
Il Restauratore
3
febbraio
LANDO BUZZANCA: “IL TREDICESIMO APOSTOLO E’ POCO CREDIBILE, IL RESTAURATORE E’ UN PRODOTTO PIU’ SINCERO”

Lando Buzzanca e Claudio Gioè
Sfida a distanza a colpi di paranormale tra il restauratore Basilio Corsi di Rai1 e il Padre Gabriel di Canale5. Lando Buzzanca, protagonista della fiction Rai Il Restauratore, in onda domenica e lunedì prossimo con gli ultimi due appuntamenti, commenta dalle pagine de Il Giornale il successo della sua serie, senza risparmiare critiche a Claudio Gioè, interprete de Il Tredicesimo Apostolo, la cui ultima puntata sarà trasmessa martedì 7 febbraio (qui le anticipazioni). Nell’ambito dell’intervista rilasciata a Paolo Scotti, l’attore siciliano dichiara:
“Dai tempi del Segno del comando in poi il paranormale in tv ha sempre sfondato. Perché fa parte della natura dell’uomo, questo desiderio di cogliere l’oltre, l’altro, che si spera si nasconda dietro le cose. Certo: un argomento simile bisogna anche saperlo raccontare… Guardi cosa sta succedendo al Tredicesimo apostolo di Mediaset, ad esempio“.
Il riferimento di Buzzanca è ovviamente legato al notevole calo di ascolti che la fiction di Canale5 ha subito nel corso dei vari episodi. Un calo per la verità giustificato, almeno in parte, dalla concorrenza delle altre reti al mercoledì sera. Una situazione ben diversa da quella de Il Restauratore, la cui messa in onda alla domenica, da sempre presidiata con successo dalla fiction Rai, ha facilitato la riuscita della serie.


1
febbraio
LANDO BUZZANCA SARA’ UN UFFICIALE IN TERRA RIBELLE 2 IN ATTESA DELLA SECONDA SERIE DE IL RESTAURATORE

Lando Buzzanca
Continua imperterrita la redenzione televisiva di Lando Buzzanca, intento a godersi in queste settimane il successo de Il Restauratore, la fiction che alla domenica sera su Rai1 conquista oltre 5 milioni e mezzo di fedelissimi telespettatori, pari al 20% di share. In attesa degli ultimi due appuntamenti, in onda domenica 5 e lunedì 6 febbraio, l’attore siciliano non si adagia sugli allori, e prepara a ritmi serrati i prossimi impegni lavorativi, a partire proprio dalla seconda stagione de Il Restauratore.
La serie tv prodotta da Albatross non solo è stata confermata, ma a quanto dichiarato dallo stesso Buzzanca nella video chat organizzata dal sito ufficiale della fiction, sarebbe già pronta. Del resto, il progetto iniziale de Il Restauratore prevedeva ben 24 episodi da proporre in 12 serate, un progetto che la Rai, non del tutto convinta dal soggetto della fiction, aveva voluto approvare per metà degli episodi. Il successo ottenuto ha evidentemente fatto cambiare idea ai vertici della tv di Stato.
Prima di tornare a vestire i panni di Basilio Corsi, restauratore di oggetti e di anime, Buzzanca sarà anche tra i protagonisti di Terra Ribelle 2, altra produzione di successo a marchio Albatross. Nella seconda stagione della serie con protagonista Rodrigo Guirao Diaz, l’attore interpreterà un ufficiale borbonico arrivato dall’Italia con l’obiettivo di conquistare i territori di proprietà degli indios e arricchirsi illegalmente alle loro spalle. Ben presto il suo personaggio si convertirà grazie all’incontro con una giovane ragazza, il cui aspetto ricorda all’uomo la sorella morta prematuramente per tubercolosi.


10
gennaio
IL RESTAURATORE: LA FICTION PARANORMALE CHE PARE NORMALE

Lando Buzzanca in Il Restauratore
Un 2012 all’insegna del paranormale. Dopo Il tredicesimo apostolo, la fiction record d’ascolti di Canale5, il soprannaturale è approdato domenica sera su Rai1 con Il Restauratore, la miniserie in dodici puntate (sei serate), con protagonista Lando Buzzanca. La fiction diretta da Giorgio Capitani e Salvatore Basile, si presenta come una contaminazione di stili. Da una parte un canovaccio tipico della serialità italiana, con indagini di taglio poliziesco e momenti di commedia, dall’altra il (poco) riuscito tentativo di svecchiare formule e generi, offrendo ai telespettatori il tema del paranormale attraverso le visioni o meglio “le luccicanze” del restauratore Buzzanca.
Pur consapevole di rivolgersi ad un pubblico generalista, la serie tv offre alcuni spunti interessanti, che strizzano inevitabilmente l’occhio a produzioni straniere di successo come Medium e Ghost Whisperer. Basti pensare che proprio in quest’ultima serie tv, la protagonista Melinda Gordon – capace fin da bambina di comunicare con le anime dei morti – interpreta il ruolo di una giovane imprenditrice che gestisce un negozio di antiquariato. Inutile specificare, però, come il prodotto nostrano non riesca a bissarne le atmosfere, sprofondando spesso e volentieri in una grottesca surrealtà.
Buona la prova d’attore del carismatico Buzzanca, volto ormai familiare della fiction Rai. L’ex protagonista delle commedie sexy all’italiana, risulta credibile e a suo agio sia nelle scene più drammatiche che in quelle dal tono più leggero. Apprezzabili ma non certo degni di nota gli sforzi fatti da Martina Colombari, abituata a destreggiarsi più con spazzolini e dentifrici, che nelle vesti di restauratrice. Non va meglio con la poliziotta Caterina Guzzanti, le cui continue smorfie del viso riportano col pensiero alla fantomatica soap Gli occhi del cuore della serie Boris.


