Massimo Giletti



11
maggio

DM LIVE24: 11 MAGGIO 2009 [SPECIALE L'ARENA]

DM Live24: 11 Maggio 2009
Live Comment on davidemaggio.it

Non sai cos’è DM Live24? Leggi qui

Dal Diario di ieri…

Arriva la Ventura e se ne va la luce! All’Arena di Giletti si parlava della riabilitazione di Malgioglio all’Isola dei Famosi e, ad un certo punto, il conduttore, bloccando Malgioglio che continuava a parlare (al buio) esclama: Scusa, devo dire una cosa e se ne accorgono anche i signori da casa: “La Rai non ha pagato la bolletta…”. Pubblicità! Al rientro, Giletti esclama: “E per prodigio della Ventura, la luce tornò“. La Ventura, in collegamento da Milano: “ma pagate la bolletta a Raiuno!“.  Replica Giletti: sai è arrivato Masi, non ha pagato la bolletta, non c’è stato tempo di pagare la bolletta.

  • Il Giletti infoiato

[Sempre all'Arena] Massimo Giletti: aspetti che mi metto a gambe larghe (sopra il ledwall presente sul pavimento dello studio dell’Arena sul quale era “proiettata” la Ventura). Mi fa una certa impressione stare su di lei. Sarebbe quello che vorrebbero fare tanti italiani ma io sono in fase virtuale. Mi allontano, mi allontano.

  • Fantastici uno due

Giletti: volevo capire dalla Maya come ha fatto a segare tutti i maschi. Maya: “a parte che non ho segato nessun maschio. Anzi lavoro molto bene in tandem con dei giovani conduttori maschili.

Veronica Maya: non e’ che una conduttrice approda in Rai e dice “caro Direttore vorrei fare questa cosa”. E’ la rete che ti affida delle Missioni”. Nel momento in cui ti viene dato un’incarico, che sia una 500 o una Ferrari, tu ci metti l’anima e porti la macchina a destinazione. Dal pubblico: “senza la patente, però, è difficile guidare sia una 500 che una Ferrari”.




1
marzo

BREVEMENTE: ARGOMENTI E OSPITI DEI PRINCIPALI PROGRAMMI DEL 1° MARZO 2009

Paola Perego e Mara Venier
Brevemente - Ospiti e Argomenti dei principali programmi tv @ Davide Maggio .it

Eva Mendes, la perfida Katy di “Life! Ascolti record al primo colpo”, si racconta a Simona Ventura a Quelli che il calcio e… in onda su Raidue dalle ore 13.50. Iva Zanicchi faccia a faccia con Mara Maionchi, che ha aspramente criticato la canzone. La pagina della musica ospita anche due giovani talenti: Arisa vincitrice della nuove proposte con il brano “Sincerità” e la talentuosa estone Kerly che sta spopolando in tutta Europa con il singolo “Walking on air”. Pattinaggio e atletica sotto i riflettori con la coppia d’oro Carolina Kostner e Alex Schwazer, che per la prima volta insieme in tv si confessano a tutto campo. Dagli stadi della serie A si collegano gli inviati speciali per tutti gli aggiornamenti: Catena Fiorello e Sasà Salvaggio seguono Palermo-Catania, Luciano Rispoli commenta Reggina-Fiorentina, Carla Signoris e Aldo Biscardi sono a Genova per Sampdoria-Milan, Imma e Eleonora De Vivo raccontano Cagliari-Torino. Marco Mazzocchi e Massimo Caputi forniscono schedina, classifica e gol di giornata. Risate e divertimento con il Bar Sport dove questa settimana si affrontano a colpi di battute: Pucci, Fabrizio Fontana, Gigi Rock, Paolo Casiraghi e Massimo Bagnato. Ospiti in studio anche Francesca Reggiani e Marco Berry. Lo spazio X-Factor condotto da Nicola Savino accoglie Andrea, ultimo eliminato del talent show, che torna ad esibirsi davanti a Morgan, Simona Ventura e Mara Maionchi. A commentare le performance dei concorrenti anche la sorella dei Farias (Lucia Ocone). Dai talenti veri a quelli presunti si aprono i collegamenti con il professor Samoiedo (Digei Angelo) che propone le performance degli studenti dell’Accademia dello Spettacolo.

“Siete favorevoli alle cosiddette “ronde”?” Questa la domanda attorno alla quale ruoterà la nuova puntata di “Domenica In – L’Arena”. Ospiti in studio di Massimo Giletti l’ex Ministro di Grazia e Giustizia Claudio Martelli, Paola Ferrari, Lamberto Sposini, il Procuratore generale Maurizio Laudi, il giornalista Antonio Padellaro, la giornalista del Tg3, Maria Cuffaro, il segretario del Siulp, Felice Romano e, in collegamento da Varese, il giornalista di “Libero”, Gianluigi Paragone.

