
3
gennaio
FICTION RAI 2012 AL VIA CON IL RESTAURATORE. GRANDE ATTESA PER TITANIC – BLOOD AND STEEL

Martina Colombari e Lando Buzzanca
Archiviate le feste di fine anno, i palinsesti televisivi tornano a ripopolarsi di nuove offerte. Sul fronte di Rai1, come di consueto, gran parte delle prime serate saranno a completo appannaggio della fiction, unico genere in grado di reggere – tra alti e bassi – alla continua fuga di spettatori dal piccolo schermo. Tante le novità in arrivo nei prossimi mesi per la rete diretta da Mauro Mazza.
Domenica 8 gennaio prenderà il via Il Restauratore, la serie tv in 12 episodi (6 serate) con protagonisti Lando Buzzanca e Martina Colombari. La fiction, diretta da Giorgio Capitani e Salvatore Basile, racconterà le vicende di un misterioso restauratore alle prese con antichi oggetti da riportare a nuova vita. Vecchi quadri, orologi, cimeli vari che conservano storie, celano segreti e mettono in guardia dai pericoli futuri. Lunedì 9 e martedì 10 sarà invece la volta dell’inarrestabile Vanessa Hessler, protagonista della nuova miniserie in costume La figlia del Capitano. La bella Hessler, nel corso dell’anno, vestirà anche i panni di Santa Barbara, in una biografia in 2 puntate prodotta da Lux Vide.
Dopo i tiepidi risultati ottenuti con la serie La Ladra, Veronica Pivetti tornerà nel più collaudato ruolo di professoressa-detective in Provaci ancora prof 4. Sempre in tema di indagini, riapparirà sugli schermi Rai, il personaggio di Nero Wolfe, interpretato nella nuova serie in 8 puntate diretta da Riccardo Donna, da Francesco Pannofino. Grande attesa è riservata per Titanic – Blood and Steel, una coproduzione internazionale, nata da un’idea del direttore di RaiFiction Fabrizio Del Noce, in onda su Rai1 a partire dal 15 aprile, data dell’affondamento dello storico transatlantico.
La fiction diretta da Ciaran Donnelly, narrerà attraverso le vicende di un misterioso ingegnere metallurgico, Mark Muir (Kevin Zegers), e quelle di una giovane immigrata di origine italiana, Sofia Silvestri (Alessandra Mastronardi), le ambizioni, le difficoltà e l’orgoglio dei tanti che parteciparono alla costruzione della nave. Prestigioso il cast che oltre alla Mastronardi vede tra gli italiani Massimo Ghini, Edoardo Leo e Valentina Corti. Tra gli attori internazionali spiccano i nomi di Neve Campbell, Derek Jacobi e Chris Noth. Andrà invece in onda sotto le feste pasquali, Maria. La miniserie in 2 puntate, realizzata in collaborazione con i tedeschi di BetaFilm-Tellux e gli spagnoli di Telecinco, vedrà la trentenne attrice tedesca Alissa Jung (vista in Cuori tra le Nuvole), nei panni di Maria, e la sensuale Paz Vega, in quelli della Maddalena.
Spazio anche alle tematiche sociali con La vita che corre, miniserie incentrata sul dramma delle stragi del sabato sera, e con Mai per amore, la serie di tv-movie dedicati al tema della violenza sulle donne. Il ciclo di film, prodotti dalla Ciao Ragazzi di Claudia Mori, prevede un totale di 4 appuntamenti. Troppo amore, per la regia di Liliana Cavani con Antonia Liskova e Massimo Poggio tratterà la problematica dello stalking. La fuga di Teresa, per la regia di Margarethe Von Trotta, con Stefania Rocca e Alessio in cui si parlerà di violenza domestica anche di tipo psicologico. Il segreto del web, per la regia di Marco Pontecorvo, con Carolina Crescentini e Francesca Inaudi che tratterà la violenza e la pericolosità della rete. Ed infine, Helena & Glory, per la regia di Marco Pontecorvo con Barbora Bobulova, dedicato alle donne vittime del racket della prostituzione.
Nel 2012 vedremo inoltre la miniserie Il grande Caruso, diretta da Stefano Reali con Gianluca Terranova, Vanessa Incontrada e Martina Stella. E, ancora, per le grandi coproduzioni internazionali, arriverà sugli schermi La Certosa di Parma, una nuova trasposizione televisiva del romanzo di Stendhal, diretta da Cinzia TH Torrini con protagonisti Alessandra Mastronardi e Rodrigo Guirao Diaz. Inizialmente bocciata dal Cda Rai, ed in seguito reinserita nel piano di produzione, arriverà sugli schermi della prima rete pubblica anche L’Olimpiade nascosta, con Cristiana Capotondi e Alessandro Roja (il Dandi di Romanzo Criminale). Sul fronte della lunga serialità, sarà invece la volta del “thriller ecologico” L’Isola, uno spin off in 13 puntate della serie Gente di Mare.


Articoli che potrebbero interessarti
5 Commenti dei lettori »

la mastronardi regina delle fiction rai:dopo il successo di atelier fontana arriva con la certosa di parma,titanic e prossimamente girerà un a fiction con stefania sandrelli


la vera regina mi sa che è la pessima Hessler ahahahah


3. vicky ha scritto:
Mastronardi è stata una sorpresa,non capisco perchè puntano sulle straniere:inespressive ed algide.Amavo TPPA con S. Rocca,divertententissima con le sue facce,poi hanno messo questa bionda che sussura e gli ascolti sono crollati.Non si può puntare solo sull’aspetto ma anche sulla dizione e sulla recitazione.Ci sono fior fiori
di artisti a spasso e noi esterofili apriamo le porte a chiunque,non me lo spiego.


4. ANTONIO1972 ha scritto:
vicky non sai quanto ti quoto sul discorso rocca vs liskova! detto questo,mamma mia che antipatico che mi sta buzzanca! la colombari poi è una vera incapace a recitare. ma metterci qualcuno del mestiretre no???


Concordo pienamente con Viky e Antonio sul discorso di tppa…Anche a me piaceva tantissimo Stefania Rocca nel ruolo di Laura Del Fiore…il ruolo le calzava a pennello…poi hanno piazzato sta Liskova…io non guardo tppa..dalla prima serie…perchè ho provato a guardare la seconda serie ma non mi è proprio piaciuta…Che dire!! Se magari ci fosse un’altra serie con un ritorno di Stefania Rocca..sarebbe grandioso e la fiction ritornerebbe in cima agli ascolti…anche perchè 4 milioni e mezzo non valgono niente in confronto con i 6 milioni e mezzo della prima serie…Che dire!! Bha..!! Un caro saluto a tutti e felice 2012!! Aspetto “La fuga di Teresa” e “Una grande famiglia” con Stefania Rocca ovviamente ;)

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. fly ha scritto:
3 gennaio 2012 alle 14:55