Nomination



6
maggio

TELERATTI 2008 : LE NOMINATIONS

TeleRatti 2008 - Le Nominations @ Davide Maggio .it

I lettori di davidemaggio.it hanno deliberato.

Dopo 3 settimane di votazioni e migliaia di votazioni effettuate, possiamo scoprire oggi le nominations dei TeleRatti 2008.

Un dato sembra accomunare i candidati al premio : gli internauti hanno voluto bocciare alcuni programmi che pur essendo, in alcuni casi, decisamente in voga in questa stagione 2007/2008, hanno con tutta probabilità “superato il limite”.

Prima di procedere è opportuna una precisazione : c’è stata una concentrazione impressionante di voti che ha “favorito” un quartetto di programmi che avrebbe fatto manbassa di TeleRatti in ciascuna categoria. Per questo motivo, durante il conteggio dei voti, sono stati adottati due accorgimenti : si è previsto di far andare in nomination uno stesso programma in non più di due categorie, rispettando l’ordine presente nella scheda di votazione, e sono stati presi in considerazione per ciascuna categoria soltanto i programmi effettivamente rientranti nel genere indicato.

C’è anche una curiosità. Un programma, pur essendo stato notevolmente votato (ha rappresentato il quarto programma del “quartetto”), è riuscito a scampare alle nomination. Per questo motivo si meriterà un premio speciale come scoprirete quando verranno annunciati i vincitori dei TeleRatti.

Ma ora bando alle ciance e scopriamo le nominations sulla quali dovranno esprimersi gli straordinari giurati della nostra webmanifestazione.

[Le nominations saranno anche annunciate in diretta questa mattina, intorno alle 10, su Radio Capital dal sottoscritto insieme a Flavia Cercato e Massimo Cotto all'interno de I Capitalisti. Potete ascoltare il programma sulle frequenze della radio o in streaming qui]

Si candidano per (in rigoroso ordine alfabetico) :

PEGGIOR PROGRAMMA DELL’ANNO

Buona Domenica – Canale5
Grande Fratello - Canale5
Uomini e Donne – Canale5

PEGGIOR PERSONAGGIO DELL’ANNO

Amadeus – Mediaset
Elisabetta Gregoraci – Mediaset
Roberto Mercandalli – Grande Fratello

PROGRAMMA PIU’ TRASH

Buona Domenica – Canale5
Grande Fratello – Canale5
Uomini e Donne – Canale5

FLOP DELL’ANNO

Festival di Sanremo -RaiUno
Uomo e Gentiluomo – RaiUno
X Factor – RaiDue

PEGGIOR PROGRAMMA DI INFORMAZIONE E APPROFONDIMENTO

La Vita in Diretta – RaiUno
Lucignolo – Italia1
TV7 – RaiUno

PEGGIOR QUIZ/GAME SHOW

1 Contro 100 – Canale5
Affari Tuoi – RaiUno
La Ruota della Fortuna – Italia1

PEGGIOR PROGRAMMA DI INTRATTENIMENTO

Domenica In - RaiUno
Festa Italiana - RaiUno
Gabbia di Matti – Canale5

PROGRAMMA PIU’ FAZIOSO

Anno Zero – RaiDue
Porta a Porta – RaiUno
TG4 – Rete4

PROGRAMMA PIU’ NOIOSO

Maurizio Costanzo Show – Canale5
Occhio alla Spesa – RaiUno
Piazza Grande – RaiDue

PROGRAMMA C’ERO MA NON SE N’E’ ACCORTO NESSUNO

Canta e Vinci – Italia1
La Sai l’Ultima – Canale5
Pyramid – RaiDue

PEGGIOR FICTION

Capri – RaiUno
Carabinieri – Canale5
La Figlia di Elisa, Ritorno a Rivombrosa – Canale5




11
dicembre

TELEGATTI 2007 : LE NOMINATIONS

Telegatti 2007 @ Davide Maggio .it

Non Vi tedierò troppo con le mie critiche nei confronti di quello che un tempo era il Gran Premio Internazionale della TV e che adesso è diventato, semplicemente, il Gran Premio dello Spettacolo.

Un declassamento, probabilmente non voluto, che ha fatto diventare un appuntamento imperdibile per la TV italiana un mero spettacolo in cui vengono assegnati premi a protagonisti del mondo della TV, dello Sport, del Cinema e della Musica.

L’ampliamento del “settore di competenza” ha tolto ai Telegatti quel prestigio che lo rendeva un ambitissimo premio per gli addetti ai lavori della televisione italiana. 

Guarda caso, tutto questo è implicitamente (quanto meno agli occhi dei telespettatori) avvenuto con lo spostamento della “Notte dei Telegatti” da Milano (Teatro Nazionale) al quartier generale di Maurizio Costanzo, ossia la capitale!

