notizia, porta a casa il suo 26° telegatto. Se da una parte è vero che il Tg satirico di Mediaset è indiscutibilmente il programma di maggior successo (da un punto di vista di ascolti) della TV italiana, è altrettanto vero che, come ho già avuto modo di scrivere, con Antonio Ricci “ci si trova di fronte ad una frivolezza che se può risultare stimolante, gradevole e divertente nella mezz’ora quotidiana di Striscia la Notizia (meritevole, per quanto mi riguarda, dei successi sinora riscossi) rischia di diventare monotona e piatta se propinata per 2 ore e mezza di fila come nel caso di Paperissima.
Discutibili, inoltre, i vincitori delle categorie “Sportivo dell’Anno” e “Disco dell’Anno”. In relazione al primo, quale motivazione migliore poteva esserci quest’anno per premiare la Nazionale di Calcio se non la vittoria dei campionati del mondo di calcio? Invece no. Ci si è limitati a premiare soltanto uno dei tanti azzurri. Per quanto riguarda, invece, il “Disco dell’Anno” probabilmente le ragioni dell’insoddisfazione nel veder premiato Gigi D’Alessio risiedono in miei gusti personali che non vedono di buon occhio (anzi, di buon orecchio) il cantautore napoletano. Avrei preferito la Nannini.
Dulcis in fundo, si è fatto spazio all’autoreferenzialità della “Notte dei Telegatti” che avrei evitato per le ormai notissime ragioni che è inutile sottolineare nuovamente! E’ stato infatti assegnato un Telegatto di Platino a Maurizio De Filippi (ormai sapete che vuol essere chiamato così).
Finisco di tediarVi… Vi lascio all’elenco completo dei vincitori in attesa di conoscere nella giornata di domani i VINCITORI DEI TELERATTI 2007, i peggiori programmi TV “premiati” virtualmente dai lettori di davidemaggio.it
T E L E G A T T I P E R C A T E G O R I A
TELEVISIONE – TRASMISSIONE dell’ANNO
-
Amici – Canale 5 – La scuola «diretta» da Maria De Filippi per attori, ballerini e cantanti;
-
Ballando con le stelle – Raiuno – Il varietà di Milly Carlucci con passi di danza fra ballerini veri e vip allievi;
-
Striscia la notizia – Canale 5 – Il Tg satirico ideato da Antonio Ricci verso i 20 anni di «scoop».
INFORMAZIONE E APPROFONDIMENTO
-
Le invasioni barbariche – La7 – Daria Bignardi confessa (e sconfessa) uomini e donne, noti e meno noti;
-
Lucignolo – Italia 1 – Il settimanale di «Studio Aperto», diretto da Mario Giordano;
-
Matrix – Canale 5 – L’occhio del giornalista Enrico Mentana sui fatti del mondo.
TELEVISIONE – FICTION dell’ANNO
-
Capri – Raiuno – Sergio Assisi, Gabriella Pession e Kaspar Capparoni nel mare di Capri;
-
Distretto di polizia 6 – Canale 5 – Ricky Memphis e Giorgio Tirabassi poliziotti al Decimo Tuscolano;
-
I Cesaroni - Canale 5 – Alessandra Mastronardi e Matteo Branciamore, vita da adolescenti.
TELEVISIONE – PERSONAGGIO dell’ANNO
-
Claudio Amendola – Il romano Giulio, capofamiglia dell’allargata banda Cesaroni;
-
Fiorello – Mattatore radiofonico e incursore in televisione con «Viva Radio2»;
-
Michelle Hunziker – La luminosa risata di «Striscia la notizia» e di «Paperissima». –br[Per scoprire gli ALTRI VINCITORI. CLICCA QUI]–
CINEMA – FILM dell’ANNO
-
Il mio miglior nemico – Generazioni a confronto in un braccio di ferro sentimentale;
-
Notte prima degli esami – Studenti alla vigilia della maturità sul finire degli Anni 80;
-
Ti amo in tutte le lingue del mondo – Prof conteso da madre e figlia.
CINEMA – ATTORE dell’ANNO
-
Christian De Sica – Marito tradito dal suo miglior amico in «Natale a Miami»;
-
Neri Marcorè – Medico in «L’estate del mio primo bacio», carabiniere in «Baciami piccina»;
-
Silvio Muccino – Incubo di Carlo Verdone ne «Il mio miglior nemico».
SPORT – SPORTIVO dell’ANNO
-
Alessandro Del Piero – Campione del mondo, ha seguito la sua Juventus in serie B;
-
Nazionale italiana di calcio – Gli azzurri di Marcello Lippi trionfano ai Mondiali 2006;
-
Valentino Rossi – Perde in curva il suo 8° Mondiale, ma resta il centauro più amato.
