
SuperQuark
4
agosto
ASCOLTI TV D’ESTATE: LA NATURA TIRA CON SUPERQUARK (20.8%) E WILD (13.1%)

La Cicogna di Italia1 in Wild - Oltrenatura
In questa pazza estate tra temperature africane, acquazzoni improvvisi e vacanze flash, c’è un genere televisivo che sembra essere rinato. Il documentario, la divulgazione, la natura piacciono ancora ai telespettatori italiani. Basta passare in rassegna gli ascolti dei programmi in onda in queste settimane per arrivare ad affermare che fare cultura (o almeno provare ad avvicinarsi) è possibile, anche in prima serata. Le reti che stanno proponendo documentari, informazione scientifica e viaggi in giro per il mondo stanno raccogliendo buoni frutti.
Nel dettaglio, su tutti, possiamo notare l’exploit di Superquark in onda il giovedì sera su Rai1. Il programma di Piero Angela registra una media di 3.881.000 spettatori e il 20.82% di share superando nettamente la concorrenza e risultando così una delle offerte estive più seguite in assoluto. Se gli ascolti sono certamente buoni ma non eccezionali, abbiamo parlato di exploit poichè nell’edizione 2009 lo share era attorno al 16%. Si registrano quindi oltre quattro punti percentuali in più per gli approfondimenti scientifici e i documentari naturalistici di Rai1. Superare il 20% parlando di scienza, salute e archeologia non è cosa facile.
Le cose vanno benissimo anche per Italia1 con Wild – Oltrenatura (lunedì sera ore 21.10), anche se in questo caso la natura è condita in salsa selvaggia con filmati da tutto il mondo. I risultati sono davvero buoni: nelle cinque puntate andate in onda fin’ora il programma condotto da Fiammetta Cicogna ha totalizzato una media di 2.318.000 spettatori con il 13.16% di share. Ascolti da periodo di garanzia, e chissà che Wild non possa tornare tra qualche mese con un’edizione invernale.


5
gennaio
IL TELECOMANDO, LA GUIDA TV DI DM: 5 GENNAIO 2010
..::Prime time::..
Raiuno, ore 21.10: Speciale Super Quark – Ultimo appuntamento
Shogun, il grande Samurai: Shogun è la storia del Grande Samurai che nel 1600 riunificò il Giappone, diviso allora in una miriade di clan, diventando di fatto il capo incontrastato del paese, dopo la sanguinosa battaglia di Sekigahara. Si chiamava Ieyasu Tokugawa, e i suoi discendenti erediteranno questo potere assoluto fino agli ultimi decenni dell’800, quando il Giappone uscì dal suo lungo isolamento aprendosi al mondo moderno. Gli Speciali SuperQuark si sono recati in varie città antiche del Giappone per raccontare questa storia, aiutandosi con la fiction realizzata dalla BBC sulla vita del famoso Samurai. Alberto Angela ha seguito la costruzione di una katana, la famosa spada dei samurai, realizzata da uno dei pochissimi artigiani in grado di replicare gli antichi procedimenti. In studio il Prof. Franco Mazzei parlerà dell’influenza di quello che è stato definito il “Medioevo giapponese” sulle tradizioni e i valori del Giappone di oggi. Piero Angela ha intervistato in Giappone: il discendente diretto di Ieyasu Tokugawa, una geisha, un maestro di kendo e un attore di teatro kabuki.
Raidue, ore 21.05: I tuoi, i miei e i nostri - 1^TV
I tuoi, i miei e i nostri è un film di Raja Gosnell del 2005, con Dennis Quaid, Rene Russo, Sean Faris, Katija Pevec, Dean Collins, Tyler Patrick Jones, Haley Ramm, Brecken Palmer, Bridger Palmer, Ty Panitz. Prodotto in USA. Durata: 90 minuti. Distribuito in Italia a partire dal 05.05.2006. Trama: Due vedovi, lui ammiraglio della Guardia Costiera e lei stilista di borse, s’innamorano e si sposano, adontando le rispettine progenie, 10 figli per la signora e 8 per il marito.
Raitre, ore 21:10: Arthur e il popolo dei Minimei
Arthur e il popolo dei Minimei è un film di Luc Besson del 2006, con Freddie Highmore, Mia Farrow, Ron Crawford, Penny Balfour, David Bowie, Doug Rand, Madonna, Snoop Dogg. Prodotto in Francia, USA. Durata: 102 minuti. Distribuito in Italia da 01 Distribution a partire dal 09.02.2007. Trama: 1960. Connecticut. Il piccolo Arthur vive in campagna con la nonna. La tenuta sta per essere fatta propria da un avido uomo d’affari. L’unico modo per sottrargliela consiste nel ritrovare un tesoro di cui si parla nel misterioso diario del nonno scomparso da tempo. Il tesoro si trova nel mondo dei Minimei, esseri minuscoli che Arthur scoprirà viventi nel sottosuolo intorno a casa. Riuscirà a raggiungerli e a trasformarsi in uno di loro. Troverà anche l’amore. Dal genio di Besson un film che ci trascinerà in un mondo magico.


