27
maggio

ALESSANDRA AMOROSO: A SETTEMBRE IL NUOVO ALBUM PRODOTTO DA TIZIANO FERRO

Alessandra Amoroso

Alessandra Amoroso

La polemica sui talent show e i dubbi (un po’ snob) sui cantanti che ne vengono fuori, ogni tanto ritorna ma non si rinnova: da una parte i soliti critici poco convinti di un successo nato così velocemente, dall’altro i neo artisti che si sentono tali perché a parte il pubblico che li ama hanno dalla loro anche la passione e la voglia di sfondare. Chi invece sembra non porsi proprio il problema sono i “grandi” artisti, coloro che in teoria dovrebbero sentirsi infastiditi dal fiorire continuo di ‘potenziale concorrenza’ ma che, invece, dall’alto dell’esperienza e del fiuto, a volte credono in loro e li sostengono.

Lo ha fatto Vasco Rossi con Noemi, scrivendole un pezzo. E lo fa adesso Tiziano Ferro, che produrrà il nuovo album di Alessandra Amoroso, non una ma due volte vincitrice ad Amici, la cui uscita è prevista per settembre. Il cantante, come leggiamo in una nota Ansa, è soddisfatto dell’investimento fatto.

“Lavorare in studio con Alessandra si sta rivelando un’esperienza estremamente intensa e stimolante. Sto imparando a conoscere una ragazza che cresce di giorno in giorno come cantante e come donna”.

La Amoroso ha dimostrato sul campo di meritare fiducia, con i quattro Wind Music Awards conquistati grazie alle circa ottocentomila copie vendute in quattro anni. E non è la prima volta che la sua voce ha spinto altri artisti, sia della vecchia che della nuova guardia, a volere una collaborazione con lei: Gianni Morandi la volle con sé nella trasmissione di Rai 1 Grazie a tutti del 2009, Biagio Antonacci l’ha ospitata quest’anno nell’ultima tappa del suo tour e Emma Marrone, collega nonché sua sfidante di Amici, l’invitò a duettare con lei sul palco dell’Ariston per una serata  del Festival di Sanremo 2012.

Questo il suo commento per la nuova esperienza con Tiziano Ferro:

“Solo una parola: stupendo. Collaborando con Tiziano Ferro ho scoperto nuove sfumature del mio carattere e della mia voce, sfumature che non conoscevo. Ho cercato di impegnarmi al massimo anche in questo lavoro, dando tutta me stessa: lacrime, gioia, tormenti della mia vita che sono riuscita a sfogare attraverso la musica. Spero che questo arrivi al mio pubblico perché la loro parola per me è fondamentale! Tiziano è una persona importante che ringrazierò all’infinito!!!”

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

, ,



Articoli che potrebbero interessarti


Uno mattina
DM LIVE24: 7 SETTEMBRE 2012. COLLABORAZIONE TRA ALESSANDRA AMOROSO E TIZIANO FERRO?, LEONE (RAI) DIFENDE IL TG5, IL NUOVO PROMO DI UNO MATTINA


Tiziano Ferro - C'è Posta Per Te
C’è Posta per Te: Tiziano Ferro e Carmine Recano, Giacomo Giorgio e Kyshan Wilson da Mare Fuori ospiti dell’ottava puntata


OK_Giudici_XF22_Ph_Viriginia_Bettoja__EV_3477
Pagelle TV della Settimana (20-11/4/12/2022). Ecco i promossi e i bocciati


Tiziano Ferro_ph Walid Azami 001
Classifica FIMI: Tiziano Ferro debutta al vertice negli album, seguito da Springsteen e Tomlinson. Modà ottavi

23 Commenti dei lettori »

1. kalinda ha scritto:

27 maggio 2013 alle 20:02

Non mi convince questa collaborazione, Ferro è più adatto a voci come la Ferreri.



2. iki ha scritto:

27 maggio 2013 alle 21:08

Altro che Emma,lei è la migliore.
Vai Alessandra!



3. ste ha scritto:

27 maggio 2013 alle 21:47

Grande Ale! In bocca al lupo!
Gran bel percorso, gran bell’approccio alla musica e alla sua crescita esponenziale! Questa collaborazione porterà a cose splendide!



