7
luglio

Ascolti TV | Giovedì 6 luglio 2023. Noos cala al 15.2%, Zelig in replica 14.7%, bene Chicago Fire (8.1%) e Non Sono Una Signora (7.5%). Cresce il Tour (15.7%)

Noos - L'avventura della conoscenza

Noos - L'avventura della conoscenza

Nella serata di ieri, giovedì 6 luglio 2023, su Rai1 Noos – L’avventura della conoscenza ha conquistato 2.186.000 spettatori pari al 15.2% di share. Su Canale5 Zelig in replica ha incollato davanti al video 1.905.000 spettatori con uno share del 14.7%. Su Rai2 Non Sono Una Signora è la scelta di 1.054.000 spettatori pari al 7.5% (presentazione a 768.000 e il 4.7%). Su Italia1 l’undicesima stagione di Chicago Fire parte da 1.279.000 spettatori (8.1%). Su Rai3 Senza malizia arriva a 526.000 spettatori (3.3%). Su Rete4 Un’ottima annata – A Good Year totalizza un a.m. di 682.000 spettatori (4.9%). Su La7 In Onda Estate Prima Serata raggiunge 791.000 spettatori e il 5.2%. Su Tv8 The Quake – Il terremoto del secolo ottiene 337.000 spettatori (2.3%). Sul Nove Corpi da reato interessa 258.000 spettatori (1.8%). Su Iris All Is Lost – Tutto è perduto è scelto da .000 spettatori (%). Su RaiMovie Robocop 3 arriva a 212.000 spettatori con l’1.3%.

Access Prime Time

Su Rai1 Techetechetè intrattiene 2.864.000 spettatori con il 17.6%. Su Canale5 Paperissima Sprint Estate raccoglie 2.596.000 spettatori pari al 16%. Su Rai2 Tg2 Post Estate interessa 615.000 spettatori (3.7%). Su Italia1 N.C.I.S. ottiene 1.215.000 spettatori con il 7.7%. Su Rai3 Via dei Matti n° 0 in replica è visto da 740.000 spettatori (4.9%), mentre Un Posto al Sole totalizza 1.488.000 spettatori (9.1%). Su Rete4 Controcorrente Estate ha radunato 658.000 individui all’ascolto (4.3%) nella prima parte e 892.000 (5.4%) nella seconda parte. Su La7 In Onda Estate ha interessato 1.066.000 spettatori (6.6%). Su Tv8 4 Hotel intrattiene 406.000 spettatori (2.6%). Sul Nove la replica di Don’t Forget the Lyrics! – Stai sul Pezzo ha raccolto 226.000 spettatori (1.4%). Su RealTime Casa a Prima Vista segna 423.000 spettatori pari al 2.7%.

Preserale

Su Rai1 Reazione a Catena – L’Intesa Vincente ha ottenuto un ascolto medio di 2.229.000 spettatori pari al 24.1%, mentre Reazione a Catena è visto da 3.174.000 spettatori pari al 27%. Su Canale5, in replica, Caduta Libera – Inizia la Sfida ha intrattenuto 1.182.000 spettatori (13%), mentre Caduta Libera ha convinto 1.639.000 spettatori (14.2%). Su Rai2 Hawaii Five-0 sigla 589.000 spettatori con il 5.5% e N.C.I.S. 724.000 spettatori con il 5.3%. Su Italia1 Studio Aperto Mag sigla 260.000 spettatori (2.7%) e C.S.I. 413.000 spettatori (3.1%). Su Rai3 Tg Regione informa 1.636.000 spettatori pari al 12.9%, mentre Blob segna 613.000 spettatori pari al 4.3%. Su Rete4 Tempesta d’Amore interessa 582.000 spettatori (4%). Su La7 Padre Brown ha totalizzato 59.000 spettatori (0.7%) nel primo episodio e 126.000 spettatori (1.1%) nel secondo episodio. Su Tv8 4 Ristoranti ha conquistato 265.000 spettatori (2.3%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? in replica è scelto da 406.000 spettatori (3.2%).

