
18
marzo
LE DUE LEGGI SU RAI 1 IL 25 E 26 MARZO. MA IL RITARDO DELLA MESSA IN ONDA VALE UN’INTERROGAZIONE PARLAMENTARE

Le Due leggi
Due settimane. E’ il tempo che la Rai si è presa per risolvere l’inconveniente che ha portato alla sospensione de Le Due leggi, la cui messa in onda era prevista per l’11 e il 12 marzo 2014. La miniserie in due puntate, interpretata da Elena Sofia Ricci, era infatti sparita dal palinsesto per poi essere riprogrammata martedì 25 e mercoledì 26 marzo 2014.
Le Due leggi: rimandata per un errore tecnico o per pressioni esterne?
Ma di che inconveniente parliamo? La prima versione, quella di cui abbiamo già parlato, voleva che poco prima della conferenza stampa di presentazione fosse venuto fuori un fino ad allora non notato caso di omonimia: la società finanziaria di cui si parlava nella fiction esisteva davvero da qualche parte, e dunque mandando in onda le puntate così com’erano la Rai rischiava di andare incontro a querele. La pubblicità, infatti, non sarebbe stata delle migliori: la direttrice di banca interpretata dalla Ricci è un personaggio sordo alle richieste d’aiuto, che con il suo comportamento spinge un imprenditore a darsi fuoco davanti ai suoi occhi.
Lo scivolone suonava molto strano, visti i rigorosi meccanismi di controllo messi in atto dall’azienda pubblica, che di norma fa le pulci alle sceneggiature proprio per evitare inconvenienti del genere. E infatti non era tutto lì. Secondo quanto riportato da Libero il vero motivo dello stop è stata una lettera dell’Abi (Associazione bancaria italiana), che avrebbe esplicitamente richiesto ed ottenuto la sospensione del prodotto da parte di Anna Maria Tarantola. La Presidente della Rai, fino ad allora ignara dei contenuti specifici de Le Due leggi, avrebbe visionato l’intero montato stabilendo probabilmente che il sistema bancario italiano in effetti non ne usciva al meglio.
Le Due leggi: Roberto Fico ha presentato un’interrogazione parlamentare
La Rai non conferma e ammette invece “l’errore di natura tecnica“, il produttore della Red Film Mario Rossini non commenta. Immediata la reazione del Presidente della Commissione di Vigilanza della Rai, l’esponente del Movimento Cinque Stelle Roberto Fico, che ha presentato un’interrogazione parlamentare sulla questione per capire cosa è successo e se la Rai abbia o meno ceduto alle pressioni di terzi. Intanto la miniserie, come detto, dovrebbe andare in onda la prossima settimana… riveduta e corretta.


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.