4. lory90 ha scritto:

27 maggio 2013 alle 22:41

Sono convinta che sarà un successone…lei è l’unico vero talento uscito da amici…sta facendo un bellissimo percorso senza stare tutti i giorni in tv come, invece, sta facendo qualche sua collega…



5. iosoloio ha scritto:

28 maggio 2013 alle 08:23

Ha avuto il coraggio di fermarsi. Questo è davvero da apprezzare!! Ha un grande talento che son sicuro sarà valorizzato al massimo col supporto di Ferro! Daje Ale



6. Fafo1970 ha scritto:

28 maggio 2013 alle 10:20

il successo di questi cantanti testimonia la mediocrità che sta attraversando l’Italia in molti settori..interpreti banali, privi di originalità , tutti uguali..ma guai a chi osa criticare perchè poi i fan invasati e maleducati ti insultano a non finire…



7. GIOBOND ha scritto:

28 maggio 2013 alle 10:26

Complimenti ad Alessandra!
Unica vera scoperta di Amici.
Personalità e voce fantastica.
Il talento è lei…e non altri di Amici!
In bocca al lupo!



8. Nina ha scritto:

28 maggio 2013 alle 10:43

Fafo1970: concordo. Speriamo che le canzoni siano migliori di quella del sig. Rossi per Noemi, ci vuole ben poco.



9. Marco89 ha scritto:

28 maggio 2013 alle 11:23

Concordo sul fatto che Emma sta troppo in tv ma è una sua scelta. Io comunque la preferisco ad Alessandra che però esegue dei pezzi da brivido come in ” E’ vero che vuoi restare”.
Non concordo su chi dice che invece questi cantanti sono privi di originalità: la maggior parte forse, ma credo che alla base ci sia spesso, non dico per tutti, un forte pregiudizio. Emma può piacere o no ma non è una cantante priva di personalità ed originalità, le due cose vanno scisse. Dai talent è uscita gente molto più capace di tantissimi interpreti che hanno avuto fortuna negli anni 60 e 70 e che ancora adesso riescono a circolare in giro. Sicuramente non sono cantanti alternativi o con respiro internazionale ma non mi sembra che prima di costoro le case discografiche, avessero trovato chissà quali talenti, fatta eccezione per alcuni elementi.
Tornando a Ferro, potrebbe comporre qualche pezzo soul ( che a me non piace) per la voce di Alessandra.



10. Nina ha scritto:

28 maggio 2013 alle 11:32

L’unico tratto che contraddistingue Emma è la sguaiatezza per il resto, la fanno passare e lei ci crede, per innovativa. Invece canta plagi di pezzi degli anni 60.



11. iki ha scritto:

28 maggio 2013 alle 11:37

Quoto Nina su Emma



12. ste ha scritto:

28 maggio 2013 alle 11:37

Alessandra Amoroso può piacere come non piacere, il gusto nessuno si permette di contestarlo, ma ha oggettivamente un’unicità vocale ed interpretativa che non ritrovi in nessun’altra artista italiana degli ultimi vent’anni. Poi, ripeto, per gusto personale ad alcuni può non piacere, ma così è.
Ha una personalità colma di sfaccettature, grande carisma, un modo intenso ed inconsapevole di entrare in completa sintonia con chi la ascolta ed ha avuto grande coraggio, a differenza di molti colleghi, nel fermarsi per molto tempo nel periodo di pienissimo e corposissimo successo per costruire qualcosa di differente, per crescere ed evolversi e per dare al suo pubblico un plus, senza sfornare dischi come il pane.
La mediocrità del nostro Paese sta decisamente altrove, alcuni dovrebbero ridimensionarsi e comprendere che, se qualcuno non piace a noi, non significa che sia una nullità, ma semplicemente fa parte di quella catena di colori che non rientrano nei nostri gusti ma magari in quelli di un altro pubblico di tutte le età che la segue da anni.



13. Marco89 ha scritto:

28 maggio 2013 alle 11:42

Sguaiata a tratti lo può essere, innovativa no. Io trovo che abbia invece una capacità interpretativa fuori dal comune, poi è questione di gusti.



14. Nina ha scritto:

28 maggio 2013 alle 11:46

ste: tutte queste belle parole descrivono esattamente il contrario di ciò che è l’Amoroso.



15. Nina ha scritto:

28 maggio 2013 alle 11:53

Marco: se vogliamo chiamare capacità interpretativa tutto quel melodramma che fa, allora va bene. Io lo trovo eccessivo e artificiale.