30
dicembre
IL TELECOMANDO, LA GUIDA TV DI DM: 30 DICEMBRE 2009
dicembre 30th, 2009 18:30 Francesco Lauciello
Prime time
Raiuno, ore 21.10: Speciale Superquark – Nel segno del comando, l’imperatore, il re e il grande samurai, Attila, il cavallo e la spada
Al centro di questa puntata di Speciale Superquark, Attila, il re degli Unni. A capo di un’armata di tribù, sfidò l’Impero Romano, ormai prossimo al disfacimento, e diviso tra Ravenna e Costantinopoli, devastando in lungo e in largo l’Europa del tempo, giungendo anche in Italia ma con la sua morte scomparve anche il suo impero. Il racconto della vita del re procede grazie allo sceneggiato della serie Warriors della BBC. Commenterà in studio il prof. Alessandro Barbero.
Raidue, ore 21.05: Desperate Housewives – I segreti di Wisteria Lane Desideri incontrollabili (5×07), Inferno di fuoco (5×08) – 1^ TV
Desideri incontrollabili (titolo originale: What More Do I Need?): Lynette e Tom scoprono delle verità su loro figlio Porter, Gabrielle sospetta che la cliente di Carlos abbia dei secondi fini; il momento di debolezza di Bree potrebbe metterla in grave imbarazzo, mentre il segreto di Katherine viene allo scoperto. Nel frattempo Susan scopre la vera passione di Jackson, mentre la sorella della signora McCluskey scopre un fatto inquietante su Dave. Inferno di fuoco (Titolo originale: City on Fire): La figlia di Susan arriva a Wisteria Lane con il suo nuovo ragazzo, Gaby scopre delle notizie sconvolgenti sul passato della signora Hildebrand mentre Katherine ha una confessione da fare a Susan. Un giornalista indaga per scoprire le spigolature della vita di Bree mentre Lynette scopre i piani di fuga di Porter e Anne Schilling. Nel frattempo tutti si riuniscono in un club per assistere alla annuale “Battaglia fra Band”, ma la serata va a rotoli per via di un incendio che minaccia la vita dei partecipanti.
Raitre, ore 21:10: Medicina generale 2 Vecchio professore, cosa vai cercando, Il volo della fenice
Angelo e Fiorenza ricevono finalmente il risultato della biopsia: Fiorenza dovrà sottoporsi alla chemioterapia. Angelo decide di prendere un’aspettativa dal lavoro per portare la moglie all’estero, dove potrà seguire le cure migliori. Olga si deve invece occupare di Romano, un vecchio zio di Renato. Pur di non tenerlo a casa, cerca di farlo ricoverare in reparto, ma Bergamini si oppone. Durante il festeggiamento per la sua laurea, Anna sorprende Giacomo e Bianca che si baciano. Il dolore è tremendo: disperata prende i bambini e va via di casa. Chiede ospitalità a Elia che, seppure un po’ in difficoltà, la accoglie. Il giovane medico, sempre turbato da qualcosa, piano piano abbandona la diffidenza nei confronti di Letizia e si lancia in un coraggioso approccio. Tra i due si accende subito la passione, ma il loro rapporto sembra minato da alcuni ostacoli. Anche tra Matteo e Gabriella le distanze si fanno sempre più labili. Il giovane specializzando racconta alla sua tutor il suo passato e, durante un momento di intimità, i due si baciano. Per il bene dei bambini Anna decide di tornare a casa, ma non sembra disposta a perdonare Giacomo.


23
dicembre
RAIUNO LASCIA MEDICINA GENERALE A RAITRE E PUNTA SUGLI SPECIALI DI SUPERQUARK E L’OPERA DI FRIZZI
Medicina generale finisce al pronto soccorso: visti gli ascolti deludenti delle prime tre puntate della seconda stagione, la fiction con Nicole Grimaudo è stata sospesa su Raiuno ma continuerà ad essere mandata in onda su Raitre, da questa sera ogni mercoledì fino al 3 marzo 2010. Nonostante il periodo di garanzia sia terminato da qualche settimana, i vertici Rai non hanno potuto fare diversamente. Il medical, infatti, non è riuscito a superare neppure un film in replica, stabilizzandosi attorno al 15% di share. Siamo, dunque, a constatare l’ennesimo flop per una serie a sfondo medico.
In sostituzione di Medicina generale, Raiuno ha continuato a puntare sull’usato sicuro, spostando al martedì le repliche di Don Matteo 6 che continueranno durante tutte le feste natalizie. Dal 7 al 21 gennaio le storie del prete-detective torneranno al giovedì sera.
Ma le Strenne di Raiuno non saranno caratterizzate solo da deja-vu: al mercoledì torna l’appuntamento con gli Speciali di Superquark condotti dall’inossidabile Piero Angela. Per gli amanti della storia i ritratti di tre uomini di grande potere nel passato: Nerone, uno degli imperatori più discussi dell’Antica Roma (23 dicembre), Attila re degli Unni (mercoledì 30 dicembre) e Shogun, il grande samurai (martedì 5 gennaio).


