
17
gennaio
DISTRETTO DI POLIZIA CHIUDE PER SEMPRE

Distretto di Polizia
Che poi viene da chiedersi: possibile che il direttore della fiction Mediaset, Giancarlo Scheri, sia tenuto all’oscuro delle sorti dei prodotti di casa sua? O, ancora peggio, non è che Pietro Valsecchi, dall’alto della sua Taodue, non potesse tollerare che nessun altro all’infuori di lui medesimo potesse annunciare la fine di Distretto di Polizia?
Fatto sta che Distretto di Polizia chiude definitivamente i battenti, proprio come vi avevamo annunciato alcune settimane fa, venendo però smentiti da Giancarlo Scheri, tramite il suo ufficio stampa, che confermava addirittura una nuova serie in fase di scrittura.
I bassi ascolti delle ultime stagioni hanno, infatti, convinto a mettere la parola “fine” a una delle fiction più longeve di Taodue. Il produttore ha annunciato ieri pomeriggio all’Ansa la chiusura ufficiale della serie poliziesca, cogliendo l’occasione per ringraziare il pubblico che per oltre un decennio ne ha seguito le numerose avventure.
“Voglio personalmente ringraziarvi per aver seguito con tanta passione ed entusiasmo la nostra serie per ben 11 anni. E’ stata una lunga, bellissima avventura, che ci ha regalato emozioni a non finire, che vi ha divertito e commosso in compagnia di tanti bravissimi attori. Come per tutte le cose belle però, anche per Distretto di Polizia è arrivato il momento di lasciare spazio a nuove e ancora più appassionanti serie tv targate Taodue e Canale5.”
Le dichiarazioni rilasciate ieri da Valsecchi vanificano, dunque, le speranze degli ultimi affezionati fan della serie, che proprio in questi giorni si erano attivati sul web per chiedere un’edizione conclusiva con tutti i volti storici del “Distretto”.
Dal 26 settembre 2000, giorno della messa in onda del primo episodio, tanti sono stati i personaggi ad essersi alternati tra le pareti del X Tuscolano. Tra i commissari più amati, l’algida Giovanna Scalise e la determinata Giulia Corsi, interpretate rispettivamente da Isabella Ferrari e Claudia Pandolfi, ma anche Roberto Ardenzi (Giorgio Tirabassi) e Luca Benvenuto (Simone Corrente). Meno fortunate invece, le esperienze al distretto di Marcello Fontana (Massimo Dapporto) e dell’ultimo commissario Leonardo Brandi (Andrea Renzi).
Nell’annunciare la chiusura definitiva della serie, Valsecchi ha colto l’occasione per ricordare al pubblico i prossimi appuntamenti con le fiction Taodue:
“Vi do’ appuntamento tra qualche settimana con Raoul Bova, che affronterà una nuova avventura nei panni del capitano Ultimo, con Giorgio Tirabassi e Fabrizio Bentivoglio, insieme in Famiglia Italiana, una commedia familiare ambientata nel mondo della cucina e con la nuova serie evento Il clan dei camorristi, interpretata da Stefano Accorsi.
Tra i futuri impegni del produttore, anche la quarta stagione di Squadra Antimafia in onda a primavera, ed una probabile seconda serie de Il Tredicesimo Apostolo, la fiction con protagonisti Claudio Gioè e Claudia Pandolfi, in onda con successo al mercoledì sera su Canale 5.


Articoli che potrebbero interessarti
11 Commenti dei lettori »

leggo un quasi trionfalismo nel titolo. Domenica per sbaglio ho visto 15 secondi di distretto (ma solo perché nella scena c’era Lucilla Agosti)…dire che era imbarazzante è fare un complimento. A questo punto, molto meglio così.


2. ANTONIO1972 ha scritto:
se lo chiudevano due anni fa,facevano una figura molto migliore. il fatto che sia stato mandato tranquillamente avanti,per tutto quest’anno,addirittura con serate da un solo episodio,la dice lunga su quanto conti a mediaset pietro valsecchi


3. Nicola ha scritto:
E ora aspettiamo la chiusura di Domenica5 :)


Era ora


5. luke ha scritto:
Antonio ma non eri tu che dicevi che era già confermata la prossima serie?
Comunque saggia decisione!


6. Matteo ha scritto:
ascolti a parte mi spiace , e’ stata e rimarra’ una delle mie serie preferite


7. Vale ha scritto:
L’hanno proprio mandato allo scascio, come distruggere un mito! Questa estate mi sono rivista le prime 2 serie con la grandissima Isabella Ferrari, niente di paragonabile con il nuovo Distretto! Per non parlare del commissario super moscio


ed il povero memphis che aspetta ancora di essere svegliato dall’ibernazione? evidentemente quando hanno finito di girare, la chiusura ancora non si prevedeva, altrimenti avrebbero potuto dare una fine migliore alla serie.


A malincuore dico che è giusto così….


10. carlo baggio ha scritto:
Carlo Baggio non vuole che chiude il suo Distretto di polizia perché e
è vero che sono passati 11 anni ma questo non significa che voi mi chiudete
per forza la serie se gli attori si sono stancarti allora facciamoli ritornare quelli che sono andati via dalla serie da vivi che si sono trasferiti in un altra città se no io lo dico a Pier Silvio Berlusconi quindi e meglio che la serie vada vanti


11. marco ha scritto:
lo hanno distrutto piano piano lasciandolo morire !!! da DISTRETTO DI POLIZIA sono nate tutte le altre serie tv poliziesche che non riusciranno mai ad eguagliarlo !!! GRAZIE DISTRETTO !!!

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. MisterGrr ha scritto:
17 gennaio 2012 alle 12:28