16. Marco89 ha scritto:

28 maggio 2013 alle 12:19

Che ti devo dire Nina, sicuramente è molto ” densa”. Capisco chi non l’ apprezza, è a tratti da melodramma, però a me piace. Ha carisma, poi ovvio che è tutto relativo. Io continuo ad ascoltare il suo album, non l’ avrei mai immaginato perchè non è che sia un suo personale estimatore, però è così.



17. iki ha scritto:

28 maggio 2013 alle 12:21

Nina:bisogna essere obiettivi.
L’unicità di voce dell’Amoroso e il suo percorso è davvero incriticabile.poi come ha detto ste puó non piacere ed è rispettabilissimo.



18. Nina ha scritto:

28 maggio 2013 alle 12:29

iki: ha un timbro particolare, ma per il resto poco o niente. Ti assicuro che cerco di essere obiettiva.



19. Fafo1970 ha scritto:

28 maggio 2013 alle 13:04

voce unica? a me sembra una pecora che si lamenta..cmq de gustibus..preferisco ascoltare Mia Martini Lena Biolcati Mina….Elisa.. cmq è una discussione sterile, il gusto non si puo’ educare…



20. Nina ha scritto:

28 maggio 2013 alle 13:17

Cristina Scabbia.



21. ste ha scritto:

28 maggio 2013 alle 13:55

Nina, tu mi sembri tutto tranne che obiettiva! Ti sta palesemente sulle scatole e a priori non vedi nulla! Quindi è anche inutile intraprendere una discussione costruttiva con te che scriverai sempre il contrario.
Ciò che ho scritto io è, al di là dei gusti, oggettivo! Poi ripeto, può non piacere, ma non si può negare l’evidenza!
Stessa cosa che fa Fafo1970, che fa il fenomeno citando artisti come Mina, Mia Martini ecc, come se, chi ascolta alessandra non potesse ascoltare, amare ed apprezzare le su citate.
La voce di Alessandra è unica dal momento in cui non la puoi scambiare con quella di nessun altro…dal momento in cui ha un’identità precisa che può piacere o meno, ma c’è…da momento in cui ha un impatto comunicativo intenso, sia nel bene (e quindi colpendo chi la apprezza) che nel male (e quindi destando una sensazione anche in chi non l’apprezza, sensazione magari negativa, ma non indifferenza o piattume).
Nessuno dice che ha rivoluzionato la musica italiana o cose simili, ma è un’artista ed una professionista che fa con dedizione, intelligenza, passione e continua crescita un percorso da anni ormai e che ha costruito una base solida colpendo un pubblico trasversale di ogni età. Il fatto che sia uscita da un talent, non cancella ciò che fa da 5 anni!
è inutile utilizzarla come capro espiatorio per riversare l’insoddisfazione generale del mondo della musica! Perchè se scaviamo a fondo, non c’è niente di innovativo da trent’anni a questa parte anche in ciò che offrono i tanto osannati big che più big non si può, non è di certo colpa dei talent o di alessandra amoroso!
Basterebbe seguire il nostro gusto senza denigrare gli altri a tutti i costi!



22. Nina ha scritto:

28 maggio 2013 alle 15:02

ste: si va sempre a finire così con voi funz, non riuscite ad accettare un parere contrario al vostro. Da cosa evinci che mi sta sulle scatole? Chiarisco che non è affatto così. Non mi piace, il favoloso megagalattico impatto comunicativo non l’ho mai provato, le sue canzoni sono orribili. Tu pretendi che siano oggettive le sensazioni che lei ti suscita, purtroppo per te, non è così. Non credo infine di averla “denigrata”, se questa parola ha ancora lo stesso significato che aveva una volta.



23. ste ha scritto:

28 maggio 2013 alle 17:28

No no, nina! Non pretendo assolutamente di contestare i gusti o che tu debba provare le stesse sensazioni, mi riferivo solo alla voce e ad un plus, al di là dei gusti. Ti credo se mi dici che non ti sta sulle balls!
Comunque più che a te, mi riferivo ad altri commenti precedenti nella seconda parte del mio commento!
Peace and love :)



RSS feed per i commenti di questo post

Lascia un commento


Se sei registrato fai il login oppure Connetti con Facebook

Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.