MUSICA – DISCO dell’ANNO
-
Gigi D’Alessio - Made in Italy, 11 canzoni scritte in 20 giorni ed è subito primo in classifica;
-
Gianna Nannini – Grazie, a 9 mesi dall’uscita il suo album è ancora fra i più venduti;
-
Laura Pausini - Live in Paris, primo album dal vivo della cantante, dall’Olympia di Parigi.
MUSICA – CANTANTE dell’ANNO
-
Gigi D’Alessio – Il cantautore napoletano alle soglie dei 40 anni si conferma un big;
-
Gianna Nannini – «Sei nell’anima» e «Io» rilanciano alla grande la rockstar toscana;
-
Laura Pausini – 13 anni di carriera, 28 milioni di dischi venduti in tutto il mondo.
MUSICA – TOURNÉE dell’ANNO
-
Ligabue – 100 esibizioni fra club, palasport, stadi e teatri da cui 5 Dvd live;
-
Eros Ramazzotti – 50 date fra l’Italia e l’Europa per quasi mezzo milione di fan;
-
Renato Zero – «Zero Movimento Tour»: 25 concerti, oltre 250.000 presenze.
T E L E G A T T I S P E C I A L I
-
Cultura moderna : Programma rivelazione
-
Flavio Insinna : Conduttore rivelazione
-
Pier Francesco Pingitore : per i 20 anni del Bagaglino
-
Milly Carlucci : Premio Speciale Telegatto Provincia di Roma
T E L E G A T T I D I P L A T I N O
Come avevo anticipato in questo post, vincono il Telegatto di Platino :
- Pippo Baudo per la Tv
- Laura Pausini per la Musica
- Gigi Buffon per lo Sport
- Zucchero per la Diffusione della musica italiana all’estero
- Michele Placido per il Cinema
- Maurizio Costanzo per i 30 anni di tv


28
agosto
AND THE EMMY GOES TO…
EccoVi TUTTI i vincitori (con le relative nominations per categoria) della 58^ edizione degli Emmy Awards, gli Oscar della Televisione.
In relazione alla categoria più ambita (MIGLIOR SERIE COMICA) Vi riporto anche il video della premiazione.
In grassetto i vincitori.
- MIGLIOR SERIE COMICA (IL VIDEO DELLA PREMIAZIONE)
Arrested Development, FOX, Imagine Television and The Hurwitz Company in association with 20th Century Fox Television
Curb Your Enthusiasm, HBO, HBO Entertainment
The Office, NBC, Deedle Dee Productions, Reveille, LLC in association with NBC Universal Television Studios
Scrubs, NBC, Touchstone Television
Two And A Half Men, CBS, Chuck Lorre Productions, Inc., The Tannenbaum Company in association with Warner Bros. Television Productions, a Division of WB Studio Enterprises Inc.
- MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA DI UNA SERIE COMICA
Larry David — Curb Your Enthusiasm
Kevin James — The King Of Queens
Tony Shalhoub — Monk
Steve Carell — The Office
Charlie Sheen — Two and a Half Men
- MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA DI UNA SERIE COMICA
Lisa Kudrow — The Comeback
Jane Kaczmarek — Malcolm in the Middle
Julia Louis-Dreyfus — The New Adventures of Old Christine
Stockard Channing — Out of Practice
Debra Messing — Will & Grace
- MIGLIOR REGIA DI UNA SERIE COMICA
The Comeback, Valerie Does Another Classic Leno
Michael Patrick King, Director
Curb Your Enthusiasm, The Christ Nail
Robert B. Weide, Director
Entourage, Oh, Mandy
Dan Attias, Director
Entourage, Sundance Kids
Julian Farino, Director
My Name Is Earl, Pilot
Marc Buckland, Director
Weeds, Good S*** Lollipop,
Craig Zisk, Director
- MIGLIOR SERIE DRAMMATICA
Grey’s Anatomy, ABC, Touchstone Television
House, FOX, Heel and Toe Productions, Shorez Productions and Bad Hat Harry Productions in association with Universal Television Studios
The Sopranos, HBO, Chase Films and Brad Grey Television in association with HBO Entertainment
24, FOX, Imagine Entertainment and 20th Century Fox Television in association with Real Time Productions
The West Wing, NBC, John Wells Productions in association with Warner Bros. Television
- MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA DI UNA SERIE DRAMMATICA
Christopher Meloni — Law & Order: SVU
Denis Leary — Rescue Me
Peter Krause — Six Feet Under
Kiefer Sutherland — 24
Martin Sheen — The West Wing
MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA DI UNA SERIE DRAMMATICA
Kyra Sedgwick — The Closer
Geena Davis — Commander In Chief
Mariska Hargitay — Law & Order: SVU
Frances Conroy — Six Feet Under