Daytime Mattina

Su Rai1 TgUnomattina – Rassegna Stampa interessa 359.000 spettatori con il 14%, il Tg1 delle 7 474.000 spettatori con il 14.1% e TgUnomattina Estate 668.000 spettatori con il 17.2% (all’interno il Tg1 delle 8 a 837.000 e il 20.6%). A seguire Unomattina Estate è visto da 647.000 spettatori con il 16.3%. Su Canale5 Prima Pagina Tg5 informa 526.000 spettatori con il 18.5% e Tg5 Mattina 852.000 spettatori con il 21%, mentre Morning News raccoglie 793.000 spettatori con il 20.9% nella prima parte e 760.000 spettatori con il 21.4% nella seconda parte. Su Rai2 Mystery 101 dà il buongiorno a 62.000 spettatori (1.6%). A seguire il Tg2 delle 8:30 raggiunge 132.000 spettatori (3.3%) e Radio2 Happy Family è visto da 154.000 spettatori (4.2%), mentre Tg2 Storie arriva a 90.000 spettatori (2.5%) e Tg2 Flash a 156.000 spettatori (3.9%). Su Italia1 Dr. House – Medical Division ottiene un ascolto di 63.000 spettatori (1.6%) nel primo episodio e 96.000 spettatori (2.7%) nel secondo episodio, mentre C.S.I. New York 113.000 spettatori (2.9%) nel primo episodio. Su Rai3 Agorà Estate convince 186.000 spettatori pari al 4.9% (presentazione a 194.000 e il 4.8%, Extra a 118.000 e il 3.4%) ed Elisir – A Gentile Richiesta 100.000 spettatori pari al 2.8%. Su Rete4 Agenzia Rockford ha raccolto 44.000 spettatori con l’1.2% e Detective in Corsia 40.000 spettatori con l’1.1%. Su La7 Omnibus realizza un a.m. di 168.000 spettatori (4.4%) e Coffee Break di 162.000 spettatori (4.5%).

Daytime Mezzogiorno

Su Rai1 Camper in Viaggio ottiene 1.076.000 spettatori (15.7%) e Camper 1.515.000 spettatori (15.4%). Su Canale5 il meglio di Forum totalizza 1.209.000 spettatori con il 19.1%. Su Rai2, dopo Tg Sport a 164.000 spettatori (4%), Un’estate a Lanzarote interessa 400.000 spettatori (6%). Su Italia1 il secondo episodio di C.S.I. New York è seguito da 203.000 spettatori (3.6%). A seguire, dopo Studio Aperto, Sport Mediaset arriva a 754.000 spettatori (6.6%). Su Rai3 Rai Parlamento – Speciale Camera ottiene 68.000 spettatori (1.5%) e il Tg3 delle 12 informa 530.000 spettatori (8.1%), mentre La speranza siamo noi – Web conquista 422.000 spettatori (5.6%) e Rai Parlamento – Speciale Camera 288.000 spettatori (2.7%). Su Rete4 Carabinieri 4 sigla 78.000 spettatori (1.8%) e, dopo il tg, Il Segreto totalizza 173.000 spettatori (2%) e La Signora del West 247.000 spettatori (2.2%). Su La7 L’Aria che Tira Estate interessa 241.000 spettatori con il 5.1% nella prima parte e 298.000 spettatori con il 3.3% nella seconda parte denominata Oggi.

