
16
agosto
Ascolti TV | Martedì 15 agosto 2023. Il Gattopardo immortale (16.7%), non sfigura L’uomo che sussurrava ai cavalli (13.5%). Bene gli Europei di Pallavolo su Rai3 (8.8%)

Il Gattopardo
Nella serata di ieri, martedì 15 agosto 2023, su Rai1 Il Gattopardo, in onda dalle 21:29 alle 00:51, ha conquistato 1.524.000 spettatori pari al 16.7% di share. Su Canale5 L’uomo che sussurrava ai cavalli ha incollato davanti al video 1.321.000 spettatori con uno share del 13.5%. Su Rai2 Calibro 9 è la scelta di 614.000 spettatori (5.2%). Su Italia1 Le Iene presentano: Inside in replica è visto da 657.000 spettatori pari al 6.9% (anteprima a 452.000 e il 3.6%). Su Rai3 FF.SS. – Cioé: “…che mi hai portato a fare sopra a Posillipo se non mi vuoi più bene?” arriva a 253.000 spettatori (2.5%). Su Rete4 East New York totalizza un a.m. di 323.000 spettatori (2.8%). Su La7 Il piccolo Nicolas e i suoi genitori raggiunge 241.000 spettatori e il 2.1%. Su Tv8 La rivincita delle bionde ottiene 266.000 spettatori (2.4%). Sul Nove Mai Stati Uniti interessa 285.000 spettatori (2.5%). Sul 20 Overdrive è scelto da 332.000 spettatori (2.9%). Su RaiMovie Spy sigla 302.000 spettatori con il 2.6%.
Access Prime Time
Su Rai1 Techetechetè intrattiene 2.576.000 spettatori con il 21%. Su Canale5 Paperissima Sprint Estate raccoglie 1.627.000 spettatori pari al 13.4%. Su Italia1 C.S.I. Miami ottiene 618.000 spettatori con il 5.2%. Su Rai3 la partita degli Europei Femminili di Pallavolo – Italia-Romania, dalle 20:07 alle 21:32, totalizza 1.047.000 spettatori (8.8%). Su Rete4 Tempesta d’Amore, dalle 20 alle 21:25, ha radunato 491.000 spettatori (4.2%). Su La7 Il Palio di Siena 2023 – L’Attesa ha interessato 489.000 spettatori (4%). Su Tv8 4 Hotel intrattiene 353.000 spettatori (2.9%). Sul Nove la replica di Cash or Trash – Chi Offre di Più? ha raccolto 312.000 spettatori (2.5%).
Preserale
Su Rai1 Reazione a Catena – L’Intesa Vincente ha ottenuto un ascolto medio di 1.894.000 spettatori pari al 22.4%, mentre Reazione a Catena è visto da 2.632.000 spettatori pari al 27.4%. Su Canale5, in replica, The Wall – I Protagonisti ha intrattenuto 949.000 spettatori (11.6%), mentre The Wall ha convinto 1.329.000 spettatori (14.1%). Su Rai2 Hawaii Five-0 sigla 287.000 spettatori con il 3.1% nel primo episodio e 396.000 spettatori con il 3.7% nel secondo episodio. Su Italia1 Studio Aperto Mag segna 322.000 spettatori (3.7%) e C.S.I. Miami 260.000 spettatori (2.5%). Su Rai3 Tg Regione informa 1.547.000 spettatori pari al 15.8%. Su La7 Padre Brown ha totalizzato 160.000 spettatori (2.1%) nel primo episodio e 153.000 spettatori (1.7%) nel secondo episodio. Su Tv8 4 Ristoranti ha conquistato 197.000 spettatori (2%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? in replica è scelto da 181.000 spettatori (1.7%).
Daytime Mattina
Su Rai1 TgUnomattina – Rassegna Stampa interessa 163.000 spettatori con il 10.2%, il Tg1 delle 7 310.000 spettatori con il 13.4% e TgUnomattina Estate 650.000 spettatori con il 18.3% (all’interno il Tg1 delle 8 a 748.000 e il 20.2%). A seguire Unomattina Estate, dalle 9:04 alle 10:30, è visto da 1.026.000 spettatori con il 22.2% e A Sua Immagine – Speciale Assunta, dalle 10:30 alle 12:24, 1.340.000 spettatori con il 23.2%. Su Canale5 Prima Pagina Tg5 informa 284.000 spettatori con il 13.9% e Tg5 Mattina 977.000 spettatori con il 26.2%. A seguire Callas Forever raccoglie 421.000 spettatori con il 9.2%. Su Rai2 il Tg2 delle 8:30 raggiunge 99.000 spettatori (2.6%) e Radio2 Happy Family è visto da 169.000 spettatori (4%), mentre la semifinale dei Mondiali Femminili di Calcio – Spagna-Svezia arriva a 345.000 spettatori (6.5%). Su Italia1 Dr. House – Medical Division ottiene un ascolto di 72.000 spettatori (1.7%), mentre C.S.I. New York 143.000 spettatori (3%) nel primo episodio e 153.000 spettatori (2.9%) nel secondo episodio. Su Rai3 Agorà Estate convince 175.000 spettatori pari al 4.2% (presentazione a 110.000 e il 2.9%, Extra a 170.000 e il 3.6%) ed Elisir – A Gentile Richiesta 173.000 spettatori pari al 3.4%. Su Rete4 Adulterio all’italiana ha raccolto 60.000 spettatori con l’1.6% e Ricchi ricchissimi praticamente in mutande 192.000 spettatori con il 3.7%. Su La7 la replica di In Onda Estate realizza un a.m. di 86.000 spettatori (2.3%), mentre Uozzap! Classic totalizza 59.000 spettatori (1.4%) e Josephine, Ange Gardien 62.000 spettatori (1.3%).
Daytime Mezzogiorno