Dopo il salto, gli argomenti e gli ospiti di tanti altri programmi di daytime, prima e seconda serata:


27
febbraio

BREVEMENTE: ARGOMENTI E OSPITI DEI PRINCIPALI PROGRAMMI DEL 27 FEBBRAIO 2009

Tinto Brass
Brevemente - Ospiti e Argomenti dei principali programmi tv @ Davide Maggio .it

Perché vince la destra? A questa domanda cercherà di rispondere domani il Ministro per i Beni e Attività Culturali Sandro Bondi, ospite di Lilli Gruber e Federico Guiglia a “Otto e mezzo”, alle 20.30 su LA7. In studio anche il direttore del quotidiano “Il Riformista” Antonio Polito. All’interno, la rubrica “Il punto” a cura di Paolo Pagliaro.

Torna Ciak…Si canta! Questa sera, alle 21.10 su Raiuno, andrà in onda una puntata straordinaria del varietà condotto da Eleonora Daniele. La sfida sarà tra i videoclip dei grandi successi “sanremesi” degli anni ’60, ’70 e ’80. A contendersi il primato del migliore “videoclip” inedito saranno: per la categoria anni ’60 Don Backy con “L’immensità”, Wilma Goich e Dino con “Gli occhi miei” e Little Tony con “Cuore matto”. Gli anni ’70 saranno rappresentati da Drupi con “Sambariò”, Nicola Di Bari con “La prima cosa bella” e Sandro Giacobbe con “Gli occhi di tua madre”. Infine, per gli anni ’80, vedremo sul palco Loretta Goggi con “Maledetta Primavera”, Amedeo Minghi con “1950” e Ricchi e Poveri con “Sarà perché ti amo”. La giuria di qualità sarà composta da Michele Cucuzza, Fabrizio Frizzi, Massimo Giletti, Cristiano Malgioglio e Lamberto Sposini. Torna anche Nino Frassica con i suoi improbabili giurati a presentare nuovi e “pazzi” video musicali. “Ciak…Si canta!” è il primo programma nel panorama televisivo italiano “in chiaro” realizzato e trasmesso interamente in formato 16:9

Chi non ricorda il “lancio della scarpa” di cui è stato vittima l’ex Presidente degli Stati Uniti George W. Bush quando, il 14 dicembre durante una conferenza stampa a Baghdad, è stato preso letteralmente di mira dal giornalista iracheno Muntazer al Zaidi? Sabrina Nobile registra davanti al Parlamento a Roma le reazioni di alcuni politici italiani, tra cui Paolo Guizzanti e Paolo Cento, mentre, impegnati a parlare della terribile crisi economica in atto, vengono presi di mira da un finto contestatore armato di una scarpa di gommapiuma. La iena Pif si è lanciata nel pedinamento della coppia più discussa del momento, ovvero quella formata da Fabrizio Corona e Belen Rodriguez. Nascosto nella hall di un hotel di Napoli, li sorprende mentre rientrano primo l’una e poco dopo l’altro, dopo una serata trascorsa, a quanto pare, insieme. Dopo aver stazionato lì tutta la notte, in mattinata la iena li avvicina di nuovo e li insegue mentre in taxi si dirigono all’aeroporto. Alle domande incalzanti di Pif, Corona risponde divertito e fornisce, inoltre, dei “preziosi” consigli su come realizzare dei perfetti scoop. E poi, intervista singola alla modella croata Nina Moric, ex moglie di Fabrizio Corona.





22
febbraio

L’IVA INZOZZATA CONTRO ROBERTO BENIGNI. E’ POLEMICA ANCHE ALL’ARENA DI GILETTI

Domenica In - Iva Zanicchi, Massimo Giletti, Vittorio Sgarbi e Roberto Benigni

Scoppia la rissa nell’arena di Domenica In – Speciale Sanremo. Urla e offese che non si vedevano dai nefasti tempi della querelle Pappalardo vs Er mutanda (qui il video). Protagonista l’Iva Furiosa che si scaglia veementemente, con la partecipazione del redivivo Sgarbi, contro Roberto Benigni al punto da costringere il buon Giletti ad andare a nero, nel tentativo di ricomporre gli animi.

Il tutto ha inizio quando Giletti manda in onda una parte del monologo di Benigni in cui quest’ultimo ironizzava sul ‘Ti voglio senza amore‘ della Zanicchi. Apriti cielo! La Zanicchi va su tutte le furie e comincia a sbraitare accusando il premio Oscar di aver detto malignità e nefandezze. “Mi ha inzozzata“. A farla imbestialire, soprattutto, è il fatto che sia stata ‘messa nel letto’ nientepopodimeno che del premier Berlusconi, essendo lei parlamentare europea del PDL. Se la prende anche con Bonolis, per non averla difesa nella prima serata, e nella seconda per averla fatta accompagnare sul palco dal bel modello presente all’occasione, rivolgendosi in modo provocatorio all’uomo ‘sei proprio adatto al contenuto della canzone‘.