Anche il TeleGatto è vittima, a mio parere, della monopolizzazione Costanziana delle reti del Biscione e la nuova veste di quello che un tempo era un ambito premio televisivo ne è la conferma.

RenderVi note le nominations è, tuttavia, d’obbligo!

Da segnalare che, per la prima volta, entra nella rosa dei nominati un programma di La7. Poco condivisibile, invece, l’inserimento di Amici e di Ballando con le stelle tra i candidati a Trasmissione dell’Anno : le ultime edizioni dei programmi appena citati sono state, di sicuro, le peggiori. Inaccettabile l’inserimento di Lucignolo nella categoria Informazione e Approfondimento dove accanto a Matrix e a Le Invasioni Barbariche manca ingiustamente Porta a Porta.

Diciamo che queste mancanze possono essere ben comprese dando un’occhiata ai componenti della giuria (troverete una foto alla fine del post).  

Intanto date uno sguardo anche Voi. I vostri commenti sono graditissimi, come sempre. 

TELEVISIONE – TRASMISSIONE dell’ANNO

  • Amici - Canale 5 – La scuola «diretta» da Maria De Filippi per attori, ballerini e cantanti;

  • Ballando con le stelle – Raiuno – Il varietà di Milly Carlucci con passi di danza fra ballerini veri e vip allievi;

  • Striscia la notizia – Canale 5 – Il Tg satirico ideato da Antonio Ricci verso i 20 anni di «scoop».

INFORMAZIONE E APPROFONDIMENTO

  • Le invasioni barbariche – La7 – Daria Bignardi confessa (e sconfessa) uomini e donne, noti e meno noti;

  • Lucignolo – Italia 1 – Il settimanale di «Studio Aperto», diretto da Mario Giordano;

  • Matrix – Canale 5 – L’occhio del giornalista Enrico Mentana sui fatti del mondo.

TELEVISIONE – FICTION dell’ANNO

  • Capri - Raiuno – Sergio Assisi, Gabriella Pession e Kaspar Capparoni nel mare di Capri;

  • Distretto di polizia 6 – Canale 5 – Ricky Memphis e Giorgio Tirabassi poliziotti al Decimo Tuscolano;

  • I Cesaroni – Canale 5 – Alessandra Mastronardi e Matteo Branciamore, vita da adolescenti.

TELEVISIONE – PERSONAGGIO dell’ANNO

  • Claudio Amendola – Il romano Giulio, capofamiglia dell’allargata banda Cesaroni;

  • Fiorello – Mattatore radiofonico e incursore in televisione con «Viva Radio2»;

  • Michelle Hunziker – La luminosa risata di «Striscia la notizia» e di «Paperissima».

CINEMA – FILM dell’ANNO

  • Il mio miglior nemico – Generazioni a confronto in un braccio di ferro sentimentale;

  • Notte prima degli esami – Studenti alla vigilia della maturità sul finire degli Anni 80;

  • Ti amo in tutte le lingue del mondo – Prof conteso da madre e figlia.

CINEMA – ATTORE dell’ANNO

  • Christian De Sica – Marito tradito dal suo miglior amico in «Natale a Miami»;

  • Neri Marcorè – Medico in «L’estate del mio primo bacio», carabiniere in «Baciami piccina»;

  • Silvio Muccino – Incubo di Carlo Verdone ne «Il mio miglior nemico».

SPORT – SPORTIVO dell’ANNO

  • Alessandro Del Piero – Campione del mondo, ha seguito la sua Juventus in serie B;

  • Nazionale italiana di calcio – Gli azzurri di Marcello Lippi trionfano ai Mondiali 2006;

  • Valentino Rossi – Perde in curva il suo 8° Mondiale, ma resta il centauro più amato.

MUSICA – DISCO dell’ANNO

  • Gigi D’Alessio - Made in Italy, 11 canzoni scritte in 20 giorni ed è subito primo in classifica;

  • Gianna Nannini –  Grazie, a 9 mesi dall’uscita il suo album è ancora fra i più venduti;

  • Laura Pausini - Live in Paris, primo album dal vivo della cantante, dall’Olympia di Parigi.

MUSICA – CANTANTE dell’ANNO

  • Gigi D’Alessio – Il cantautore napoletano alle soglie dei 40 anni si conferma un big;

  • Gianna Nannini – «Sei nell’anima» e «Io» rilanciano alla grande la rockstar toscana;

  • Laura Pausini – 13 anni di carriera, 28 milioni di dischi venduti in tutto il mondo.

MUSICA – TOURNÉE dell’ANNO

  • Ligabue – 100 esibizioni fra club, palasport, stadi e teatri da cui 5 Dvd live;

  • Eros Ramazzotti – 50 date fra l’Italia e l’Europa per quasi mezzo milione di fan;

  • Renato Zero – «Zero Movimento Tour»: 25 concerti, oltre 250.000 presenze.