Su Rai1, all’interno di A Sua Immagine, la Santa Messa intrattiene 1.339.000 spettatori (24%) e l’Angelus 1.515.000 spettatori (23.2%). A seguire Camper ottiene 1.434.000 spettatori (18%). Su Canale5 il meglio di Forum totalizza 821.000 spettatori con il 12.7%. Su Rai2 Un Ciclone in Convento interessa 356.000 spettatori (4.9%). Su Italia1 il terzo episodio di C.S.I. New York è seguito da 285.000 spettatori (4.5%). A seguire, dopo Studio Aperto, Sport Mediaset arriva a 573.000 spettatori (6.6%). Su Rai3 Doc Martin ottiene 276.000 spettatori (4.9%), il Tg3 delle 12 informa 581.000 spettatori (8.8%) e Quante Storie conquista 458.000 spettatori (6.3%). A seguire il Concerto di Ferragosto è scelto da 439.000 spettatori (5.2%). Su Rete4, dopo il tg, Le vacanze intelligenti totalizza 250.000 spettatori (3%). Su La7 Il Palio – Documentario interessa 60.000 spettatori con lo 0.9% e Uozzap! Classic 58.000 spettatori con lo 0.7%.
Daytime Pomeriggio
Su Rai1 Tg1 Economia ha raccolto 1.710.000 spettatori con il 20.9%, mentre Don Matteo 11 ha intrattenuto 856.000 spettatori con l’11.4% nel primo episodio e 818.000 spettatori con l’11.9% nel secondo episodio. A seguire Sei Sorelle è visto da 572.000 spettatori con l’8.4% e, dopo il Tg1 a 688.000 spettatori e il 10%, Estate in Diretta realizza un ascolto di 1.153.000 spettatori con il 15.4% (presentazione a 844.000 e il 12.1%). Su Canale5 Beautiful conquista 1.308.000 spettatori (15.8%), mentre Terra Amara, dalle 14:16 alle 17:37, 1.319.000 spettatori (18.8%) e Un Altro Domani 888.000 spettatori (11.9%). Su Rai2 l’Alpinismo interessa 224.000 spettatori pari al 2.9%. A seguire Squadra Speciale Cobra 11 è seguito da 223.000 spettatori pari al 3.2%, Due donne e un segreto 229.000 spettatori pari al 3.4% e Candice Renoir 247.000 spettatori pari al 3.5%. Su Italia1 I Simpson ha raccolto 311.000 spettatori (3.8%) nel primo episodio, 278.000 spettatori (3.6%) nel secondo episodio e 240.000 spettatori (3.3%) nel terzo episodio, mentre American Dad! 205.000 spettatori (2.9%) nel primo episodio e 186.000 spettatori (2.7%) nel secondo episodio. A seguire N.C.I.S. New Orleans ha conquistato 182.000 spettatori (2.7%) nel primo episodio e 194.000 spettatori (2.8%) nel secondo episodio, mentre Person of Interest 221.000 spettatori (3%). Su Rai3 Tg Regione informa 1.229.000 spettatori (15%); D-SIDE – Il Lato Diverso delle Cose arriva a 268.000 spettatori (3.8%), Di là dal fiume e tra gli alberi 313.000 spettatori (4.6%), Overland 442.000 spettatori (6.5%) e Geo Magazine 616.000 spettatori (8.3%). Su Rete4 Lo Sportello di Forum Estate ha convinto 381.000 spettatori con il 5.1%, mentre Tg4 – Diario del Giorno è seguito da 219.000 spettatori con il 3.2%. A seguire Abbronzatissimi è la scelta di 263.000 spettatori con il 3.6%. Su La7 Eden – Un pianeta da salvare è visto da 214.000 spettatori pari al 3%, mentre C’era una volta… il Novecento raggiunge 217.000 spettatori pari al 3.1%.
Seconda Serata
Su Rai1 RaiNews è seguito da 248.000 spettatori con il 7.4%. Su Canale5 Tg5 Notte è visto da 450.000 spettatori (10%). Su Rai2 la replica di Bar Stella segna 369.000 spettatori pari al 4%. Su Italia1 La Llorona – Le lacrime del male ottiene 164.000 spettatori (5.1%). Su Rai3 Sorgente di vita interessa 72.000 spettatori con l’1.1% e Sulla via di Damasco 67.000 spettatori con l’1.4%. Su Rete4 Ancora 48 ore è la scelta di 164.000 spettatori (2.3%). Su La7 Le vacanze del piccolo Nicolas totalizza 129.000 spettatori (1.8%).
Telegiornali
TG1
Ore 13:30 2.139.000 (25.2%)
Ore 20:00 2.796.000 (25.2%)
TG2
Ore 13:00 976.000 (11.4%)
Ore 20:30 1.009.000 (8.5%)
TG3
Ore 14:25 1.006.000 (13.1%)
Ore 19:00 1.187.000 (13.1%)
TG5
Ore 13:00 1.921.000 (22.5%)
Ore 20:00 1.961.000 (17.4%)
STUDIO APERTO
Ore 12:25 945.000 (12.6%)
Ore 18:30 393.000 (5%)
TG4
Ore 11:55 369.000 (5.6%)
Ore 18:55 416.000 (4.5%)
TGLA7
Ore 13:30 200.000 (2.4%)
Ore 20:00 629.000 (5.6%)
Ascolti TV per fasce auditel (share %)
RAI 1 17.62 17.87 23.12 18.16 11.04 22.86 19.09 15.03
RAI 2 4.58 2.88 5.74 5.72 3.43 3.55 6.07 4.05
RAI 3 6.05 4.65 4.12 7.76 5.57 10.47 6.65 2.06
RAI SPEC 8.24 7.9 9.1 7.86 8.8 6.65 7.65 9.25
RAI 36.5 33.3 42.08 39.51 28.85 43.52 39.45 30.39
CANALE 5 14.33 19.69 9.53 17.35 18.36 13.87 12.54 13.48
ITALIA 1 4.51 1.06 2.87 6.26 2.78 3.17 5.41 7.07
RETE 4 3.48 1.39 3.63 3.89 3.81 4.22 3.45 2.4
MED SPEC 13.03 11.59 12.82 10.61 14.06 9.78 12.79 16.82
MEDIASET 35.36 33.72 28.85 38.12 39.01 31.04 34.19 39.76
LA7+LA7D 2.95 2.99 1.42 1.65 3.93 3.22 3.83 3.34
SATELLITE 17.82 19.49 18.68 14.31 20.36 16.14 16.02 19.55
TERRESTRI 7.37 10.49 8.97 6.41 7.85 6.07 6.51 6.96
ALTRE RETI 25.19 29.99 27.65 20.72 28.21 22.22 22.53 26.51


