
26
ottobre
ONCE UPON A TIME: RAI2 DIROTTA LA SERIE SU RAI4

Once upon a time
Ci risiamo. Un’altra serie americana è stata rifiutata dal pubblico italiano. Dopo Dallas che finisce su La5, tocca a Once upon a time, finora in onda nel mercoledì sera di Rai2 con scarsi risultati. Dall’esordio del 12 settembre la serie, già andata in onda in Italia su Fox, ha registrato su Rai2 un trend decrescente fino a toccare mercoledì il 4.69% di share con soli 1.284.000 spettatori.
Non sono bastate le repliche al pomeriggio e neppure la messa in onda di 3 episodi a sera ad incrementare i telespettatori o perlomeno a mantenerli incollati alle vicende del prodotto di genere fantasy. Once upon a time lascia così il secondo canale e approda – come riportato dal blog di Antonio Genna - da giovedì 1 novembre su Rai4 con un episodio a sera, a partire dal diciassettesimo, seguito da Supernatural.
A Rai2 non resta che puntare su una serata Rewind: da mercoledì 31 ottobre, infatti, andranno in onda le repliche di Criminal minds, serie che raddoppia vista la confermata presenza al martedì con gli episodi inediti.
Quale sarà la prossima variazione di palinsesto?


Articoli che potrebbero interessarti
27 Commenti dei lettori »

fonte della notizia Antoniogenna


2. amazing1972 ha scritto:
meglio cosi,almeno si evita la programmazione da 3 episodi a sera delle generaliste


3. Pincopallino84 ha scritto:
Si vede che ormai il pubblico italiano si è stufato dei telefilm prodotti negli USA….


4. matteo quaglia ha scritto:
si e’ talmente stufato dei telefilm usa che criminal minds castle ncis hawaii five e csi vanno bene , non fate sempre di tutta l’erba un fascio


5. Davide Maggio ha scritto:
antonio: c’era bisogno di ribadirlo pure nei commenti? :-)


6. tv ha scritto:
ma perchè rai 2 non mette un bel film disneyano magari la sera


7. Dani ha scritto:
Il problema che la serie è già stata mandata in onda da Fox Italia l’anno scorso….e ormai tutto il pubblico “fantasy” e anche di altro genere si è dirottato su Sky….


Ma perchè invece di dirottare la serie a Rai4 non l’hanno retrocessa in seconda serata?


Ma del resto l’ha detto anche Marano il pubblico di Rai2 si aspetta i telefilm crime, massimo i medical. E’ nel DNA storico della rete
vedi Derrick, Colombo, REX, Cobra 11, Law & Order e le fiction.
Se si vuole puntare su nuovi generi esiste la seconda serata, Once upon a time doveva andare in seconda serata


10. WHITE-difensore-di-vieniviaconme ha scritto:
secondo me hanno intanto sbagliato a mantenere il titolo in inglese.
sono pazzi. anche sky lo ha tradotto….”c’era una volta” è un titolo diretto. once upon a time non vuol dire nulla, per i più.
ora non dico che questo telefilm sia andato male per il titolo… figuriamoci. però al solito non è stata data completa cura ad un prodotto che secondo me vale molto.


@Dani hai perfettamente ragione


Non potevano scegliere serata peggiore…


13. Mike ha scritto:
Che scandalo…un altro dirottamento…ormai gli italiani si pappano i soliti mattoni “crime” come CSI e NCIS di cui ne abbiamo le tasche abbastanza, o le repliche della Signora in giallo…tutti uguali, ma non è triste con tutti questi casi e queste indagini che si ripetono?
E’ vero, gli italiani non sono ancora pronti per dei serial innovativi e intelligenti…


@Pincopallino84
Ma quale rifiuto c’è una gran fetta di pubblico che ama i telefilm, il problema delle generaliste è che aspettano troppo e uno trova altri modi per vederle. Io ringrazio sempre sky per l’ottimo modo in cui tratta le serie americane… non possono passare un anno e mezzo/due tra una stagione e l’altra con distanze astronomiche con gli stati uniti. Un’altra che sbaglia è mediaset ha tanti titoli e manda solo repliche. W i telefilm americani.
C’era una volta è una serie magica, bella e intrigante che il pubblico si continui a vedere fiction di preti e santi melense e banali. Non sanno cosa si perdono. -_-


15. Curiosity ha scritto:
La risposta a lperchè della fine di questi serial sulle generaliste lo diede già tiraboschi?
“La consunzione del prodotto dal punto di vista della fruizione dei telespettatori, prima che possa arrivare, come diritti, ad essere emessa da una generalista. Poi il consumo illegale per lo scaricamento via internet che porta via la quota di valore assoluto, di persone, che è sufficiente per noi per determinare se è un fiasco o un successo. Quota che è di 400-500 mila persone. Quindi se un prodotto viene scaricato illegalmente da questo numero di utenti, automaticamente viene tolto all’emissione generalista. Infine c’è un problema di sceneggiatura: non è così semplice trovare oggi telefilm le cui sceneggiature, le cui storie abbiano la stessa solidità del passato. Da quando gestisco la rete tre sono stati i capisaldi della programmazione in prima serata: House, Grey’s Anatomy e CSI. Tutto quello che è venuto dopo è stato più complicato da emettere. Ora ci stiamo riprovando con Person of Interest, che ha in sé alcune delle qualità di sceneggiatura che avevo riscontrato quando emettemmo i primi CSI.”