Allison Janney — The West Wing
- MIGLIOR REGIA DI UNA SERIE DRAMMATICA
Big Love, Pilot
Rodrigo Garcia, Director
Lost, Live Together, Die Alone
Jack Bender, Director
Six Feet Under, Everyone’s Waiting
Alan Ball, Director
The Sopranos, Members Only
Tim Van Patten, Director
The Sopranos, Join The Club
David Nutter, Director
24, 7:00 AM – 8:00 AM
Jon Cassar, Director
The West Wing, Election Day
Mimi Leder, Director
- MIGLIOR REGIA DI PROGRAMMI DI VARIETA’, MUSICALI o COMICI
78th Annual Academy Awards
Louis J. Horvitz, Director
American Idol, Finale
Bruce Gowers, Director
The Colbert Report, Episode #110
Jim Hoskinson, Director
The Daily Show With Jon Stewart, Episode #10140
Chuck O’Neil, Director
Saturday Night Live, Host: Steve Martin
Beth McCarthy Miller, Director
- MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA DI UNA MINISERIE O FILM
Charles Dance — Bleak House
Donald Sutherland — Human Trafficking
Ben Kingsley — Mrs. Harris
Jon Voight — Pope John Paul II
Andre Braugher — Thief
- MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA DI UNA MINISERIE O FILM
Kathy Bates — Ambulance Girl
Gillian Anderson — Bleak House
Helen Mirren — Elizabeth I
Judy Davis — A Little Thing Called Murder
Annette Bening — Mrs. Harris
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA DI UNA SERIE COMICA
Will Arnett — Arrested Development
Jeremy Piven — Entourage
Bryan Cranston — Malcolm in the Middle
Jon Cryer — Two and a Half Men
Sean Hayes — Will & Grace
- MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA DI UNA SERIE DRAMMATICA
William Shatner — Boston Legal
Oliver Platt — Huff
Michael Imperioli — The Sopranos
Gregory Itzin — 24
Alan Alda — The West Wing
- MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA DI UNA MINISERIE O FILM
Denis Lawson — Bleak House
Hugh Dancy — Elizabeth I
Jeremy Irons — Elizabeth I
Robert Carlyle — Human Trafficking
Clifton Collins, Jr. — Thief
- MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA DI UNA SERIE COMICA
Cheryl Hines — Curb Your Enthusiasm
Alfre Woodard — Desperate Housewives
Jaime Pressly — My Name is Earl
Elizabeth Perkins — Weeds
Megan Mullally — Will & Grace
- MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA DI UNA SERIE DRAMMATICA
Candice Bergen — Boston Legal
Sandra Oh — Grey’s Anatomy
Chandra Wilson — Grey’s Anatomy
Blythe Danner — Huff
Jean Smart — 24
- MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA DI UNA MINISERIE O FILM
Kelly Macdonald — The Girl In The Café
Shirley Jones — Hidden Places
Ellen Burstyn — Mrs. Harris
Cloris Leachman — Mrs. Harris
Alfre Woodard — The Water is Wide
- MIGLIOR PERFORMANCE INDIVIDUALE IN UN PROGRAMMA DI VARIETA’ O MUSICALE
Barry Manilow — Barry Manilow: Music And Passion
Stephen Colbert, Host — The Colbert Report
Craig Ferguson, Host — The Late Late Show with Craig Ferguson
David Letterman, Host — Late Night with David Letterman
Hugh Jackman, Host — The 59th Annual Tony Awards (2005)
- MIGLIOR MINISERIE
Bleak House (Masterpiece Theatre), PBS, A BBC WGBH-Boston Co-production in association with Deep Indigo
Elizabeth I, HBO, Company Pictures and Channel 4 in association with HBO Films
Into The West, TNT, Dreamworks Television
Sleeper Cell, Showtime, Showtime Presents in association with Cardboard Guru Production
- MIGLIOR FILM PER LA TV
Flight 93, A&E, A David Gerber Company Production in association with A&E Network and Fox Television Studios
The Flight That Fought Back, Discovery Channel, Brook Lapping Productions in association with Discovery Channel
The Girl In The Café, HBO, Tightrope Pictures and BBC Wales in association with HBO Films
Mrs. Harris, HBO, Killer Films and Number 9 Films and John Wells Productions in association with HBO Films
Yesterday, HBO, Exciting Films/Distant Horizon/Videovision in association with HBO Films
- MIGLIOR VARIETA’
The Colbert Report, Comedy Central, Central Productions with Busboy Productions and Spartina Productions
The Daily Show With Jon Stewart, Comedy Central, Central Productions LLC and Hello Doggie, Inc.
