
27
maggio
SERVIZIO PUBBLICO RACCONTA ‘L’ANNO DEL GRILLO’. STASERA LO SPECIALE IN ONDA SU CIELO
domenica 27 maggio 2012 13:58 Marco Leardi

Beppe Grillo
Michele Santoro ha un Grillo per la testa. Vuole mettere una parola definitiva – la sua – sul successo elettorale riscosso del Movimento 5 stelle, che sta raccogliendo ampi consensi cavalcando il malcontento popolare. Come è possibile che la corazzata guidata da Beppe Grillo abbia fatto il botto alle urne? Il giornalista un’idea se l’è fatta, e proverà ad argomentarla attraverso lo Speciale di Servizio Pubblico in onda stasera su Cielo.
L’approfondimento, trasmesso in prima serata, sarà intitolato L’anno del Grillo. La riflessione di Servizio Pubblico partirà dai recenti risultati elettorali che hanno premiato il Movimento 5 Stelle, e si lascerà guidare da alcuni interrogativi strettamente collegati all’ascesa del ‘grillismo’. I partiti sono davvero morti? Dalla crisi dei mercati alle tensioni che attraversano il nostro Paese e l’Europa, quali sono i tormentoni con cui Grillo è riuscito a imporsi?
Nel corso della serata, i temi trattati porteranno il pubblico anche in Islanda, uno dei Paesi che meglio è riuscito a riprendersi dalla crisi. Lo speciale di Servizio Pubblico proporrà infatti il documentario Payback time in Iceland, in anteprima esclusiva per l’Italia. Non è la prima volta che Santoro affronta a viso aperto lo scottante argomento Beppe Grillo. Proprio giovedì scorso, in apertura del suo talk show, il giornalista si era rivolto al comico con parole sferzanti, dal sapore dissacratorio.
Nel corso del suo intervento, che prendeva le mosse dall’ultima invettiva di Grillo contro i conduttori televisivi, Santoro ha detto:
“Caro Beppe, tu dici che noi conduttori, come i politici, siamo tutti morti, ma sui tempi lunghi ti assicuro che anche i comici lo saranno (…) Tu hai bisogno di dire che siamo tutti uguali. Ne hai bisogno perché devi tenere i tuoi ragazzi lontani dalle telecamere”
Parole destinate a segnare una rottura col passato, quando l’ex conduttore di Annozero porgeva il microfono al comico genovese e ne sosteneva le battaglie. Questa sera la riflessione di Servizio Pubblico proseguirà con L’anno del Grillo: l’appuntamento è alle 21.00 su Cielo.


Articoli che potrebbero interessarti
2 Commenti dei lettori »

obiezione! :-D
http://imageshack.us/photo/my-images/27/phoenixvvh.jpg/


2. Giuseppe ha scritto:
Ottima idea quella di fare uno speciale. Il M5S, a chi crede ancora ai sondaggi, piace al 31% dell’elettorato e comunque, assieme al governo dei “tecnici”, rappresenta la neonata terza repubblica. Se poi aggiungiamo che con il grillismo defunge la dicotomia destra-sinistra e forse anche l’informazione politica televisiva così come l’abbiamo concepita finora, ci sono buoni motivi se non di preoccuparsi, almeno per interessarsi. Considerando che gli scherzi del destino potrebbero portare contemporaneamente il talento comico di Arcore al Quirinale e quello di Genova a palazzo Chigi, meglio cominciare a studiare bene la situazione adesso per riposizionarci in tempo sui binari della serietà.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. CeleTheRef ha scritto:
27 maggio 2012 alle 15:07