
RAI
29
novembre
L’ORA “X”? PER LA RAI, LE 21.10
L’undici dicembre scatterà l’ora “X”.
Non ci sono lancette da spostare avanti o indietro ma, semplicemente, bisognerà regolare i propri videoregistratori o sedersi in poltrona con (finalmente) una ventina di minuti di anticipo.
La RAI, infatti, nei giorni scorsi ha deciso di porre termine al vergognoso slittamento dell’inizio del prime time che quest’anno ha battuto ogni record : siamo arrivati alle 21.30 con conseguente slittamento della seconda serata che, a conti fatti, è diventata…terza!
Un fenomeno inarrestabile che ha alla base una sola motivazione : battere i concorrenti e vincere la prima serata.
Una vera e propria gara tra la TV pubblica e le 3 principali reti commerciali con un’unica vittima, impotente. Il telespettatore.
Telespettatore che, però, altro non ha fatto se non accettare passivamente una lotta della quale non poteva importargli assolutamente niente.
Un attaggiamento sbagliato al posto del quale avremmo potuto, anzi dovuto, reagire diversamente.
Fortunatamente, dall’undici dicembre, quanto meno in RAI, si cambia.
Il Consiglio d’Amministrazione ha stabilito che i programmi delle 3 reti della Radio Televisione Italiana dovranno iniziare rispettivamente alle
21.10 RaiUno
21.05 RaiDue
21.00 RaiTre
Non solo…
Dal 1° gennaio 2007 la durata di qualsiasi programma non potrà superare le due ore e la seconda serata dovrà inziare alle 23.10.
Saranno ammesse delle eccezioni esclusivamente nelle giornate di sabato e domenica.
Queste notizie, in realtà, risalgono ad un paio di settimane fa, ma mi ha fatto riflettere non poco il commento di una nostra lettrice che ci segue dalla Germania. Marika scrive pochi giorni fa :
Vivo in Germania ed ho installato la parabola per poter vedere tutti i miei programmi italiani preferiti. Ora, da qualche tempo oramai è diventata una lotta incredibie tra le varie reti, programmi che dovrebbero iniziare alle 21.00 iniziano alle 21.30 se si è fortunati. Io faccio un lavoro che mi tiene fuori casa parecchie ore al giono, a volte anche fino a tarda sera, per cui programmo il videoregistratore per non perdermi i miei programmi…..conclusione…..quasi tutti i miei programmi preferiti sono a metà tra ritardi di inizio e pubblicità varie……Quando finirà tutto questo?….pensano che il pubblico sia una massa di fantocci che pagano e stanno zitti a guardare le loro diatribe??? [...] Ma in Italia…nessuno reagisce??? Tutti pagano canone senza fiatare??? Nessuno protesta???? E che diamine!
Sarei curioso di sapere come “risponderà” Mediaset. Ne approfitterà o si adeguerà?


20
novembre
L’EREDITA’ : I RECAPITI PER I CASTING
Questo blog è lieto di accettare un’invito della redazione de L’Eredità che mi chiede di informarVi che è in arrivo una nuova “ondata” di casting per partecipare al quiz campione d’ascolti di questa stagione televisiva.
Qualora vogliate dunque candidarVi per prender parte al preserale di RaiUno, telefonate ai numeri
02/37009169 oppure 02/37009170
o, più semplicementeinviate una e-mail a
in cui scrivere il proprio nome, cognome, età, città di residenza e numero del telefono su cui essere ricontattati.


8
ottobre
DAVIDEMAGGIO CONSIGLIA…
Consiglio vivamente di sintonizzarVi questo pomeriggio alle 18.50 su Canale5. Saranno ospiti di Maurizio Costanzo
-
Paolo Calissano
-
Amadeus
-
Enrico Papi.
[Seguirà domattina un post su Conversando e le nuove/ritrovate abitudini di MCS]
Subito dopo cambiate canale, spostateVi su RaiUno.
Prima di Affari Tuoi, dovrebbe esserci, stando a quanto annunciato da Repubblica e confermato dall’edizione delle 13 del TG1, un’incursione di Fiorello e Marco Baldini. Una parte della puntata speciale di Viva Radio2 (prevista questa sera alle 20.15) dovrebbe, in via del tutto eccezionale, approdare in tv. Che sia un test per far approdare definitivamente il programma cult di Radio2 in televisione?
Per il momento, comunque, tutto come al solito. L’appuntamento con Viva Radio2, speciale di questa sera a parte, riprenderà domani con 3 appuntamenti giornalieri :
-
alle 7, la sveglia con Fiorello e Baldini
-
alle 13.40 (e sino alle 15) la diretta di Viva Radio2
-
alle 23, la replica
[Oltre alla diretta video, potrete ascoltare, live, tutta la puntata di Viva Radio2 cliccando qui]
[Vi consiglio un sito dedicato a Marco Baldini in cui potrete trovare tanto materiale divertente. Cliccate qui]
-
AGGIORNAMENTO delle 17.49
Un’ANSA appena battuta, annuncia che Viva Radio2 sarà trasmessa alle 20.45 prima della fiction Assunta Spina.