Daytime Pomeriggio

Su Rai1 Tg1 Economia ha raccolto 1.679.000 spettatori con il 15%, mentre Don Matteo 9 ha intrattenuto 886.000 spettatori con il 9% nel primo episodio e 987.000 spettatori con l’11.7% nel secondo episodio. A seguire Sei Sorelle è visto da 804.000 spettatori con il 10.4% e, dopo il Tg1 a 947.000 spettatori e il 12.4%, Estate in Diretta realizza un ascolto di 1.520.000 spettatori con il 20.1% (presentazione a 1.129.000 e il 15.5%). Su Canale5 Beautiful conquista 2.669.000 spettatori (23.6%), Terra Amara 2.649.000 spettatori (25.5%), La Promessa 2.027.000 spettatori (23%) e Un Altro Domani 1.237.000 spettatori (15.8%) A seguire Rosamunde Pilcher – La scrittrice scomparsa e l’amore è visto da 927.000 spettatori (12.3%). Su Rai2 il Giro d’Italia Donne interessa 664.000 spettatori pari al 6.5% e il Tour de France 1.260.000 spettatori pari al 15.7% (Tour Diretta a 1.158.000 e il 13.9%, Tour all’Arrivo a 1.397.000 e il 18.4%) A seguire Toureplay totalizza 564.000 spettatori pari all’8%. Su Italia1 I Simpson ha raccolto 400.000 spettatori (3.6%) nel primo episodio e 420.000 spettatori (4.1%) nel secondo episodio, mentre I Griffin 351.000 spettatori (3.8%) e American Dad! 343.000 spettatori (3.9%). A seguire Magnum P.I. ha conquistato 277.000 spettatori (3.4%) nel primo episodio e 244.000 spettatori (3.2%) nel secondo episodio, mentre Person of Interest 217.000 spettatori (3%). Su Rai3 Tg Regione informa 1.788.000 spettatori (16.3%); Alla scoperta del ramo d’oro arriva a 304.000 spettatori (3.6%), Di là dal fiume e tra gli alberi a 283.000 spettatori (3.6%), Overland a 350.000 spettatori (4.7%) e Geo Magazine a 652.000 spettatori (8.3%). Su Rete4 Lo Sportello di Forum Estate ha convinto 601.000 spettatori con il 6.1%, mentre Tg4 – Diario del Giorno è seguito da 407.000 spettatori con il 5.1%. A seguire i 2 deputati è la scelta di 224.000 spettatori con il 2.9%. Su La7 Eden – Un pianeta da salvare è visto da 205.000 spettatori pari al 2.4%, mentre C’era una volta… il Novecento raggiunge 97.000 spettatori pari all’1.3%.

Seconda Serata

Su Rai1 Noos – Viaggi nella natura è seguito da 804.000 spettatori con il 12.1%. Su Canale5 Tg5 Notte è visto da 618.000 spettatori (12.3%). Su Rai2 Musicultura segna 269.000 spettatori pari al 5.1%. Su Italia1 Chicago Med ottiene 724.000 spettatori (7.6%). Su Rai3 Premio Strega interessa 226.000 spettatori con il 2.1%. Su Rete4 Mission è la scelta di 139.000 spettatori (3%). Su La7 Made in Italy totalizza 130.000 spettatori (2.2%).

Telegiornali

TG1
Ore 13:30 2.524.000 (22.2%)
Ore 20:00 3.533.000 (24.5%)

TG2
Ore 13:00 1.256.000 (11.4%)
Ore 20:30 1.072.000 (6.9%)

TG3
Ore 14:25 1.354.000 (13.2%)
Ore 19:00 1.244.000 (11.9%)

TG5
Ore 13:00 2.883.000 (25.9%)
Ore 20:00 2.695.000 (18.4%)

STUDIO APERTO
Ore 12:25 1.121.000 (12.7%)
Ore 18:30 384.000 (4.7%)

TG4
Ore 11:55 274.000 (4.2%)
Ore 18:55 414.000 (3.9%)

TGLA7
Ore 13:30 482.000 (4.3%)
Ore 20:00 812.000 (5.6%)

Ascolti TV per fasce auditel (share %)

RAI 1 16.15 17.49 16.24 14.82 12.58 24.24 16.8 13.03
RAI 2 6.9 2.13 4.34 7 14.27 5.13 5.77 6.93
RAI 3 5.36 5.65 2.71 7.04 4.21 9 5.2 2.34
RAI SPEC 7.09 6.63 10.75 7.24 6.43 7.5 5.75 6.76
RAI 35.5 31.9 34.04 36.1 37.49 45.88 33.52 29.05
CANALE 5 16.95 19.47 20.57 23.17 17.04 14.49 15.09 14.19
ITALIA 1 5.3 2.36 2.77 6.06 3.37 3.28 7.84 7.49
RETE 4 3.78 1.81 1.48 3.46 4.9 3.47 4.53 4.52
MED SPEC 11.54 12.34 12.85 8.15 11.15 9.56 11.14 15.02
MEDIASET 37.58 35.98 37.66 40.84 36.46 30.8 38.6 41.23
LA7+LA7D 4.01 5.02 4.88 3.64 2.76 2.47 6.52 3.75
SATELLITE 16.08 17.11 16.86 13.71 18.1 14.78 14.65 18.08
TERRESTRI 6.83 10 6.55 5.71 5.19 6.07 6.71 7.9
ALTRE RETI 22.91 27.11 23.42 19.42 23.3 20.86 21.36 25.97