A gettar acqua sul fuoco ci si mette, manco a dirlo, l’onorevole Sgarbi, che dà del ‘comunista pagato’ a Benigni, e invita ad annullare il Festival e a risarcire l’Iva nazionale con il compenso dato al premio Oscar. Alba Parietti cerca di dar ragione alla presente senza esporsi troppo però, dato il calibro dei personaggi in gioco. Scoppia, così, la polemica politica, che ogni anno non può mai mancare.


27
settembre

DAL 5 OTTOBRE E’ SEMPRE (LA SOLITA) DOMENICA IN

Domenica In @ Davide Maggio .it

Domenica è sempre domenica, cantava Renato Rascel. E Domenica In è sempre (uguale) Domenica In. Il contenitore pomeridiano di Rai1 torna il 5 ottobre con gli stessi volti e più segmentato che mai. Sono quattro anni di fila che il direttore Fabrizio Del Noce ci propone questo spezzatino pomeridiano difficile da digerire. Se all’epoca (stagione 2005/2006) la divisione in blocchi poteva risultare vincente (la prima parte era condotta dalla rimpianta signora della domenica Mara Venier, ora impegnata a disquisire sulle vicende dei naufraghi isolani), alla lunga questa formula ha stufato. E quest’anno poteva essere l’occasione giusta per dare una svolta alla trasmissione vista l’agguerrita concorrenza della nuova domenica di Canale5.

Invece tutto è rimasto uguale all’anno scorso. Ad aprire il pomeriggio sarà Massimo Giletti con la sua Arena che avrà ospiti fissi i conduttori di Unomattina Eleonora Daniele e Michele Cucuzza e Alba Parietti, che si ritrova ancora una volta disoccupata dopo aver rifiutato le trattative per il ruolo di inviata a La talpa. Il moralista Giletti intratterrà i telespettatori con i temi più caldi della settimana fino alle 15 e qualche minuto, scontrandosi con i temibili Amici di Maria.

A seguire è la volta di Domenica In…sieme che vede schierate un quartetto di donne contro la Sanguinaria. Monica Setta proseguirà lo spazio dedicato all’informazione con il suo angolo della politica, ampliato rispetto alla scorsa stagione. A seguire gli spazi di Luisa Corna (In musica) e di Rosanna Lambertucci (In salute). Lo scorso anno questa parte faceva registrare ascolti imbarazzanti. Perchè non dedicare alla Lambertucci una rubrica all’interno dei programmi della mattina, molto più adatti per il suo spazio tutto diete e ginnastica?





3
gennaio

ELEGGI IL PEGGIOR PROGRAMMA DEL 2006

I peggiori programmi TV del 2006 @ Davide Maggio .it

L’anno che si è appena concluso, è stato quantomeno anomalo da un punto di vista televisivo. Abbiamo visto la nascita di programmi cult, cambi di conduzione inaspettati, personaggi talvolta soppravalutati cambiare network e fare sonori flop, un Festival di SanRemo e un Festivalbar decisamente sottotono, soubrettine favorite da qualche scandalo di troppo e la grande crisi dei reality, forse più annunciata che effettiva.

In questo marasma potrebbe sembrare semplice decretare i migliori programmi dell’anno ma quali sono i peggiori?

Durante una conversazione telefonica con il titolare (ormai quasi sulla strada del ritorno) è nata quest’idea: provate a dire quali sono secondo voi i programmi peggiori del 2006. Le vostre indicazioni ci permettaranno di creare una rosa di programmi che poi potrete votare attraverso un sondaggio.

Qui di seguito una lista dei programmi meno riusciti secondo noi:

  • Anno Zero di Michele Santoro (eccezion fatta per le prime due puntate);

  • Domenica In..sieme, segmento condotto da Lorena Bianchetti;

  • L’Arena di Massimo Giletti;

  • Libero di Alessandro Siani;

  • Unan1mous di Maria De Filippi;

  • Comedy Show di Federica Panicucci;

  • Lucignolo, il magazine di Studio Aperto;

  • Buon Pomeriggio di Maurizio Costanzo;

  • Se sbagli…ti mollo di Monica Leoffredi

  • Bar Wars, reality show Sky condotto da Federica Fontana e Tommaso Vianello (Tommy Vee).

Nella lista che è solo esemplificativa, non compaiono programmi che verranno probabilmente indicati da voi come Uomini e Donne, Amici di Maria De Filippi e Buona Domenica. Naturalmente potrete elencare uno o più programmi che secondo voi meritano la palma del peggiore, proprio come abbiamo fatto noi.

A questo punto non vi resta che lasciare le vostre preferenze per eleggere il programma peggiore del 2006..