31
agosto
UNAN1MOUS : ARRIVA LA RISPOSTA DELLA RAI!
VS
Maria De Filippi ha deciso, importando Unan1mous dagli USA, che, da quest’anno, il reality deve essere basato sull’elemento psicologico.
E la Rai, a quanto pare, l’ha presa in parola!
Mentre, infatti, il nuovo game della De Filippi si appresta a fare il Suo debutto venerdi sera, Mamma Rai, per non cedere alla concorrenza il primato, in termini di audience, conquistato con l’Isola dei Famosi, ha in serbo, per la prossima primavera, un nuovo reality che avrà, guarda caso, il proprio punto di forza nell’elemento psicologico.
A rendere queste dichiarazioni è stato Giorgio Gori (aka marito di Cristina Parodi), la cui casa di produzione, la Magnolia, avrà l’arduo compito di “sfornare” il nuovo programma.
Da Andalo, ritiro dei concorrenti della nuova Isola dei (quasi) Famosi, il produttore ha dichiarato che ”sarà un reality basato sui meccanismi psicologici in cui il pubblico si potrà rispecchiare in modo più diretto” e, ha anche indicato, in tutta sincerità, Unan1mous come il più interessante tra gli innumerevoli reality show che animeranno il palinsesto delle nostre reti a partire dal prossimo venerdi.
Che sia consapevole della delusione che il cast de L’Isola dei Famosi, sempre prodotta da Magnolia, ha suscitato nei telespettatori ancor prima del “ciak”?


23
agosto
GATTUSO ON TV!
Da domani sarà in onda sulle reti Rai e Mediaset uno spot che pubblicizzerà “La Storia della Letteratura Italiana”, una nuova raccolta di Panorama disponibile in edicola insieme al settimanale.
Per l’ “occasione”, è stato scelto un testimonial d’eccezione : Rino Gattuso.
Ora, a prescindere dalla mia assoluta avversione al calciatore-modello-uomoimmagine e, al tempo stesso, dalla mia profonda stima calcistica per Gattuso, la domanda nasce spontanea : “ma proprio Gattuso doveva scegliere Panorama per pubblicizzare una raccolta sulla letteratura del bel paese?”
Che alla base della scelta ci sia il desiderio di avvicinare alle nostre opere letterarie anche chi, dalla letteratura, è sempre stato… come dire… distante?!?


8
agosto
MAURIZIO COSTANZO SCIO’
E ci risiamo…
E’ di poche ore fa la notizia secondo cui Maurizio Costanzo & Co(nsorte) starebbero pensando di traslocare in casa Rai.
Il motivo? Una clausola ghigliottina (come la definisce l’autorevole DagoSpia) inserita da Mediaset nel contratto relativo al nuovo programma pomeridiano (“BuonPomeriggio”) che Ciccio Baffo dovrebbe condurre a partire da settembre.
La clausola, che, finora, ha fatto desistere MCS dall’apposizione della firma sull’accordo, prevede che, qualora il programma scenda sotto il 20% di share, verrebbe chiuso a dicembre.
Ad esserVi sincero nutro fortissimi dubbi per tutta una serie di motivi che cerco di spiegarVi.
Ritengo che questi rumors siano la solita trovata della coppia più potente della TV che, spiattellando all’opinione pubblica questioni che sono e dovrebbero rimanere interne, ha cercato di soddisfare un duplice fine :
-
creare imbarazzo all’interno dell’azienda
-
conseguentemente, “far pulizia” nel contratto grazie alla cancellazione di questa fastidiosa e disonorevole clausola.
Non riesco a trovare altra spiegazione.
Mi sembra impensabile che un palinsesto, come quello di Mediaset, che vede praticamente onnipresenti MSC & Famiglia possa, sia per una parte che per l’altra, esser messo in discussione a pochi giorni dalla partenza della stagione autunnale.
V’è di più…
La FASCINO PGT, la società di Costanzo e della De Filippi, che produce la maggior parte dei programmi targati MCS è, per il 50% di proprietà di Mediaset.
Sarebbe, quindi, assurdo che i programmi che i due, passando alla concorrenza, andrebbero a realizzare possano, comunque, essere controllati dal Biscione.
Sarebbe Mamma Rai, in questo caso, a non accettare.
Io, nel dubbio Vi ho riproposto il famoso banner “Maurizio Costanzo Sciò” anche se le speranze sono, ormai, vane.


11
giugno
SONO FINITI IN MUTANDE!
Marco Baldini in mutande e Fiorello che, montato su un Ape, lo insegue, frustandolo con un nervo di bue!
Così si è concluso “Viva Radio2″, un eccezionale radio-show che ha avuto il potere di far tornare la radio ai vecchi fasti, quando un programma radiofonico ben poteva fare concorrenza ad uno televisivo.
La gag è stata, in realtà, frutto di una scommessa trai due conduttori. Fiorello aveva, infatti, pronosticato che il cd di VivaRadio2 sarebbe balzato al primo posto della classifica di vendita. Baldini, dal canto suo, non ha saputo resistere ad una Sua vecchia passione (che, in passato, gli è costata cara) e ha lanciato la scommessa.
Scommessa onorata dopo l’annuncio, nel corso dell’ultima puntata, delle oltre 50.000 copie vendute a pochi giorni dall’uscita.
Uno show nello show, dunque, che ha incollato alla radio, per tutta la stagione, migliaia di ascoltatori tanto da meritarsi, nella puntata conclusiva, una diretta su Rai Sat Extra per festeggiare il meritato successo con tanti ospiti/amici.
Per chi non riesce a tollerare tutto il trash che impazza in tv, un’alternativa c’è… W LA RADIO!