Late Night With Conan O’Brien, NBC, Broadway Video, NBC Studios, Conaco
Late Show With David Letterman, CBS, Worldwide Pants Incorporated
Real Time With Bill Maher, HBO, Kid Love Productions and Brad Grey Television in association with HBO Entertainment
- MIGLIOR REALITY SHOW
The Amazing Race, CBS, Amazing Race Productions, Inc. and Touchstone Television Productions, LLC in association with Jerry Bruckheimer Television and WorldRace Productions, Inc.
American Idol, FOX, FremantleMedia N.A., Inc. & 19TV Ltd.
Dancing With The Stars, ABC, BBC Worldwide Productions
Project Runway, Bravo, Magical Elves for The Weinstein Company/Miramax, Full Picture, Bravo
Survivor, CBS, Mark Burnett Productions in association with SEG Productions
- MIGLIOR SCENEGGIATURA DI UNA SERIE COMICA
Arrested Development, Development Arrested, Chuck Tatham, Teleplay by;
Jim Vallely, Teleplay by;
Richard Day, Story by;
Mitchell Hurwitz, Story by
Entourage, Exodus, Doug Ellin, Written by
Extras, Kate Winslet, Ricky Gervais, Written by; Stephen Merchant, Written by
My Name Is Earl, Pilot, Greg Garcia, Written by
The Office, Christmas Party, Michael Schur, Written by
- MIGLIOR SCENEGGIATURA DI UNA SERIE DRAMMATICA
Grey’s Anatomy, It’s the End Of The World, As We Know It (Part 1 & 2)
Shonda Rhimes, Written by
Grey’s Anatomy, Into You Like A Train
Krista Vernoff, Written by
Lost, The 23rd Psalm
Carlton Cuse, Written by; Damon Lindelof, Written by
Six Feet Under, Everyone’s Waiting
Alan Ball, Written by
The Sopranos, Members Only
Terence Winter, Written by
- MIGLIOR SCENEGGIATURA DI UN PROGRAMMA DI VARIETA’, MUSICALE o COMICO
The Colbert Report
Allison Silverman, Head Writer; Rich Dahm, Head Writer; Stephen Colbert, Writer; Peter Gwinn, Writer; Laura Krafft, Writer; Michael Brumm, Writer; Rob Dubbin, Writer; Eric Drysdale, Writer; Jay Katsir, Writer; Frank Lesser, Writer
The Daily Show With Jon Stewart
David Javerbaum, Head Writer; Rachel Axler, Writer; Kevin Bleyer, Writer; Rich Blomquist, Writer; Steve Bodow, Writer; Tim Carvell, Writer; Stephen Colbert, Writer; Eric Drysdale, Writer; J.R. Havlan, Writer; Scott Jacobson, Writer; Ben Karlin, Writer; Rob Kutner, Writer; Sam Means, Writer; Chris Regan, Writer; Jason Reich, Writer; Jason Ross, Writer; Jon Stewart, Writer
Late Night With Conan O’Brien
Mike Sweeney, Head Writer; Chris Albers, Writer; Jose Arroyo, Writer; Dan Cronin, Writer; Kevin Dorff, Writer; Daniel J. Goor, Writer; Michael Gordon, Writer; Tim Harrod, Writer; Berkley Johnson, Writer; Brian Kiley, Writer; Michael Koman, Writer; Brian McCann, Writer; Guy Nicolucci, Writer; Conan O’Brien, Writer; Brian Stack, Writer; Andrew Weinberg, Writer
Late Show With David Letterman
Eric Stangel, Head Writer; Justin Stangel, Head Writer; Michael Barrie, Writer; Jim Mulholland, Writer; Steve Young, Writer; Tom Ruprecht, Writer; Lee Ellenberg, Writer; Matt Roberts, Writer; Jeremy Weiner, Writer; Joe Grossman, Writer; Meredith Scardino, Writer; Bill Scheft, Writer; Frank Sebastiano, Writer; Sam Saltz, Writer; David Letterman, Writer
Real Time With Bill Maher
Ross Abrash, Writer; David Feldman, Writer; Matt Gunn, Writer; Brian Jacobsmeyer, Writer; Jay Jaroch, Writer; Chris Kelly, Writer; Bill Maher, Writer; Billy Martin, Head Writer; Danny Vermont, Writer; Scott Carter, Writer
- MIGLIOR SCENEGGIATURA DI MINISERIE, FILM O Dramatic Special
Bleak House (Masterpiece Theatre)
Andrew Davies, Screenplay by
Elizabeth I
Nigel Williams, Written by
Flight 93
Nevin Schreiner, Written by
The Girl In The Café
Richard Curtis, Written by
Mrs. Harris
Phyllis Nagy, Written by