Articoli che potrebbero interessarti
5 Commenti dei lettori »

Vi prego aiutatemi.
Non riesco a capire come mai ieri sera il Gattopardo su rai1 ha ottenuto tale successo, quando il 17 aprile lo stesso film su la7, ha ottenuto appena il 3.1%.
Qualcosa non torna… Auditeel?!


2. Lorz ha scritto:
Caro Davide Maggio, ma li vogliamo oscurare questi commenti politici, come quello qui sopra scritto da un miserabile che si fa chiamare “governo del carovita”, che sono totalmente fuori contesto con questo blog??


3. Falco ha scritto:
Per voi grullini la pacchia è finita. Dovete trovarvi un lavoro perché il parassitismo è stato fermato grazie al nostro Presidente.


4. Domenico ha scritto:
@Orlando, la risposta la trovi nella tua stessa domanda (hai fatto il confronto tra RaiUno e La7). Esempio: Messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica (Ascolti TV di DM), “è seguito su Rai1 da 4.994.000 spettatori (31.6%), su Canale5 da 2.915.000 spettatori (18.4%), su Rai2 da 625.000 spettatori (3.9%), su Rai3 da 819.000 spettatori (5.2%)”.
Immagina se tra le reti unificate ci fosse stata anche La7 😂😂😂


5. Orlando ha scritto:
@Domenico in parte lo capisco ci sta. Ma ad esempio.. Nel 2001 la serata di debutto de la7.. Un palinsesto a zero (tmc), a cui però succedette un 16% con la Ferilli in costume.
Ad oggi uno scarto di 13punti per li stesso prodotto.. La gente ha il telecomnado,altrimenti ciao ciao real time!

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Orlando ha scritto:
16 agosto 2023 alle 11:54