
17 Commenti dei lettori »

ma non hanno già problemi abbastanza a lampedusa? adesso anche una manifestazione antidiluviana vogliono appioppargli?


2. claudia ha scritto:
Certo che a Lampedusa si fa di tutto tranne che risolvere il problema degli immigrati! -.-” E peccato per questo screzio Mirigliani-Carlucci, perchè Milly cambierebbe in meglio il programma… secondo me il puro concorso di bellezza, con ragazze in costume e mute, non funziona più! Non a caso le miss più amate degli ultimi anni sono quelle che poi hanno dimostrato di aver qualcosa da dire in tv: Miriam Leone, Cristina Chiabotto, la Testasecca, Masciotta, Chillemi, Pedron…
Piccola svista: “ridare lustro ad un luogo “danneggiato” dai migranti dalla Libia”: per ora più che altro dalla Tunisia, i libici arriveranno…


3. lillina ha scritto:
Anche se Lampedusa sta ritornando a una certa normalità è comunque in una situazione critica e non si sa l’evolversi degli eventi, purtroppo deve fare i conti ogni giorno con sbarchi continui di centinaia di clandestini e si attendono anche i libici, sono convinta che i lampedusani vedrebbero come un risollevamento di immagine l’organizzare da loro il concorso di Miss Italia ma attualmente non mi sembra proprio il caso di fare una cosa del genere, in un prossimo futuro perchè no?


4. Nicola ha scritto:
Ma per carità Claudia: Miss Italia trasformata in Amici è stata proprio la rovina per il concorso. Purtroppo un concorso di bellezza deve rimanere tale altrimenti viene fuori una robaccia scopiazzata e senza carattere.
Le prefinali a Lampedusa sono una provocazione bella e buona, ma storpiando un detto “Tra dire e il fare ci son di mezzo gli immigrati”


5. claudia ha scritto:
@ Nicola: non voglio una Miss Italia come Amici… anzi, ti dirò che è squallido quando obbligano le ragazze a fare prove di canto o ballo e queste non sono capaci! Dico solo che secondo me non ha più senso eleggere una miss molto bella ma “inutilizzabile” in tv… A me piacciono le miss che diventano brave conduttrici o attrici!


6. comare ha scritto:
Ma ancora fanno Miss Italia? Nel 2011?


7. Nicola ha scritto:
Claudia, e qua casca il pero. Molti pretendono e credono che il concorso di Miss Italia sia un modo per fare carriera in televisione, cinema e generalmente una carriera di spettacolo. Questo poteva essere anni e anni addietro, ma ora non più perché al giorno d’oggi ci sono le scuole di spettacolo e in ultimo ci sono appositamente i talent show.
Al massimo Miss Italia è un trampolino di lancio per il mondo della moda.


8. Daniele Pasquini ha scritto:
In realtà, anche se si è tenuta sul vago, la Carlucci voleva trasformare Miss Italia in una sorta di Veline, proponendo una striscia quotidiana e una finalissima in prime time. Considerando la forza del programma di Antonio Ricci, sarebbe stata una soluzione eccellente per il concorso.
Purtroppo l’interlocutore (Patrizia Mirigliani) è rimasto a 40 anni fa e i risultati si vedono…


9. mapensate ha scritto:
Speriamo che a Lampedusa paghino il conto… A Salso i fornitori stanno ancora aspettando di vedere saldate le loro fatture…


Sarebbe giusto, darebbe una bella mano a Lampedusa il concorso. Bello anche le finali a Palermo è una bella città e va considerata di più


11. boop ha scritto:
questa si lamenta sempre
prima era la ventura che non poteva assolutamente mettere le mani sul suo programma di “elevatissima qualità” perchè non sia mai a trasformarlo in qualcosa di trash; poi chiama la carlucci, miss italia si tinge un po’ di trash (eddai, e diciamolo) e ancora che va contro la carlucci
ma che se lo conducesse da sola questo ridicolo programma


12. claudia ha scritto:
@ Nicola: “Al massimo Miss Italia è un trampolino di lancio per il mondo della moda”: per me potrebbe essere (e di fatto lo è già) un trampolino di lancio anche per il mondo dello spettacolo… Miriam Leone e Cristina Chiabotto sono solo due esempi…


13. Nina ha scritto:
Patrizia Mirigliani: la fortuna di nascere con un padre che è proprietario del marchio di Miss Italia. C’è altro?


14. Nicola ha scritto:
Daniele, nutro i miei dubbi riguardo all’idea che la formula di “Miss Italia” trasformata in “Veline”, possa avere successo.
Per carità, il programma Veline lo apprezzo però il suo successo è anche dovuto ad un leggero vouyerismo. Applicato a Miss Italia sarebbe un elemento di cattivo gusto.
Io direi di guardare alla formula Miss Mondo (la finale internazionale) perché francamente Miss Italia sembra non guardare al mondo.
Nina: eh, che altro…?! L’organizzazione di Patrizia è spietatissima! :D


15. *Elena* ha scritto:
Negli ulimi anni questo programma ha fatto sempre più cilecca… NOn so se è perchè la gente si è stufata oppure perchè i conduttori ogni anno cambiano qualcosa e invece di migliorare, rischiano di peggiorare le cose.
Comunque spero che lascino in pace Lampedusa che ha i suoi prblemi, ci manca anche la carovana di Miss Italia a rompere le scatole a quelle persone.


16. lauretta ha scritto:
per me miss italia è salsomaggiore. Cambiare collocazione è un grande errore.. Cambierebbe in personalità..


17. Tixi ha scritto:
Anch’io sono daccordo che Miss Italia non debba essere volgarizzato come veline o amici. è un concorso e deve rimanere tale con prove e sfilate! rimane ancora un programma pulito e, come si dice a Palermo, senza “curtugghi vari”! sarebbe bellissimo se la finale la facessero al teatro Massimo, è una location meravigliosa e la città prenderebbe ulteriormente prestigio… e magari il comune pulisce il centro storico finalmente… e decide di far mettere le sacche contenitive ai cavallii dei carabinieri… che sporcano le strade impunemente con gli escrementi dei cavalli quando vanno in giro per la città! La semifinale a Lampedusa…mi chiedo dove la farebbero considerato che non hanno spazi adatti…. ma cmq sarebbe altrettanto bello… forse i Lampedusani comincerebbero a risollevarsi! in bocca a lupo e Miss Italia rimani come sei e non farti influenzare da questi nuovi realty show che mettono in mostra solo volgarità e trah!

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. sirgeorgebest83 ha scritto:
6 aprile 2011 alle 11:59