
12
maggio
BIG BROTHER GERMANY: QUANDO LA TALPA INCONTRA IL GRANDE FRATELLO
giovedì 12 maggio 2011 17:44 Cristian Tracà

Big Brother Germany
Vi avevamo annunciato qualche capatina in più nelle televisioni estere per capire come si sta muovendo lo spettacolo catodico, con la speranza di stimolare dall’interno la pigra sperimentazione italiana e l’abitudine del pubblico a stroncare sul nascere ogni sconvolgimento di abitudine. Ecco per voi allora un reportage su Big Brother Germany, una fucina di novità cui gli autori del Grande Fratello 12 potrebbero ispirarsi per le nuove avventure di Cinecittà. Il Gf tedesco quest’anno ha scommesso molto sulla novità, dato che da loro le edizioni lunghe avevano mostrato segni eloquenti di stanchezza.
Per questo si è deciso di trovare una nuova formula: reclusione che torna nel confine dei tre mesi, eliminazioni settimanali ma in più l‘elemento spygame tipico del format Secret Story, reality che ha sostituito il Big Brother in Paesi come Portogallo e Olanda. Ecco a grandi linee il meccanismo: ogni concorrente entra in casa con un segreto personale, conosciuto dal pubblico ma ignoto ai compagni che dovranno indovinarlo. Ognuno dei reclusi ha dunque la possibilità di scoprire il compagno recandosi nella stanza dei segreti che reca l’emblematica immagine della Gioconda sulla porta. Se la previsione è giusta si candida al televoto colui che si è fatto scoprire, in caso contrario invece va in nomination chi ha azzardato un’ipotesi errata.
All’intuito migliore, oltre alla soddisfazione di vedere un nemico al televoto, va il premio di un pass per la finale, possibilità molto importante nelle ultime settimane di gioco. Il reality si concluderà nei primi giorni di agosto, a meno di allungamenti programmati in corso d’opera a seguito di ascolti favorevoli. Molto particolare anche la scelta del kick-off con uno stile di presentazione dei concorrenti a dir poco sensazionale: entrati in studio incappucciati come la confraternita di Eyes wide shut, solo lì hanno appreso la notizia dell’ingresso ufficiale.

La stanza dei segreti
Siete curiosi di sapere qualcuno dei segreti che dovranno scoprire a vicenda i protagonisti? Eccovi accontentati: reclusione in un centro di detenzione minorile, vittima di bullismo a scuola per il suo peso immane (il concorrente adesso è uno di quelli che in Italia si chiamerebbe bonazzo), paura del buio, aracnofobia. C’è invece chi è ancora vergine a 22 anni (calcoliamo che la media di avviamento alla sessualità per gli alemanni è molto più prematura che in Italia), chi prega tutte le sere e due concorrenti legati da un comune segreto: essere sposati e non poterlo fare capire agli altri. Tutte queste notizie inconfessabili sono chiuse nelle valigette che all’ingresso ognuno portava con sé.
Ma non finisce qui: la trama è ancora più avvincente per un’ulteriore incognita inserita dagli autori. Tra i concorrenti c’è una talpa, conosciuta dal pubblico, che cercherà di sabotare le missioni settimanali che saranno affidate alla casa. Come nel format La Talpa insomma, questa settimana il compito era vegliare al fuoco in giardino senza farlo spegnere nemmeno la notte. Gli italiani che in streaming riescono a beccare qualche episodio, ma soprattutto a capirci qualcosa, manifestano in giro per il web tutto il grande apprezzamento (e non solo per le docce bollenti di cui già vi abbiamo parlato) per questo peculiare incrocio di format. Voi lettori di Dm, come lo vedreste in Italia? Degna variante del Gf per l’edizione monster annunciata per il prossimo anno o format da lanciare indipendentemente con altri tempi e meccanismi rispetto al programma della Marcuzzi?


Articoli che potrebbero interessarti
10 Commenti dei lettori »

Non mi dispiacerebbe affatto vedere una versione del genere in Italia


ah però, parecchio interessanti queste novità del GF tedesco!!!


3. viktor92 ha scritto:
mi piace davvero tanto…


4. lca ha scritto:
E’ una struttura totalmente diversa dalla nostra.. onestamente credo che il GF della Marcuzzi vada bene così, non è ‘perfetto’ ma fa pur sempre i suoi bei 6 mln di telespettatori.. quindi non la cambierei..
Però, in compenso, un reality che abbia questa struttura mi piacerebbe :)


5. mister ha scritto:
…è sicuramente interessante, ma visto e considerato che da noi il GF funziona piuttosto bene forse è meglio non toccarlo…
ma qualcuno mi sa dire xkè da noi LA TALPA nn si fa più?


6. alex ha scritto:
Io preferisco i due reality separati.Sono un grande fan de La Talpa e spero che prima o poi ritorni.Il GF lasciamolo così.


7. marcko ha scritto:
sembra molto interessante,
anke se forse è un pò complicato, 16 segreti da seguire son tanti..


8. mistirio70 ha scritto:
una cosa del genere è successo anche al gf11 dove le concorenti per la prima settimana dovevano scoprire il gigolò
cmq per me potrebbe funzionare in Italia come format a parte senza sconvolgere il grande fratello


io speravo che questi cambiamenti li avrebbero fatti nell’edizione appena conclusa visto che doveva essere l’edizione del “mai sarà più come prima”
Secret Story in Francia, dove è nato, va in onda in estate ed ha molto successo!! magari fosse proposto anche da noi!!!
mi spiace che di solito viene considerato solo il gf e l’isola come reality di successo ma anche la talpa lo è stato!!!


10. lucio voreno ha scritto:
novità interessanti nel gf tedesco, speriamo che gli autori del gf nostrano ne tengano conto perchè una nuova edizione monstre come durata sarebbe insopportabile

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. marcello walker ha scritto:
12 maggio 2011 alle 17:48