3
aprile
TANTE REPLICHE E POCHE NOVITA’ PER LA RAI D’ESTATE: RAI2 INVASA DAI TELEFILM, IL GRANDE CALCIO SU RAI1 E RAI3
Si prospetta, come consuetudine, un’estate di repliche in casa Rai, soprattutto per quanto riguarda la rete ammiraglia. Analizzando i palinsesti di giugno 2009 così come pubblicati da Sipra (e dunque… con beneficio d’inventario) le novità si contano sulle dita di una mano, alla faccia degli abbonati che pagano il canone per 365 giorni. Ma andiamo nel dettaglio, partendo dal day time di Raiuno. A dare il buongiorno agli italiani sarà Miriam Leone con Unomattina estate cui seguirà Verdetto finale, probabilmente in replica. Poi telefilm e fiction visti e rivisti: Un ciclone in convento, La signora in giallo, Un medico in famiglia, Il maresciallo Rocca e Rex. Niente quiz preserale e nessuna produzione in access, preferendo un Supervarietà a costo zero.
In prima serata accontentati i fans delle partite di calcio con la Confederations Cup, che si svolgerà in SudAfrica dal 14 al 28 giugno. Caterina Balivo e Biagio Izzo torneranno a condurre Miss Italia nel mondo sabato 27 giugno da Jesolo. Spazio anche per Superquark, film e qualche produzione d’intrattenimento al lunedì, al venerdì e al sabato.
L’estate di Raiude sarà all’insegna dei telefilm, tra repliche e prime visioni assolute. In prime time arriveranno Life on mars (domenica), Primeval (lunedì), Cobra 11 (mercoledì), il gran finale di Er e il ritorno di Terapia d’urgenza (venerdì), fiction sospesa dopo poche puntate lo scorso autunno, e McBride al sabato. Daria Bignardi e la sua Era Glaciale sbarcheranno in prima serata per sperimentare un’eventuale promozione nella fascia oraria di maggior ascolto. Gran finale mercoledì 10 giugno in prima serata per il nuovo talent show sul ballo Academy, condotto da Lucilla Agosti, in partenza sabato 25 aprile.


14
febbraio
BREVEMENTE: ARGOMENTI E OSPITI DEI PRINCIPALI PROGRAMMI DEL 14 FEBBRAIO 2009
- Che Tempo che Fa: alle 20.10 su Raitre
Daniel Barenboim, pianista e direttore d’orchestra, nel 2006 succede a Riccardo Muti come Maestro Scaligero al Teatro alla Scala di Milano; il suo esordio avviene, a 7 anni, a Buenos Aires, per 15 anni dirige la Chicago Symphony Orchestra; ebreo di nazionalità israeliana, schierato da sempre su posizioni pacifiste e per il dialogo tra Israele e Palestina, nel 1999 ha fondato la West Eastern Divan Orchestra, costituita da giovani musicisti israeliani e palestinesi. Giovanni Storti & Pietro Trabucchi, una curiosa accoppiata quella del celebre comico del trio Aldo Giovanni e Giacomo e l’autore di “Resisto dunque sono”; dopo il successo di Il cosmo sul comò, l’attore si prepara alla sua più grande sfida psico-fisica: dall’8 ottobre 2009 prendera’ parte al Toubkal Marathon di Marrakech, corsa non-stop di 42 km in montagna con 3.313 metri di dislivello per raggiungere la vetta del Toubkal (4.163 metri). Tiziano Ferro, cantautore e produttore, chiudera’ la puntata eseguendo in studio Il regalo più grande, singolo estratto dal suo ultimo album Alla mia età. Completano la puntata la rubrica Il posto del cuore a cura di Massimo Gramellini, la surreale “opinione” di Maurizio Milani e le analisi climatiche e ambientali di Luca Mercalli.
-
Ballando con le Stelle: alle 21.10 su Raiuno
Colonna sonora e coreografie da sogno per festeggiare San Valentino in perfetto stile “Ballando”, una nuova prova speciale, le Stelline del ballo e tante eccezionali sorprese. Questo e molto altro ancora nella sesta puntata di Ballando con le Stelle, il varietà campione d’ascolti condotto da Milly Carlucci, in onda alle 21.10 su Raiuno.

