18
giugno

IL MOIGE PROMUOVE ALTRIMENTI CI ARRABBIAMO, CLIOMAKEUP E MASTERCHEF. BOCCIATI I SIMPSON, DOMENICA LIVE E TI LASCIO UNA CANZONE

Ti lascio una canzone

Se in molti hanno criticato Ti lascio una canzone perché reo di mostrare un’infanzia troppo adulta e bambini con carriere e impegni degni di consumati professionisti, non si potrebbe pensare lo stesso di Altrimenti ci arrabbiamo, in cui i piccoli sono così grandi ed esperti da insegnare ai più vecchi? Per il Moige, Movimento Italiano Genitori, no.

Ieri a Montecitorio c’è infatti stata la premiazione dei venti programmi televisivi meritanti la Conchiglia Moige, un riconoscimento destinato alle trasmissioni che sanno conciliare qualità, intrattenimento e contenuti e la Carlucci se n’è aggiudicata una con il suo programma flop di ascolti che però, evidentemente, non aveva rivali per garbo e capacità di mettere tutta la famiglia davanti allo schermo. Di contro, la Clerici e il suo Ti lascio una canzone sono stati bocciati senza appello alla stregua di Domenica Live, Uomini e donne, i Simpson e I Borgia: programmi diversi tra loro per target, orario di messa in onda, stile e finzione più o meno dichiarata.

Curioso immaginare poi i criteri che hanno portato alle decisioni del Moige riguardo ai premiati: da Superquark, Volare – La grande storia di Domenico Modugno, Duns Scoto, Lezioni di Bon Ton e Le mille e una notte a The winner is, Ballerini dietro il sipario, La tv ribelle, Tale e quale show e, addirittura, Clio MakeUp. Inoltre, premi per le punzecchiature continue della Bignardi a Le invasioni barbariche e per la gara all’ultimo sangue con critiche aspre e mortificazioni a Masterchef Italia 2. Premiati poi cinque spot quali Galbusera Riso su Riso, Pasta Barilla, Procter&Gamble, Progetto Itaca, Riso Flora e inevitabilmente bocciato il già discusso Air Action Vigorsol mentre per il Moige, i cartoni animati meritevoli sono solo due: Geronimo Stilton e Peppa Pig, sulla cui natura familiare nulla da eccepire ma molto bisognerebbe invece discutere sull’esempio che la maialina saccente e capricciosa può avere sui mini telespettatori.

Altri quattro programmi sono stati invece insigniti del Premio Fiaba, assegnato ai programmi con messaggi positivi sul tema della disabilità, ovvero A sua immagine, Le storie di Anna, Spike Time e Extreme makeover home. Il Moige ha inoltre realizzato per la sesta volta la guida critica Un anno di zapping 2012-2013, volume che quest’anno vede anche la collaborazione con FIABA – Fondo Italiano Abbattimento Barriere Architettoniche e che racchiude tutti i centottanta programmi, a suo dire, must dei palinsesti.

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

, ,



Articoli che potrebbero interessarti


Il collegio finale
Il Collegio 5: i promossi e i bocciati


Cora e Marilù Fazzini - Il Collegio 3
Il Collegio: Cora e Marilù espulse con vergogna. Ecco promossi e bocciati agli esami finali


Festival di Sanremo 2014
SOTEL: BOCCIATO IL FESTIVAL DI SANREMO 2014. BENE TV TALK, REX 6 E IL TG5. IL TREDICESIMO APOSTOLO MERITA UN’ALTRA OCCASIONE


Davide Flauto (Serale di Amici 2010)
AMICI 9, LA SUPERCOMMISSIONE DELLA VERGOGNA. ECCO GLI AMMESSI AL SERALE: C’E’ ANCHE DAVIDE FLAUTO.

18 Commenti dei lettori »

1. Marco89 ha scritto:

18 giugno 2013 alle 14:14

Meno male che Stefania non ha riportato tutte le motivazioni che il Moige ha utilizzato per premiare i programmi. Una cosa assurda, le invasioni barbariche favoriscono il dialogo in famiglia…babba mia…
Son contento per la Carlucci comunque, almeno qualche soddisfazione ( se così si può chiamare ) se la prende ancora, visto che per il resto non se la passa molto bene.



2. Andrew ha scritto:

18 giugno 2013 alle 14:19

Quindi Cliomakeup sì (perché è giusto che le bambine inizino a truccarsi già da piccoline per la società) ma i Simpson assolutamente no perché talvolta possono prendere in giro le discrepanze dell’uomo!
Eppure io ci sono letteralmente cresciuto con i Simpson, li seguo da quando ero piccolino, e pare che ancora non ho commesso reati……..



3. Salvo ha scritto:

18 giugno 2013 alle 14:45

Non condivido la scelta di “bocciare” Ti lascio una canzone. Che cosa c’è che non va in quel programma? Credo che sia molto carino, divertente, emozionante e anche adatto a bambini e ragazzi.
Posso capire I Simpson e Uomini e donne dove ci sono dei momenti piuttosto volgari, ma Ti lascio una canzone proprio no.