Giuria Telegatti 2007 @ Davide Maggio .it

Dall’alto a sinistra : lo scrittore Enrico Vaime, Riccardo Luna, direttore de «Il Romanista», Red Ronnie, giornalista tv, Giancarlo Dotto, giornalista e scrittore, Claudio Cecchetto, dj e produttore discografico. In prima fila (da sinistra) Stefano Zecchi, ordinario di estetica all’Università di Milano, Piera Detassis, direttore di «Ciak», Maurizio Costanzo, presidente della giuria, Alfonso Signorini, direttore di «Chi».

[via TV, Sorrisi e Canzoni]


8
luglio

DESPERATE HOUSEWIVES SNOBBATO AGLI EMMY 2006

di DayDream, Desperate Housewives Italia, per davidemaggio.

Emmy Awards @ Davide Maggio .itPer la prima volta, le due serie più acclamate degli ultimi mesi sono rimaste a bocca asciutta; questo, almeno nelle categorie più importanti.

Stiamo parlando di Desperate Housewives e Lost, rispettivamente escluse dalle categorie Miglior Comedy e Miglior Drama.

Si tratta della sorpresa più lampante delle nomination di quest’anno agli Emmy Awards 2006, anche se, almeno nel caso di Desperate Housewives, la critica era stata piuttosto negativa sin dall’inizio della seconda stagione.

Nessuna nomination nemmeno per gli attori : solo Alfre Woodard (Betty) in migliore attrice di supporto.

Ecco di seguito le nomination.

  • Migliore serie drammatica:

“Grey’s Anatomy” (ABC)

“House” (FOX)

“The Sopranos” (HBO)

“24″ (FOX)

“The West Wing” (NBC)

  • Migliore serie comica

“Arrested Development” (FOX) with Jeffrey Tambor

“Curb Your Enthusiasm” (HBO)

“The Office” (NBC)”Scrubs” (NBC)

“Two and a Half Men” (CBS)

  • Migliore attrice in una serie drammatica

Frances Conroy, “Six Feet Under” (HBO)

Geena Davis, “Commander In Chief” (ABC)

Mariska Hargitay, “Law & Order: SVU” (NBC)

Allison Janney, “The West Wing” (NBC)

Kyra Sedgwick, “The Closer” (TNT)

  • Migliore attore in una serie drammatica

Peter Krause, “Six Feet Under” (HBO)

Denis Leary, “Rescue Me” (FX)

Christopher Meloni, “Law & Order: SVU” (NBC)

Martin Sheen, “The West Wing” (CBS)

Kiefer Sutherland, “24″ (FOX)

  • Migliore attrice in una serie comica

Stockard Channing, “Out of Practice” (CBS)

Jane Kaczmarek, “Malcolm in the Middle” (FOX)

Lisa Kudrow, “The Comeback” (HBO)

Debra Messing, “Will & Grace” (NBC)

Julia Louis-Dreyfus, “The New Adventures of Old Christine” (CBS)

  • Miglior attore in una serie comica

Steve Carell, “The Office” (NBC)

Larry David, “Curb Your Enthusiasm” (HBO)

Kevin James, “The King of Queens” (CBS)

Tony Shalhoub, “Monk” (USA)

Charlie Sheen, “Two and a Half Men” (CBS)

  • Migliore attrice di supporto in una serie drammatica

Candice Bergen, “Boston Legal” (ABC)

Blythe Danner, “Huff” (Showtime)

Sandra Oh, “Grey’s Anatomy” (ABC)

Jean Smart, “24″ (FOX)

Chandra Wilson, “Grey’s Anatomy” (ABC)

  • Miglior attore di supporto in una serie drammatica

Alan Alda, “The West Wing” (NBC)

Michael Imperiol, “The Sopranos” (HBO)

Gregory Itzin, “24″ (FOX)

Oliver Platt, “Huff” (Showtime)

William Shatner, “Boston Legal” (ABC)

  • Migliore attrice di supporto in una serie comica

Cheryl Hines, “Curb Your Enthusiasm” (HBO)

Megan Mullally, “Will & Grace” (NBC)

Elizabeth Perkins, “Weeds” (Showtime)

Jaime Pressly, “My Name Is Earl” (NBC)

Alfre Woodard, “Desperate Housewives” (ABC) 

  • Migliore attore di supporto in una serie comica
Will Arnett, “Arrested Development” (FOX)

Bryan Cranston, “Malcolm in the Middle” (FOX)

Jon Cryer, “Two and a Half Men” (CBS)

Sean Hayes, “Will & Grace” (NBC)

Jeremy Piven, “Entourage” (HBO)

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

, ,