
La Gioia della Musica
17
novembre
La Rai richiama Corrado Augias, lui accetta. Continuerà con La Gioia della Musica

Corrado Augias - La Gioia della Musica (US Rai)
“A 88 anni e mezzo devo lavorare in posti e con persone che mi piacciono; e questa Rai non mi piace“. Parlava così, poco più di una settimana fa, Corrado Augias, annunciando l’addio all’azienda pubblica e l’approdo a La7, dove da lunedì 4 dicembre condurrà in prima serata La Torre di Babele. Ma alla fine, il conduttore e giornalista romano lavorerà per entrambe le tv.


5
maggio
Corrado Augias porta ‘La Gioia della Musica’ su Rai3

Corrado Augias
Cos’è un’ouverture? Esistono i flashback in musica? Cosa fa il primo violino? Cos’è il concertino? Domande, tra le tante, alle quali Corrado Augias risponde in “La Gioia della Musica”, un viaggio alla scoperta dei segreti, della magia, delle regole, delle invenzioni e dei geni della grande musica, lirica e sinfonica. Venticinque puntate, in onda dal 9 maggio alle 20.20 su Rai3 dal lunedì al venerdì fino al 10 giugno, in cui Augias – grazie alla preziosa collaborazione dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai e dei maestri Speranza Scappucci e Aurelio Canonici – proporrà celebri pagine musicali, con le loro magnifiche melodie, ma solo dopo aver raccontato un po’ di quel linguaggio, permettendo di godere appieno la gioia della musica e di scoprire anche tutti i segreti del canto lirico.

