
13
luglio
PUPO TESTA PER RAI1 “DIVIDED”
- Enzo Ghinazzi in arte Pupo
Da cantante a presentatore televisivo, Pupo è artisticamente rinato negli ultimi anni, grazie a qualche conduzione azzeccata e alla fiducia di Fabrizio Del Noce. Dal 2005 a oggi, Ghinazzi ha condotto Il Malloppo, Affari tuoi, Tutto x tutto, Reazione a catena, Chi fermerà la musica e Tutti alla lavagna, passando dalle catene di parole ai pacchi, dalle domande a scelta multipla ai giochi musicali.
Tra puntate pilota e serie vere e proprie, Pupo è apparso nel preserale, in access e perfino in prima serata. E proprio in prime time si è sbizzarrito nell’ultima stagione con I Raccomandati (torneranno a gennaio 2011) e con Ciak! Si canta. Ma chi dovesse pensare che Pupo si darà completamente al varietà, si sbaglia di grosso. Come rivela il conduttore all’Ansa, è stato testato per Rai1 un game show nuovo di zecca, dal titolo Divided.
Il format inglese, in onda dal 2009 su Itv1 e prodotto da Endemol vede protagonisti tre concorrenti che non si sono mai visti prima alle prese con un montepremi da spartire. Dopo alcune manche con domande a scelta multipla, i tre dovranno cercare di dividersi il bottino accumulato, ma non è possibile farlo equamente. Chi sarà disposto a portarsi a casa la fetta più piccola dell’intero montepremi? Solo una decisione unanime potrà far guadagnare i soldi messi in palio. Quiz interessante, a tratti psicologico, con un finale ad alta tensione. Perfetto sia per un preserale, sia per un access prime time.
Per il momento il quiz è stato solamente testato. Tocca ora ai vertici Rai stabilire se verrà messo in onda e se il conduttore sarà proprio Pupo.


Articoli che potrebbero interessarti
16 Commenti dei lettori »



2. batspa ha scritto:
ma la sanguinaria non aveva fatto un reality che lavorava sulla stessa identica idea?


3. Davide Maggio ha scritto:
@ batspa: bravo. Ottima osservazione. Unan1mous.


4. zia-assunta ha scritto:
la Sanguinaria ne aveva fatto un reality taroccato e noioso.


5. Thomas Tonini ha scritto:
Unan1mous era un reality psicologico (e noioso, hai detto bene Zia Ass). Qui si tratta di game show. Anche se il fine dell’unanimità ritorna…


6. zia-assunta ha scritto:
questi giochi in Italia non funzionano, se tornasse Ok il prezzo è giusto o facciamo un affare sarebbe un successo.


Idea interessante…lo vedrei bene in access. Comunque anche secondo me sarebbe bello se tornasse OK il prezzo è giusto!


8. batspa ha scritto:
@DM ogni tanto mi spavento da solo. mi ricordo queste ca…volate e poi impallidisco per elementi di cultura generale :\


9. Davide Maggio ha scritto:
@ batspa: capita sempre cosi’ :D


10. schzzz ha scritto:
e una copiature d quello della grande maria la sanguinaria…. a sto punto che ritorni un1nimus… idee nuove no??


Unan1mous era un reality con ottime potenzialità ma è stato gestito malissimo…In prima serata non ha fatto ascolti clamorosi ma non ha nemmeno floppato in maniera assurda…Mentre nel day time è andato molto bene…Peccato non l’abbia più riproposto…
Questa trasmissione ha la stessa finalità ma è un game, con il realiy non ha nulla a che fare…


12. Alessandro ha scritto:
Copiato da Unanimous..


13. Clà ha scritto:
Unanimous mi9ka lo ha inventato Maria , ero un programma importato dall’estero -.-


14. Zoro! ha scritto:
anche a me a tratti ha ricordato unanimous, ma cmq è una cosa molto diversa, visto che quello era un reality, questo un game show, quindi non capisco dove sta la scopiazzatura!!!!


15. boop ha scritto:
Veramente ricorda un altro game, straniero, fatto con delle palline dorate!
Capisco che per alcuni la de filippi sia la creatrice dell’universo, ma andiamo davvero credete a quello che dite?
Ah, e comunque unan1mous già esisteva eh


16. SaraLurker ha scritto:
Sono ambedue format presi dall’estero per cui chi ha copiato chi è un problema loro.
secondo me potrebbe pure piacere.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Mattia Bravi ha scritto:
13 luglio 2010 alle 12:01