16. antonio ha scritto:
All’inizio non c’era il link al sito Antoniogenna ecco perchè l’ho segnalato.


17. Blacky ha scritto:
@Alessio90 Concordo in tutto e per tutto con te!!
Io ho seguito Once upon a time in streaming perchè già durante l’estate precedente all’inizio della serie il trailer americano mi aveva incuriosito..e anche se siamo solo alla seconda stagione lo trovo veramente ben fatto ed interessante! mescolano vari favole in maniera molto originale..
invece in Italia trattano malissimo i telefilm (e si sa..)..resta solo sky..poi un telefilm non va (e te credo!) e si lamentano!!


18. fafner ha scritto:
Il problema è che il crime è il genere che piace di più al pubblico che guarda solo tv: perfino Barnaby e Cordier su La7 vanno bene rispetto alla media di rete.
Tutti gli altri si sono già scaricati Once Upon a Time con i sottotitoli e sono a metà della seconda stagione.


19. mimmo ha scritto:
ma basta…. rai 2 va male in tutto ultimamente…..c’e’ da cancellare tutto il palinsesto e fare cose nuove!!!


20. valentina ha scritto:
sinceramente a me CSA Crime e telefilm del genere non piacciono più di tanto mercoledì scorso ho visto la settima puntata di once upon a time per caso e devo dire che mi era piaciuta tantissimo e non vedevo l’ ora che arrivasse mercoledì prossimo, io amo il fantasy per cui questa serie mi ha entusiasmata…secondo me avrebbero dovuto fare più pubblicità e non so magari avrebbero dovuto darlo su un’ altro canale ma di sicuro l’avrei guardato…lo guraderei anche se fosse su rai 4 ma cavolo fatelo almeno iniziare dalla prima puntata non serve a nulla farlo iniziare dalla diciasettesima non deve essere un tappa buchi RAI DATTI UNA SVEGLIATA


21. emy ha scritto:
peccato perchè io lo seguivo.. e giovedì c’è già pechino express.


22. yuddit ha scritto:
Mi spiace molto per questo spostamento, il giovedi c’è già pechino express e dispiacerebbe perdermi anche quello visto che ormai siamo quasi alla fine (credo).
Ormai avevo la settimana programmata: lunedi ncis LA – Blue Bloods
martedi:Criminal minds
mercoledi once upon a time
giovedi pechino express
…mi toccherà guardarla in streaming..e poi non lamentiamoci che la gente non guarda piu la tv e gli ascolti scendono!


23. maria ha scritto:
secondo è una serie bellissima l ‘ho vista dalla prima puntata e mi ha appassionata molto, ogni volta che la guardo non vedo l’ora che viene di nuovo il giorno in cui la posso riguardare. e una serie magica e pulita mi piace tantissimo, dai RAI falla ritornare su rai 2 o se verrà spostata su Rai 4 iniziate dalla prima puntata altrimenti il pubblico che non lo conosce non amerà guardalo per via delle puntate perse, poi penso che c sia bisogno di più pubblicità per questa serie!!!!mi dispiace per questo spostamento….


24. Chou ha scritto:
Sono d’accordo con Mike.. ormai nessuno più è aperto a qualcosa di nuovo! D’altronde è anche una serie fatta bene quindi non vedo il motivo di spostarla o addirittura il pensiero di alcuni di farla spostare in seconda serata… poi essendo una serie che possono vedere anche bambini di una certa età, trasmetterla tardi (con la scuola del giorno dopo) sarebbe davvero una cattiva idea, per non dire altro.


25. Christina ha scritto:
Almeno potevano finirlo su rai 2! Sono rimaste solo due serate a 3 episodi! Nn penso che su rai 4 ( che io nemmeno lo prendo qui in svizzera) qualquno lo guardera dalla 17 puntata. Tanto rai 2 fa un po scifo questo tempo! Cambia sempre il palinsesto o una volta sono episodi nuovi e una volta vecchi! Adesso come quasi tutto devo guardarlo con stream!!


26. Ale ha scritto:
Vergogna, noi paghiamo il canone!!! Bisognerebbe boicottare la Rai in massa!!! Comunque il livello culturale dell’italiano medio davanti alla tv è pauroso, e poi ci sorprendiamo che il Paese va a rotoli…


27. Gloria ha scritto:
Once upon a time è una serie nuova e interessate..
Il pubblico italiano, è abituato a guardare stupidi telefilm made in italy come ”I Cesaroni” o ”Squadra antimafia”, con puntate ripetitive e senza senso!!!
Non ci si riesce a aprire a qualcosa di nuovo semplicemente perchè si è talmente tanto chiusi e corti mentalmente come galline lobotomizzate da non capire il senso di qualche nuova serie o film un tantino più arzigogolato!!
Del resto c’è da dire che gli italiani vanno ancora a guardare quello scarto di fogna dei cinepanettoni!!!

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. antonio ha scritto:
26 ottobre 2012 alle 20:08