8
gennaio
IL RESTAURATORE: TRAMA, FOTO E PROTAGONISTI

Il Restauratore
Appuntamento questa sera alle 21.30 su Rai1 con Il Restauratore, la nuova fiction Rai diretta da Giorgio Capitani e Salvatore Basile, con protagonisti Lando Buzzanca e Martina Colombari.
Nel primo episodio intitolato Il dono, Basilio Corsi (Lando Buzzanca) esce dal carcere dopo 20 anni e inizia a lavorare come restauratore in una vecchia bottega al centro di Roma. La proprietaria, Maddalena (Martina Colombari), è in cerca di qualcuno a cui affidare la gestione dell’attività. L’ingresso nella bottega cambia per sempre la vita di Basilio: toccando alcuni oggetti, il restauratore “vede” crimini e sciagure che non sono ancora avvenute. Basilio è di fronte a un bivio: restare indifferente o intervenire per evitare che accada ciò che ha visto?
Nel secondo episodio intitolato Segreti e bugie, il contatto con un portacipria genera a Basilio una nuova luccicanza: “vede” una ragazza che usando il cosmetico resta sfigurata. Basilio indaga e risale a Sonia B (Valentina D’Agostino), una giovane cantante lanciata nel panorama discografico. Il successo di Sonia B nasconde un segreto, ma nel frattempo il portacipria passa di mano in mano: Sonia lo dona a Donatella (Ivana Lotito), la sua corista di maggior talento. Il restauratore è ingaggiato in una serrata corsa contro il tempo, per scongiurare che l’acido contenuto nel portacipria distrugga per sempre una vita.
Trama, foto e schede dei protagonisti de Il Restauratore
Dopo la ricca gallery, tutte le schede dei protagonisti:


8
gennaio
IL RESTAURATORE: LA FICTION CON LANDO BUZZANCA E MARTINA COLOMBARI AL VIA QUESTA SERA SU RAI1

Lando Buzzanca e Martina Colombari in Il Restauratore
Lando Buzzanca è il protagonista de Il restauratore, miniserie di Rai1 che questa sera alle 21,30 inaugura il nuovo anno della fiction targata Rai. Dopo i successi de Lo scandalo della Banca Romana e Io e mio figlio, l’attore siciliano veste gli inediti panni del restauratore Basilio Corsi, in una produzione Albatross Entertainment, diretta da Giorgio Capitani e Salvatore Basile. Dodici episodi divisi in sei prime serate, nelle quali Buzzanca verrà affiancato da Martina Colombari, Paolo Calabresi, Beatrice Fazi, Marco Falaguasta e Caterina Guzzanti.
In un inedito (almeno per Rai1) contesto fantasy, immerso nel più che collaudato genere investigativo, Basilio, appena uscito di prigione dopo aver scontato una lunga pena e seguito un corso di restauro, viene indirizzato dal direttore dell’istituto in una bottega di proprietà di Maddalena Fabbri (Martina Colombari), donna avvenente e molto legata al suo lavoro.
Basilio non è però un semplice restauratore. Ciò che lo rende speciale è un dono che lui soltanto possiede: la “luccicanza”. Quando tocca un oggetto, sente un profumo o un semplice rumore, l’uomo percepisce cosa accadrà al proprietario di quell’oggetto e, se si tratta di fatti negativi, si sente in obbligo di fare qualcosa per proteggerlo.


3
gennaio
FICTION RAI 2012 AL VIA CON IL RESTAURATORE. GRANDE ATTESA PER TITANIC – BLOOD AND STEEL

Martina Colombari e Lando Buzzanca
Archiviate le feste di fine anno, i palinsesti televisivi tornano a ripopolarsi di nuove offerte. Sul fronte di Rai1, come di consueto, gran parte delle prime serate saranno a completo appannaggio della fiction, unico genere in grado di reggere – tra alti e bassi – alla continua fuga di spettatori dal piccolo schermo. Tante le novità in arrivo nei prossimi mesi per la rete diretta da Mauro Mazza.
Domenica 8 gennaio prenderà il via Il Restauratore, la serie tv in 12 episodi (6 serate) con protagonisti Lando Buzzanca e Martina Colombari. La fiction, diretta da Giorgio Capitani e Salvatore Basile, racconterà le vicende di un misterioso restauratore alle prese con antichi oggetti da riportare a nuova vita. Vecchi quadri, orologi, cimeli vari che conservano storie, celano segreti e mettono in guardia dai pericoli futuri. Lunedì 9 e martedì 10 sarà invece la volta dell’inarrestabile Vanessa Hessler, protagonista della nuova miniserie in costume La figlia del Capitano. La bella Hessler, nel corso dell’anno, vestirà anche i panni di Santa Barbara, in una biografia in 2 puntate prodotta da Lux Vide.
Dopo i tiepidi risultati ottenuti con la serie La Ladra, Veronica Pivetti tornerà nel più collaudato ruolo di professoressa-detective in Provaci ancora prof 4. Sempre in tema di indagini, riapparirà sugli schermi Rai, il personaggio di Nero Wolfe, interpretato nella nuova serie in 8 puntate diretta da Riccardo Donna, da Francesco Pannofino. Grande attesa è riservata per Titanic – Blood and Steel, una coproduzione internazionale, nata da un’idea del direttore di RaiFiction Fabrizio Del Noce, in onda su Rai1 a partire dal 15 aprile, data dell’affondamento dello storico transatlantico.