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

, ,



Articoli che potrebbero interessarti


ulisse angela
Ascolti TV | Giovedì 21 Settembre 2023. Grande Fratello non rifiata (16.9% – 2 mln) anche se Ulisse è fermo al 12.9% (1,9 mln). Del Debbio 6.6% vs Formigli 5.1%. Balivo sprofonda (10.4-12.2%), Infante 6.5%, Palombelli 6.7%, Terra Amara (24.4%) e Uomini e Donne (27.5%) dominano


maria corleone
Ascolti TV | Mercoledì 20 Settembre 2023. Montalbano vince con poco (15.1%), Maria Corleone ferma al 14.1%. Sciarelli cresce (11.1%). Pomeriggio5 17.5-16.2%, Vita in Diretta 16.7-19.2%. Giambruno (5.4%) sorpassa Diaco (5%)


morgane
Ascolti TV | Martedì 19 Settembre 2023. La Champions vince col 16.8%, Morgane 14.7%. Floris (7.2%) batte Berlinguer (6.5%), crolla Filorosso (2.1%). Bene i film di Rai2 (6.9%) e Italia1 (7.6%)


Giovanni Floris - DiMartedì
Ascolti TV: i debutti della stagione 2023/2024 confrontati con quelli dell’anno precedente. Ecco chi sale e chi scende

6 Commenti dei lettori »

1. Fed ha scritto:

7 luglio 2023 alle 10:23

Credo che Non sono una signora sia il miglior programma proposto quest’anno da Rai 2. Davvero godibile, con un budget maggiore e una conduzione vera (Alba Parietti davvero incapace) potrebbe fare faville. Decisamente meglio del noiosissimo Cantante Mascherato.



2. EMA87 ha scritto:

7 luglio 2023 alle 10:37

Per essere a luglio il programma “Non sono una signora” registra buoni ascolti, pensando che in tempi di garanzia molte sere RAI 2 non arrivava al 1mil di telespettatori. Non ho visto il programma. Credo che potrebbero puntare su una seconda edizione per fine primavere 2024.



3. Viola ha scritto:

7 luglio 2023 alle 10:45

Davide Maggio si può sapere quanto fa Timperi e quanto laAutieri?



4. Ale ha scritto:

7 luglio 2023 alle 11:10

Caduta libera sempre piu’ in caduta libera, Non sono una signora con qualche aggiustamento sulla formula potrebbe essere tranquillamente rifatto mantenendo pero’ la stessa durata di 2 ore perche’ altrimenti diventerebbe troppo noioso.



5. Pedro ha scritto:

7 luglio 2023 alle 11:52

Non benissimo Alberto Angela, credo la Rai si aspettasse qualche punto in più di share. Programma in share più visto della giornata è il tour de France, come spesso accade è lo sport a vincere, su cui la Rai punta sempre meno.



6. controcorrente ha scritto:

7 luglio 2023 alle 11:58

a Canale 5 son dei maghi nello spremere i programmi di successo e farli crollare negli ascolti.. Caduta Libera sarebbe stato da 20% se in questi anni non lo avessero intervallato con repliche anche in piena stagione, alla domenica con puntate vip.. poi repliche anche delle puntate vip…Ricordo ancora come anni fa appena finito da qualche settimana, iniziarono a trasmettere da capo Elisa di Rivombrosa.. e fecero finendo le repliche e a inizio autunno mandando la stagione 2 che ebbe infatti un crollo inaudito.Stessa cosa dicasi per Il segreto e tanti casi analoghi



RSS feed per i commenti di questo post

Lascia un commento


Se sei registrato fai il login oppure Connetti con Facebook

Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.