4. mugnezz ha scritto:

18 giugno 2013 alle 14:55

Ma il moige parla ancora ??? Ancora non ha capito che non conta un c…o



5. Mattia Buonocore ha scritto:

18 giugno 2013 alle 14:56

Io sono perplesso per Masterchef. Cosa insegna ai bambini: come lanciare il piatto in faccia ai genitori?



6. Pincopallino84 ha scritto:

18 giugno 2013 alle 15:19

Bocciati i Simpson???

Bah, i soliti giudizi bigotti del Moige….



7. Gianni ha scritto:

18 giugno 2013 alle 15:48

Ricordatevi cosa è il Moige. Non cosa dice il suo statuto ma cosa è in realtà! Chi c’è dietro!
Si professa associazionea-religiosa a-politica a-laqualunque ma è l’opposto.

Bisognerebbe avere i nomi di tutti gli iscritti e vederechi sono e che vita hanno. Non per trovare colpe o altro ma solo per capire che il Moige ha una precisa linea politica, religiosa ecc ecc.

Scperto quello sono chiare tutte quelle scelte apparentemente slegate tra loro che hanno fatto per scegliere quali programmi premiare o accusare (il vizio di additare il ditino non se lo tolgono).

Ma i figli chi li guardava mentre perdevano il tempo a controllare le trasmissioni come Ned Flanders?



8. Everline ha scritto:

18 giugno 2013 alle 16:12

Il Moige? cos’è un Moige? :P



9. Franco2 ha scritto:

18 giugno 2013 alle 16:41

@Mattia Buonocore ha scritto:
Io sono perplesso per Masterchef. Cosa insegna ai bambini: come lanciare il piatto in faccia ai genitori?
==============================

Quoto. Lascia perplesso anche me.



10. zvanrn ha scritto:

18 giugno 2013 alle 16:59

…io temo solo il giorno in cui sto moige (minuscolo) vedrà una puntata di The Cleveland Show… me lo toglieranno di sicuro… :)



11. Dasmix ha scritto:

18 giugno 2013 alle 17:36

Che ammasso di baluba.. Ahahaha
Senza parole! Infatti anche io voglio sapere cosa ne pensano di cleveland show.. Ahaha



12. liberopensiero ha scritto:

18 giugno 2013 alle 22:36

Comunque questi babbioni,il Cleveland,l’hanno risparmiato!In compenso ci fanno sapere che a loro piace la Carlucci…eh invece no…non è un buon esempio sono anni che abusa di pancere,busti e toupet è ora di salvaguardare il giovane dai cattivi maestri!=)=)



13. Gabriele90 ha scritto:

18 giugno 2013 alle 23:33

Sulle nuove puntate dei Simpson hanno perfettamente ragione… Sono volgari e non adatte ad un pubblico di più piccolo che di solito a quell’ora segue i cartoni. Mettessero almeno le puntate vecchie…



14. Sara ha scritto:

19 giugno 2013 alle 08:50

Bah..posso capire Uomini e Donne che è un covo di imbecilli..posso capire I Borgia perchè comunque si parla più di s***o che di storia..ma i Simpson o Ti Lascio Una Canzone? Io guardo questi due programmi da quando ero più piccola e non mi sembra di aver avuto un qualche genere di trauma…Ti Lascio Una Canzone poi..cosa c’è di strano? Anzi forse sarebbe meglio farlo vedere ai più piccoli così ascoltano un pò di vera musica e non quello che passa la radio ora..che lascia piuttosto a desiderare…via da domani tutti a vedere Peppa Pig (che non ha senso alcuno) e Geronimo Stilton(che poi a questo punto sarebbe meglio far leggere i libri che hanno più senso)..ah dimenticavo..fate guardare anche ai vostri bambini ”16anni e incinta” mi raccomando.



15. matts ha scritto:

19 giugno 2013 alle 11:56

A me Masterchef piace…ma come terrebbe tutta la famiglia attaccata allo schermo? Il Moige non è di fatto il moia (Movimento Italiano Adulti)?



16. lele ha scritto:

20 giugno 2013 alle 10:33

“ma molto bisognerebbe invece discutere sull’esempio che la maialina saccente e capricciosa può avere sui mini telespettatori”

peppapig esempio negativo per i bambini? è un semplice cartone animato senza nessun intento pedagogico (il fatto di definirlo esempio è esagerato).



17. lele ha scritto:

20 giugno 2013 alle 19:45

mi spiego meglio: il personaggio peppapig penso che non nasca come modello da imitare.

comunque il moige dà sto premio senza nessun criterio logico



18. andrea li castri ha scritto:

29 dicembre 2014 alle 21:16

il moige non è un associazione genitori?. perchè allora non promuovono
eventi familiari invece che puntare il dito contro i gay e i programmi televisivi?



RSS feed per i commenti di questo post

Lascia un commento


Se sei registrato fai il login oppure Connetti con Facebook

Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.