Noi



28
giugno

Ecco i ‘trombati’ dei Palinsesti Rai

Bianca Guaccero

Bianca Guaccero

Tra i volti noti del piccolo schermo c’è chi si prepara alla nuova stagione tv e chi, invece, farà ferie lunghe. Molto lunghe. Anche quest’anno, infatti, con la presentazione dei Palinsesti Rai (clicca qui per tutte le novità) si fanno notare gli assenti, coloro che per l’autunno non hanno trovato – almeno per il momento – collocazione e i cui programmi sono stati cancellati, non riconfermati o affidati a nuovi padroni di casa. Ecco chi sono.




27
aprile

Lino Guanciale conferma la seconda stagione di Noi

Lino Guanciale

Lino Guanciale

Gli ascolti non esaltanti della prima stagione non fermano la corsa di Noi. La versione italiana di This is Us tornerà presto con nuovi episodi, come rivelato dal protagonista Lino Guanciale.


12
aprile

Pagelle TV della Settimana (4-10/4/2022). Promossi Venier-Jovanotti e Stasera Tutto E’ Possibile. Bocciato il ritorno dei Telegatti

Venier jovanotti pagelle

Venier e Jovanotti

Promossi

9 all’incontro Mara Venier – Jovanotti. Piano piano, Domenica In continua ad irrobustirsi dotandosi di un parterre di ospiti che farebbe gola anche ad una prima serata. Lo scorso dì festivo è toccato a Jovanotti che si è raccontato fuori dai soliti giri. E il pubblico ha gradito: la prima parte del programma supera il 21% di share polverizzando Scene da un Matrimonio.





3
aprile

Noi: anticipazioni ultima puntata di domenica 10 aprile 2022

Noi - Lino Guanciale e Aurora Ruffino

Noi - Lino Guanciale e Aurora Ruffino

Quarant’anni di storia italiana saranno racchiusi in Noi, la nuova fiction di Rai 1 che racconterà le vicende della famiglia Peirò dagli anni ‘80 fino ai giorni nostri. Dietro la macchina da presa Luca Ribuoli, che per la Rai ha girato Grand Hotel, L’Allieva, La Mafia Uccide solo d’Estate e Vite in Fuga, e di recente per Sky la serie su Francesco Totti Speravo de morì Prima. Il tema principale della colonna sonora della versione italiana di This is Us è la canzone originale di Nada Mille Stelle. A seguire tutte le anticipazioni della fiction, aggiornate episodio per episodio sino al finale.

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

, ,


22
marzo

Qualche remake di troppo

Noi - Livio Kone, Claudia Marsicano e Dario Aita

Noi - Livio Kone, Claudia Marsicano e Dario Aita

La fiction è sempre stato il punto di forza della tv italiana, ma qualcosa vacilla. Qualcosa manca. Forse le idee, se gli ultimi titoli proposti al pubblico sono rifacimenti di serie estere, che nascono quasi sempre sfortunati perchè a prescindere costretti a fare i conti con originali  ingombranti e in alcuni casi imbattibili.





7
marzo

Noi, la fiction incompresa

Noi - Lino Gianciale

Noi - Lino Gianciale

E’ difficile contestare un prodotto così ben fatto come Noi. Curato nella regia e nella ricostruzione scenografica, sentito e ben interpretato da volti noti e da altri completamente sconosciuti al pubblico, capace di emozionare. Quasi un peccato. Eppure, non si può tacere la sensazione imperante della stonatura, della forzatura, nel vedere i primi due passaggi su Rai 1. 

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

,


6
marzo

Noi: tutti i personaggi

Noi - Mandolini, Felicani, Ruffino, Gianciale e De Luca

Noi - Mandolini, Felicani, Ruffino, Gianciale e De Luca

Noi sarà una versione quanto più fedele possibile di This is Us e la narrazione italiana seguirà la linea tracciata da quella americana, fatti salvi i necessari cambiamenti dovuti al diverso contesto socioculturale. Tra questi, la scelta di un’attrice di pelle bianca per interpretare Betta, la moglie di Daniele, perchè, secondo lo sceneggiatore Sandro Petraglia “una coppia ricca formata da entrambi di colore sarebbe stata poco italiana. Vi abbiamo già mostrato in passato il confronto tra tutti gli interpreti nostrani e quelli della versione originale (clicca qui), andiamo adesso a presentarvi la famiglia (allargata) Peirò.

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

, ,


2
marzo

Noi, il regista Luca Ribuoli: «Fare un adattamento è una cosa difficilissima, ma se aggancerete i personaggi del nostro This is Us, sarà impossibile mollarli»

Il cast di Noi

Il cast di Noi

Rai Fiction e Cattleya si sono assunte un grosso rischio, decidendo di mettere mano ad una serie cult del panorama moderno come This is Us e farne una versione italiana. E ne sono consapevoli, anche in modo alquanto audace e fiero. Noi andrà in onda per sei prime serate a partire da domenica 6 marzo e dall’incontro con la stampa che si è svolto questa mattina è emerso che il confronto con l’originale non spaventa tutti: per la direttrice di Rai Fiction Maria Pia Ammiratila nostra versione di questo family drama troverà consensi anche all’estero [...] sfatiamo la mitologia dei paesi stranieri che tirano la volata e noi dietro” mentre per il produttore Riccardo Tozzi l‘italianizzazione è stata fatta in un modo molto profondo nella scrittura e da spettatore affezionato di This is Us mi commuovo di più guardando Noi perchè mi è più vicina nei fatti storici. [...] Le serie italiane spesso hanno una regia migliore di quelle straniere e questo è il caso. Parole forti, che creano enorme aspettativa.

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

, , ,


  • Pagina 1 di 2
  • 1
  • 2
  • »